358 🍑Bicchieri cremosi alla ricotta e pesche profumate 🍑

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Un dessert al cucchiaio semplice ma raffinato, capace di conquistare con la sua delicatezza. La spuma di ricotta, morbida e leggera, si abbina alla dolcezza vellutata delle pesche mature, creando un contrasto armonioso e irresistibile. Servito nei bicchieri, questo dolce si presenta elegante e profumato, perfetto per concludere un pasto estivo con freschezza... e un pizzico di sorpresa🎁.

#lastanzadeisapori
#DILLOCONUNTITOLO
#ricettafacile #ricettaveloce #dolce #merenda #colazione #senzaburro #senzalievito #senzauova #savoiardi #ricotta #pannafresca #zucchero #limone #pesche #cookpad

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

20 minuti preparazione + 1 ora frigo
4 bicchieri
  1. 40 grzucchero
  2. 1limone (buccia)
  3. 250 grricotta
  4. 200 mlpanna fresca
  5. 16mini savoiardi al cacao (oppure 8 savoiardi classici)
  6. 300 grpesche sciroppate (+succo)
  7. Strumenti
  8. 1ciotola capiente
  9. 1ciotola media
  10. 1cucchiaio
  11. 1sbattitore elettrico
  12. 1frullatore elettrico
  13. 4bicchieri
  14. 1ciotolina
  15. Conservazione
  16. I "bicchieri cremosi alla ricotta e pesche profumate" si conservano coperti in frigo per 2 gg max

Istruzioni per cucinare

20 minuti preparazione + 1 ora frigo
  1. 1

    Mettete lo zucchero e la buccia di un limone nel frullatore e frullate per qualche minuto fino a quando si crea una polvere grossolana.

  2. 2

    Tagliate 200 gr di pesche in pezzetti piccoli.

  3. 3

    In una ciotola media mettete i dadini di pesca, lo zucchero al limone e mescolate.

  4. 4

    Scolate la ricotta dal siero e unitela a frutta e zucchero, quindi mescolate.

  5. 5

    Montate la panna fredda di frigo in una ciotola capiente, infine unite anche questa al resto dei precedenti ingredienti.

  6. 6

    Prendete i savoiardi, intingeteli nel succo delle pesche sciroppate e mettetene 2 sul fondo di ogni bicchiere.

  7. 7

    Aggiungete 2 cucchiai di crema alla ricotta in ogni bicchiere, altri 2 savoiardi precedentemente inzuppati e altri 2-3 cucchiai di crema.

  8. 8

    Tagliate a fettine le restanti pesche (devono risultare 12 fette totali), e posizionatene 3 sopra ad ogni bicchiere.

  9. 9

    Lasciate riposare in frigo per 1 ora e servite 😋

  10. 10

    Se vi piacciono le pesche e volete utilizzarle per un dolce adatto alla colazione, provate anche la mia TORTA ALLE PESCHE SCIROPPATE 🍑

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella

Commenti

javilowin
javilowin @cook_9148682
Divino!!!! 😊😊😊😊😊
Ospite

Scritta da

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Ricette simili