338 🥥Delizia di cocco e fragole 🍓✨

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Immagina un dolce soffice e fragrante, dove il gusto esotico del cocco si fonde perfettamente con la dolce freschezza delle fragole. La Delizia di cocco e fragole è una torta irresistibile, con un impasto morbido e profumato, arricchito dal sapore avvolgente del cocco che regala una leggera nota tropicale. Le fragole, con la loro succosa dolcezza, donano un tocco di freschezza e colore, creando un contrasto delizioso sia nel gusto che nella consistenza.

Perfetta per una merenda speciale o come dessert raffinato, questa torta è una coccola genuina che conquista al primo assaggio! 🍓🥥✨

Idea di @naraincucina 🥰

#lastanzadeisapori #GREMBIULECOOKPAD2025
#ricettafacile #ricettaveloce #dolce #merenda #colazione #senzaburro #torta #farina #cocco #fragole #uova #oliodigirasole #yogurtciliegia #lievito #aromalimone #cookpad

338 🥥Delizia di cocco e fragole 🍓✨

Immagina un dolce soffice e fragrante, dove il gusto esotico del cocco si fonde perfettamente con la dolce freschezza delle fragole. La Delizia di cocco e fragole è una torta irresistibile, con un impasto morbido e profumato, arricchito dal sapore avvolgente del cocco che regala una leggera nota tropicale. Le fragole, con la loro succosa dolcezza, donano un tocco di freschezza e colore, creando un contrasto delizioso sia nel gusto che nella consistenza.

Perfetta per una merenda speciale o come dessert raffinato, questa torta è una coccola genuina che conquista al primo assaggio! 🍓🥥✨

Idea di @naraincucina 🥰

#lastanzadeisapori #GREMBIULECOOKPAD2025
#ricettafacile #ricettaveloce #dolce #merenda #colazione #senzaburro #torta #farina #cocco #fragole #uova #oliodigirasole #yogurtciliegia #lievito #aromalimone #cookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti preparazione + 50 minuti cottura
10 porzioni
  1. 180 grfarina 00
  2. 80 grcocco rapè
  3. 3uova
  4. 160 grzucchero semolato
  5. 1fialetta aroma limone
  6. 80 mlolio di semi di girasole
  7. 125 gryogurt magro alla ciliegia
  8. 70 mllatte di soia naturale
  9. 1 bustinalievito per dolci (16 grammi)
  10. 200 grfragole
  11. Strumenti
  12. 1bilancia pesa alimenti
  13. 1tagliere con coltello
  14. 1ciotola capiente
  15. 1sbattitore elettrico
  16. 1stampo 22 cm
  17. 1 fogliocarta da forno
  18. 1cucchiaio
  19. Conservazione
  20. Si consiglia di conservare la delizia di cocco e fragole coperta per 2 gg max a temperatura ambiente

Istruzioni per cucinare

15 minuti preparazione + 50 minuti cottura
  1. 1

    In un ciotola sbatti lo zucchero con le uova a temperatura ambiente per 5 minuti.

  2. 2

    Aggiungi la fialetta di aroma al limone, l'olio di semi di girasole e lo yogurt alla ciliegia e mescola.

  3. 3

    Aggiungi la farina setacciata e il cocco rapè alternandoli con il latte di soia.

  4. 4

    Incorpora il lievito setacciato e infine metà delle fragole tagliate a striscioline sottili (se vuoi una consistenza più corposa tagliale a cubetti).

  5. 5

    Fodera la base dello stampo con carta da forno, versa l'impasto e cospargi la superficie con le restanti fragole.

  6. 6

    Inforna in forno preriscaldato a 170°C per 50 minuti circa (il tempo di cottura dipende dalla potenza del vostro forno). Sforna, lascia raffreddare completamente e servi 😋

  7. 7

    Se ti piace il cocco rapè, prova anche i miei ROTOLINI GOLOSI IN FRIGGITRICE AD ARIA 🥥🍓

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Ricette simili