Struffoli

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Sono un tipico dolce di Natale Napoletano,
Piccole palline di pasta fritta, condita con miele, canditi e zuccherini colorati: apparentemente è tutto qui; eppure dietro agli struffoli si celano tanti piccoli aneddoti. Sai perché devono essere piccoli e tondi? E perché è fondamentale che ci sia tanto miele? E cosa rappresentano i confettini argentati con cui vengono decorati? Scopriamo alcune curiosità sugli struffoli
Infatti si dice che devono essere decorati in abbondanza con il miele e dovrai decorare gli struffoli con i canditi, tra cui non deve mancare cedro, arancia e zucca. Ma anche i confettini colorati e argentati, i cosiddetti diavulilli, devono abbondare. Questo non solo per una questione di gusto e di colore, ma anche perché, a quanto pare, sono simbolo di ricchezza e prosperità. Talvolta vengono anche aggiunte monete di cioccolata.
#calendariodigennaio

Struffoli

1 sta pensando di prepararla

Sono un tipico dolce di Natale Napoletano,
Piccole palline di pasta fritta, condita con miele, canditi e zuccherini colorati: apparentemente è tutto qui; eppure dietro agli struffoli si celano tanti piccoli aneddoti. Sai perché devono essere piccoli e tondi? E perché è fondamentale che ci sia tanto miele? E cosa rappresentano i confettini argentati con cui vengono decorati? Scopriamo alcune curiosità sugli struffoli
Infatti si dice che devono essere decorati in abbondanza con il miele e dovrai decorare gli struffoli con i canditi, tra cui non deve mancare cedro, arancia e zucca. Ma anche i confettini colorati e argentati, i cosiddetti diavulilli, devono abbondare. Questo non solo per una questione di gusto e di colore, ma anche perché, a quanto pare, sono simbolo di ricchezza e prosperità. Talvolta vengono anche aggiunte monete di cioccolata.
#calendariodigennaio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
  1. 500 grfarina 00
  2. 10 grsale
  3. 50 grzucchero
  4. 80 grburro
  5. 4uova intere
  6. 50 mlliquore all’ anice
  7. Limone grattugiato buccia o aroma al limone, arancia e vaniglia
  8. Per copertura
  9. 500 grmiele millefiori
  10. 1 cucchiaiopasta d’arancia
  11. 1fialetta di aroma d’arancia
  12. Per decorare
  13. Corallini zuccherati colorati, diavulli, canditi tra cui cedro arancia e zucca, filetti di arancia candita
  14. strumenti
  15. Spianatoia
  16. Tarocco
  17. Ciotole
  18. Padella
  19. Formine per muffin
  20. Piatto da portata

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Preparare gli ingredienti, iniziare col versare la farina sulla spianatoia

  2. 2

    Formare una conca, inserire sale e zucchero

  3. 3

    Il burro, gli aromi, le uova, iniziare ad impastare

  4. 4

    Raccogliere la farina, impastare unire il liquore all’anice

  5. 5

    Impastare, formare un panetto coprire e far riposare 30 min. Riprendere l’impasto tagliare in tanti pezzi formare dei filoncini

  6. 6

    Tagliare con un tarocco spolverare con la farina

  7. 7

    Da non farli attaccare, preparare la padella con l’olio di semi di girasole alto oleico, mettere gli struffoli in un passino eliminare la farina in eccesso, e appena l’olio è caldo

  8. 8

    Versare gli struffoli, coprire e cuocere 3 min fiamma semi bassa, mescolare scolare e tenere da parte.

  9. 9

    Dopo aver fritto il tutto riscaldare il miele in padella con gli aromi, portare a bollore, spegnere e versare gli struffoli mescolare, versare su un piatto da portata, e nei pirottini da muffin per avere le mini porzioni

  10. 10

    Decorare con corallini colorati, bucce d’arancia candita e canditi colorati, vi assicuro che sono andati a ruba

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiStruffoli