Struffoli

Sono un tipico dolce di Natale Napoletano,
Piccole palline di pasta fritta, condita con miele, canditi e zuccherini colorati: apparentemente è tutto qui; eppure dietro agli struffoli si celano tanti piccoli aneddoti. Sai perché devono essere piccoli e tondi? E perché è fondamentale che ci sia tanto miele? E cosa rappresentano i confettini argentati con cui vengono decorati? Scopriamo alcune curiosità sugli struffoli
Infatti si dice che devono essere decorati in abbondanza con il miele e dovrai decorare gli struffoli con i canditi, tra cui non deve mancare cedro, arancia e zucca. Ma anche i confettini colorati e argentati, i cosiddetti diavulilli, devono abbondare. Questo non solo per una questione di gusto e di colore, ma anche perché, a quanto pare, sono simbolo di ricchezza e prosperità. Talvolta vengono anche aggiunte monete di cioccolata.
#calendariodigennaio
Struffoli
Sono un tipico dolce di Natale Napoletano,
Piccole palline di pasta fritta, condita con miele, canditi e zuccherini colorati: apparentemente è tutto qui; eppure dietro agli struffoli si celano tanti piccoli aneddoti. Sai perché devono essere piccoli e tondi? E perché è fondamentale che ci sia tanto miele? E cosa rappresentano i confettini argentati con cui vengono decorati? Scopriamo alcune curiosità sugli struffoli
Infatti si dice che devono essere decorati in abbondanza con il miele e dovrai decorare gli struffoli con i canditi, tra cui non deve mancare cedro, arancia e zucca. Ma anche i confettini colorati e argentati, i cosiddetti diavulilli, devono abbondare. Questo non solo per una questione di gusto e di colore, ma anche perché, a quanto pare, sono simbolo di ricchezza e prosperità. Talvolta vengono anche aggiunte monete di cioccolata.
#calendariodigennaio
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti, iniziare col versare la farina sulla spianatoia
- 2
Formare una conca, inserire sale e zucchero
- 3
Il burro, gli aromi, le uova, iniziare ad impastare
- 4
Raccogliere la farina, impastare unire il liquore all’anice
- 5
Impastare, formare un panetto coprire e far riposare 30 min. Riprendere l’impasto tagliare in tanti pezzi formare dei filoncini
- 6
Tagliare con un tarocco spolverare con la farina
- 7
Da non farli attaccare, preparare la padella con l’olio di semi di girasole alto oleico, mettere gli struffoli in un passino eliminare la farina in eccesso, e appena l’olio è caldo
- 8
Versare gli struffoli, coprire e cuocere 3 min fiamma semi bassa, mescolare scolare e tenere da parte.
- 9
Dopo aver fritto il tutto riscaldare il miele in padella con gli aromi, portare a bollore, spegnere e versare gli struffoli mescolare, versare su un piatto da portata, e nei pirottini da muffin per avere le mini porzioni
- 10
Decorare con corallini colorati, bucce d’arancia candita e canditi colorati, vi assicuro che sono andati a ruba
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Struffoli 🎅 Struffoli 🎅
Per me senza struffoli non è Natale, li preparo fin da piccola quando aiutavo mamma e nonna a rendere perfette le palline. In Campania è un dolce tradizionale natalizio. Piccole e morbide palline fritte, poi caramellate nel miele e decorate con confettini colorati, semplicemente squisite.#nataleconcookpad Tina -
Biscotti con canditi e cioccolato Biscotti con canditi e cioccolato
Avevo da finire in po' di arancia e cedro canditi e ho pensato di unirli al cioccolato per realizzare questi golosi biscottini perfetti per una sfiziosa merenda, ma anche per una colazione super Vania -
Struffoli Struffoli
Altra dolcezza della pasticceria tradizionale napoletana prettamente natalizia sono gli struffoli, immancabili su tutte le nostre tavole.Quest'anno ho deciso di farli per ultimi perché piacciono talmente tanto in famiglia che gli altri anni ho dovuto replicarli nel giro di pochi giorni 😅😅#dicembreincucina#dolcezzenatalizie#calendariodidicembre. Nunzia Marzocco -
Struffoli al cioccolato Struffoli al cioccolato
Quest'anno ho pensato ai più piccoli...ho molte amiche con figli o nipoti a cui non piacciono gli struffoli tradizionali compresa mia nipote .Quindi ho pensato di regalare loro degli struffoli al cioccolato....per la cottura ho optato per la friggitrice ad aria con un ottimo risultato#regalodinatale #globalgrembiule2024 Nunzia Marzocco -
Befane di Barga Befane di Barga
Le befane sono dei biscotti tipici di Barga (provincia di Lucca), altrove in provincia vengono fatti ma senza il marzapane che viene sostituito da piccoli confettini colorati.Come suggerisce il nome, vengono preparati nel periodo natalizio.A Barga i singoli biscotti vengono decorati con l’aiuto di una speciale pinzetta, ma ciò per fortuna non influisce sul sapore, quindi vi potete cimentare.#calendariodicembre This is Ele -
La pastiera napoletana di cucinatranquilla La pastiera napoletana di cucinatranquilla
La pastiera “napoletana” si chiama così perchè con questa ricetta ho cercato di rimanere il più fedele possibile all’originale, è un dolce tipico del periodo pasquale del sud Italia e nello specifico della cucina campana.Se la frolla grosso modo richiama quella di una crostata, il suo ripieno dolce è formato dal connubio tra grano cotto e ricotta con zucchero e canditi.Leggiamo insieme tutti i passaggi! Emanuela Pelusi -
Purciddhuzzi salentini Purciddhuzzi salentini
Dolce natalizio antichissimo salentino. Ogni paese ha una propria ricetta Sono piccoli gnocchetti dolci e fritti decorati con confetti colorati e pinoli. Carmen Cacciatore -
Cantucci panettone Cantucci panettone
Questi cantucci ricordano molto il gusto del panettone grazie alla presenza dei canditi! Sono buonissimi.#canditi #panettone #biscotti #cantucci #dolci #Bimby Eleonora Lombini -
Struffoli napoletani Struffoli napoletani
È un dolce tipico delle festività Natalizie.... Ricorda un po' le castagnole di carnevale ....vanno fritti in olio di semi e poi irrorati di miele e guarniti con arlecchini e ciliegie candite....#struffoli#stellepadelle#zodiaco#festivita'#cooksnap@tina1982#tecnicolor#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti