Limoncello fatto in casa

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Il limoncello fatto in casa è uno dei liquori più conosciuti del nostro paese, è un vanto della tradizione enogastronomica italiana e soprattutto della nostra splendida regione Campania. La preparazione di questo liquore è molto semplice da fare ,ma richiede un po' di pazienza nel rispettare i tempi di riposo.Viene preparato con la buccia di limoni biologici e non trattati, lasciata poi macerare nell'alcool puro 95⁰. Trascorso il tempo di macerazione questo infuso viene travasato e mescolato con uno sciroppo fatto di acqua e zucchero. Il risultato è un liquore al limone di un bel colore giallo intenso ,ma non è ancora pronto perché deve essere messo a riposare per almeno altri 40 giorni prima di assaporarlo. Il limoncello deve essere servito rigorosamente freddo ed è perfetto da sorseggiare come digestivo di fine pasto, ottimo da utilizzare per aromatizzare bagne per dolci, perfetto anche come idea regalo da condividere con amici e familiari durante le festività.

Limoncello fatto in casa

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Il limoncello fatto in casa è uno dei liquori più conosciuti del nostro paese, è un vanto della tradizione enogastronomica italiana e soprattutto della nostra splendida regione Campania. La preparazione di questo liquore è molto semplice da fare ,ma richiede un po' di pazienza nel rispettare i tempi di riposo.Viene preparato con la buccia di limoni biologici e non trattati, lasciata poi macerare nell'alcool puro 95⁰. Trascorso il tempo di macerazione questo infuso viene travasato e mescolato con uno sciroppo fatto di acqua e zucchero. Il risultato è un liquore al limone di un bel colore giallo intenso ,ma non è ancora pronto perché deve essere messo a riposare per almeno altri 40 giorni prima di assaporarlo. Il limoncello deve essere servito rigorosamente freddo ed è perfetto da sorseggiare come digestivo di fine pasto, ottimo da utilizzare per aromatizzare bagne per dolci, perfetto anche come idea regalo da condividere con amici e familiari durante le festività.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 litri e 250 ml
  1. 10limoni biologici non trattati
  2. 1 litroalcool puro 95⁰
  3. 1,200 litroacqua
  4. 800 grzucchero

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare bene ed asciugare i limoni biologici,poi utilizzando un pelapatate prelevare la buccia facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca del limone altrimenti il limoncello risulterà amaro.

  2. 2

    Mettere la buccia dei limoni in un recipiente di vetro abbastanza capiente,con chiusura ermetica.

  3. 3

    Versare l'alcool,chiudere il coperchio e agitare bene. Lasciare macerare il tutto per 2 settimane,in un luogo buio e lontano da fonti di calore, scuotendo ogni giorno il barattolo per far amalgamare bene gli ingredienti.

  4. 4

    Trascorso le 2 settimane di macerazione,l'alcool avrà un bel colore paglierino.

  5. 5

    Preparare lo sciroppo: versare in una pentola l'acqua e lo zucchero. Portare al bollore facendo sciogliere lo zucchero mescolando di tanto in tanto.Da quando comincia a bollire abbassare al minimo la fiamma e proseguire per altri 5 minuti. Spegnere poi il fuoco e raffreddare completamente.

  6. 6

    Una volta raffreddato lo sciroppo,io l'ho travasato in un contenitore più grande (nel mio caso una pentola) per poter contenere bene il tutto.

  7. 7

    A questo punto sistemare sulla pentola contenente lo sciroppo un colino coperto da una garza di cotone,in modo che non passino piccoli residui di buccia di limone quando si travasa.

  8. 8

    Con un mestolo versare un po' alla volta l'infuso d'alcool nel colino.

  9. 9

    Finito di travasare,mescolare con un mestolo molto bene,così da amalgamare i liquidi.

  10. 10

    Travasare il limoncello ottenuto nelle bottiglie della dimensione scelta.
    Io ho scelto di utilizzare bottigliette piccole da 250 ml.

  11. 11

    Lasciare riposare il limoncello per altri 40 giorni, sempre in luogo buio e fresco. Trascorso questo secondo tempo di riposo, il limoncello fatto in casa è pronto per essere servito o regalato.

  12. 12

    Non dimenticatevi che il limoncello va servito rigorosamente freddo😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili