223 • Salmorejo di Cordoba, ricetta spagnola andalusa 🇪🇸

Il salmorejo, insieme al gazpacho, è tra le ricette estive più diffuse qui in Spagna. Si tratta di una ricetta andalusa che viene gustata ovunque, anche perché o la si compra già fatta trovandosi in tutti i supermercati in brick, o la si prepara in casa perché è velocissima e semplicissima. È una crema fredda di pomodoro, pane e olio d’oliva a cui si può aggiungere un po’ di aglio, sempre servita con dei pezzetti uova sode e prosciutto crudo.
Si consuma in ogni momento della giornata e a tavola si serve come aperitivo o primo piatto. L’Andalusia è una regione del sud della Spagna dove fa molto caldo e dove in estate si gustano molte creme fredde diverse: il gazpacho è la più famosa, presenta anche peperoni, cipolla, aglio, cetriolo e aceto e ha infinite varianti anche con la frutta (ciliegie, fragole, pesche, anguria, melone) poi c’è l’ajo blanco -delizioso- a base di mandorle, pane, olio, aceto e aglio e tante altre!
Per prepararlo avrete bisogno solo di ottimi pomodori maturi belli saporiti e di un buon robot da cucina, anche se in passato era fatto col mortaio. La ricetta che vi trasmetto è quella ufficiale della Confraternita del salmorejo di Cordoba 🏅 Date un’occhiata qui dove ci sono anche dei video con entrambe le preparazioni.http://www.salmorejocordobes.com/contenidos/la-receta-del-salmorejo-cordobes
Viene da un cooksnap https://cookpad.wasmer.app/it/c/75174674 gracias Jaime!
#spagna
#ricettaspagnola
#salmorejo
#pomodori
#estate
#ricettaestiva
#calendarioluglio
223 • Salmorejo di Cordoba, ricetta spagnola andalusa 🇪🇸
Il salmorejo, insieme al gazpacho, è tra le ricette estive più diffuse qui in Spagna. Si tratta di una ricetta andalusa che viene gustata ovunque, anche perché o la si compra già fatta trovandosi in tutti i supermercati in brick, o la si prepara in casa perché è velocissima e semplicissima. È una crema fredda di pomodoro, pane e olio d’oliva a cui si può aggiungere un po’ di aglio, sempre servita con dei pezzetti uova sode e prosciutto crudo.
Si consuma in ogni momento della giornata e a tavola si serve come aperitivo o primo piatto. L’Andalusia è una regione del sud della Spagna dove fa molto caldo e dove in estate si gustano molte creme fredde diverse: il gazpacho è la più famosa, presenta anche peperoni, cipolla, aglio, cetriolo e aceto e ha infinite varianti anche con la frutta (ciliegie, fragole, pesche, anguria, melone) poi c’è l’ajo blanco -delizioso- a base di mandorle, pane, olio, aceto e aglio e tante altre!
Per prepararlo avrete bisogno solo di ottimi pomodori maturi belli saporiti e di un buon robot da cucina, anche se in passato era fatto col mortaio. La ricetta che vi trasmetto è quella ufficiale della Confraternita del salmorejo di Cordoba 🏅 Date un’occhiata qui dove ci sono anche dei video con entrambe le preparazioni.http://www.salmorejocordobes.com/contenidos/la-receta-del-salmorejo-cordobes
Viene da un cooksnap https://cookpad.wasmer.app/it/c/75174674 gracias Jaime!
#spagna
#ricettaspagnola
#salmorejo
#pomodori
#estate
#ricettaestiva
#calendarioluglio
Istruzioni per cucinare
- 1
Lava i pomodori e, se non hai un robot da cucina potente che frullo molto bene, pelali almeno in parte. Se presenti elimina le parti bianche e dure e tagliali a pezzi.
- 2
Mettili nel robot o frullatore e frulla molto bene al fine di triturare anche semi e bucce.
- 3
Pesa il pane, taglialo a fette e poi a pezzi e uniscilo ai pomodori, dai una frullata e lascialo a riposo per dieci minuti per farlo idratare perfettamente con all’acqua dei pomodori.
- 4
Frulla ancora per rendere il tutto bello liscio. Ora unisci il sale e dopo l’olio a filo, sempre frullando. Se, come a me, schizza tutto col coperchietto aperto, versa l’olio a velocità bassa oppure a robot spento in tre momenti diversi: olio, frulla, olio, frulla, olio e frulla. ➡️ L’olio non va diminuito perché è un ingrediente importante in questa ricetta che da sapore ma soprattutto la giusta consistenza emulsionandosi coi liquidi presenti.
- 5
Se vuoi ora puoi frullare anche l’aglio (➡️ se i pomodorini sono buoni è ottimo anche senza, ma è ovvio che l’aglio gli da un sapore più intenso). Pulisci le pareti del robot/frullatore e controlla che sia liscio e se se serve ancora sale. Se la consistenza è troppo densa (dipende dai pomodori) si può aggiungere po’ d’acqua. ➡️ Deve essere comunque una crema bella densa.
- 6
Eccolo pronto! 👍 Mettilo in frigo a raffreddare fino a quando lo gusterai. Sulla superficie sistema del prosciutto crudo tagliato a dadini piccoli o a pezzetti se è tagliato a fette, poi dei dadini di uovo sodo e un filo di olio.
- 7
- 8
Ecco alcuni esempi di ciò che si trova nei negozi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
150 • Uova di merluzzo condite, una “tapa” di Cadice 🇪🇸 150 • Uova di merluzzo condite, una “tapa” di Cadice 🇪🇸
Cadice è una città andalusa vicino a Gibilterra dove abbiamo vissuto un anno e che non so perché non sia tra le mete più turistiche di Spagna mentre vi assicuro che merita una visita! È unica per ubicazione, per l’architettura particolare degli edifici, la cattedrale, il mercato, i giardini, il famoso carnevale, i posti dove vendono i pesci fritti, la Torre Tavira, la cucina. Se potete visitatela, dal vero è molto più bella e interessante che nei reportage. Ecco un bell’articolo su Cadice in spagnolo: https://queverencadiz.com/➡️ In traghetto si raggiunge el Puerto de Santa Maria dove mangiare pesce e frutti di mare nei tipicissimi ristoranti. Immancabile!➡️ Le tapas sono un accompagnamento a una bevanda come birra, vino o vermut. Possono essere un qualsiasi piatto cucinato o prosciutto, pescetti fritti, insalata russa, di tutto che ovviamente varia a seconda della zona. A volte alcuni bar o ristoranti propongono la stessa preparazione in due taglie diverse: la tapa più piccola e la razione, porzione normale.Le uova di merluzzo contengono un'alta concentrazione di grassi Omega-3, proteine, ferro, fosforo, calcio, iodio, potassio, zinco, vitamina A, D E e del gruppo B.Di solito nel “picadillo” ci si mette anche del pomodoro a pezzetti ma io ho preferito usare solo cipollotto e peperone rosso. Qui in Spagna si usa molto il peperone verde allungato detto italiano.#ilmondonelpiatto#spagna#andalusia#tapas#uovadipesce#peperone#piattofreddo#calendariofebbraio Mara -
Panzanella Panzanella
La panzanella, chiamata anche pansanella, panmolle, panmòllo o pane 'nzuppo, è un piatto rustico, tipico di tutta l'Italia centrale, dalla Toscana, alle Marche, all'Umbria e al Lazio. La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa e basilico, il tutto condito con olio d'oliva, aceto bianco e sale. In Toscana e in Umbria il pane viene lasciato a bagno in acqua e poi strizzato fino a sbriciolarlo e spezzettarlo per mescolarlo agli altri ingredienti. In Toscana questo piatto è diffusissimo e viene consumato preferibilmente in estate sia perché è molto fresco sia perché è il periodo in cui si trovano con facilità le verdure di cui è composto. In tal senso rappresenta un buon piatto unico.Ottimo per una #estateitaliana #ilmiolibrodiricette Fiorella Fiorenzoni -
GAZPACHO o SALMOREJO? GAZPACHO o SALMOREJO?
Siviglia Cadice Cordoba, l'Andalusia e le sue bellissime città ricche di storia. Così vicine eppure così diverse tra di loro.In comune però hanno due buonissime ricette molto simili tra di loro, ma ognuna con la propria identità.Il GAZPACHO e il SALMOREJO zuppe estive, fresche e profumate a base di pomodoro e pane. La differenza sta nella consistenza e nell'abbinamento degli ingredienti.Nel GAZPACHO il pane è appena accennato e quindi è più liquido, e oltre al pomodoro si aggiungono altre verdure estive quali peperoni, cetrioli, cipolla che ne donano un gusto più pungenteIl SALMOREJO invece ha una consistenza più corposa data da una quantità maggiore di pane e il sapore dolce del solo pomodoro. A smorzare la dolcezza viene servito con Jamon serrano, un prosciutto crudo iberico molto saporito, per una nota di sapidità.Il segreto è preparare la Zuppa per tempo, i profumi delle verdure si devono amalgamare tra di loro per un sapore più intenso.Ma potevo mai io seguire una ricetta alla lettera? Ovviamente no....e quindi ecco il mio GAZPACHO che si crede un SALMOREJOUna zuppa saporita con tante verdure dalla consistenza corposa, guarnita da un buon prosciutto San Daniele ed una spruzzatina di Paprika affumicata.Che dite, mi lasciate questa libera interpretazione?#cucinaspagnola #gazpacho #salmorejo Ilovecookingathome -
132 • Sgombri incipollati (caballas encebolladas), ricetta di Cadice 🇪🇸 132 • Sgombri incipollati (caballas encebolladas), ricetta di Cadice 🇪🇸
#ioscelgodicucinare per mangiare sano! Questa è una ricetta molto spagnola, di Cadice, Andalusia, che da tempo volevo preparare per voi. Lì a Cadice, città strepitosamente bella -andateci!!!- dove abbiamo anche vissuto, il tonno incipollato è tra le “tapas” più diffuse insieme ai pescetti fritti. La ricetta classica difatti è col tonno ma io cerco di non comprare i pesci grossi perché più ricchi di metalli pesanti, poi io amo gli sgombri: sono così belli e buoni, un pesce azzurro ottimo 🐟 anche a buon prezzo.🇪🇸 Note sulla ricetta:questo è un piatto veramente delizioso che piace anche a chi non ama o non è abituato a mangiare gli sgombri, la cipolla addolcisce e ammorbidisce tutti i sapori mentre aceto, erbe e spezie danno profondità,se li provate sconsiglio di farli avanzare perché poi diventano troppo forti;l’alloro ci va;il tocco di aceto dà un po’ di tono al piatto;il pimentón è un condimento superclassico qui in Spagna, si usa sia per cucinare (si mette sul polpo alla galiziana, nei vari zupponi con legumi e maiale) che nei salumi (chorizo, sobrasada…), si trova sia piccante che dolce ed è sempre affumicato, cosa che lo differenza dalle varie paprike del mondo. Ha un profumo tutto suo, se vi capita compratelo, si trova ovunque e costa poco, inoltre le lattine sono a volte molto belle.Un beso! 😘#ilmondonelpiatto#spagna#cucinaspagnola#sgombro#cipolle#alloro#pimenton#secondopiatto#pesce#economico#secondoeconomico#origano Mara -
Pomodori ripieni di riso Pomodori ripieni di riso
Un classico di ogni mia estate, una ricetta di famiglia preparata con i primi pomodori maturi e che quest'anno ancora non avevo preparato.Grazie a Chicchi di Sorriso per avermi fatto venire la voglia di prepararli... prima che finisca l'estate.#cooksnap Maria Cerulli -
Zucchine alla scapece Zucchine alla scapece
Le zucchine alla scapece sono un piatto tipico della cucina meridionale più che altro NapoletanaLe zucchine alla scapece si realizzano tagliando le zucchine a rondelle si friggono, e si condiscono con olio aceto e menta.Questo piatto è noto e viene citato anche in un film di Toto' in un Turco Napoletano.In napoletano vengono chiamati cocozzielli alla scapece.#dimmicosacucini#videolezione di Raffaella Locatelli Cucinando_sano -
127 • lnsalata cretese coi dakos a modo mio 🇬🇷 127 • lnsalata cretese coi dakos a modo mio 🇬🇷
I dakos, tipici della bellissima isola greca di Creta 🇬🇷, sono dei pani biscottati simili alle friselle. Possono essere grandi come queste ma anche piccoli come dei crostini e sono sempre integralissimi, a base di farina di orzo principalmente o di altri cereali come la segale. Alcuni sono davvero scuri.Si utilizzano per l’insalata cretese che è simile alla più famosa insalata greca, ma è ancora più semplice perché senza peperoni, cipolla e cetriolo. Quindi è composta solo da dakos, pomodori, formaggio, olive nere, olio e origano ma io la arricchisco con l’avocado perché è buono e cremoso e ci sta bene.A Creta nell'insalata di dakos solitamente mettono dei formaggi di capra e/o pecora come il mizithra o l’anthotiro. Possono essere più o meno freschi, cremosi e saporiti, sono come delle ricotte salate leggermente stagionate. Noi possiamo prepararla con la feta, anche se sembra che in italia si trovi la mizithra on line.Informazioni sull’antothiro: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Anthotiro➡️ Se andate a Creta o in Grecia comprateli!➡️➡️ Qui un video di Yotham Ottolenghi in visita a Creta: dal minuto 6 si vede come li fanno: creano dei filoni, li tagliano a fette e, dopo la lievitazione, li cuociono dopodiché separano le fette e successivamente li biscottano. https://m.youtube.com/watch?v=UA8zfxj4fRU25/4, 31/8 1/9/22#grecia#creta#dakos#ilmondonelpiatto#estate#feta#vegetariano Mara -
Caprese a modo mio Caprese a modo mio
E in estate cosa c'è di più buono di mangiare un pomodoro del tuo orticello 🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅Preparo una caprese amodo mio. In Cucina Con Francesca Panisi -
Bagnét verd torinese Bagnét verd torinese
La bagnèt verd è una salsa verde composta da acciughe e aglio sciolti in olio bollente con abbondante prezzemolo, mollica di pane precedentemente bagnata nell'aceto e strizzata e olio evo a crudo. Si usa per condire il bollito ma anche per coprire il tomino, formaggio tipico tondo, monoporzione, che viene scaldato sulla griglia per ammorbidirne il cuore.Origine Torinese#inviaggioconcookpad #La CucinaDiMimi# -
Tortilla española de patatas - Tortilla di patate spagnola Tortilla española de patatas - Tortilla di patate spagnola
Questo piatto è uno dei più emblematici della cucina spagnola, essendo una delle tapas più popolari in bar e ristoranti in tutta la Spagna. Sulla tortilla di patate si discute molto tra gli spagnoli, dal momento che ci sono quelli che la preferiscono ben cotta e ferma, e altri con l'uovo un po' crudo all'interno, in modo che quando la tortilla viene divisa, l'uovo gocciola ed è più succosa. La ricetta originale è con le patate anche se puoi anche aggiungere più ingredienti come la cipolla.Qui puoi vedere il video di come è fatto qui:https://youtu.be/4Kg1GP5FlC0 Ricette dal mondo -
Pane cunzato Pane cunzato
Dalla mia vacanza in Sicilia precisamente a Custonaci in provincia di trapani.... Vi propongo una delizia .....Il pane cunzato, ovvero il pane condito, è una pagnotta condita tipica della tradizione siciliana. Tradizionalmente il pane cunzato viene condito con abbondante olio extravergine di oliva, pomodori maturi tagliati a fette, formaggio primo sale siciliano, origano e acciughe sottolio, ma tante sono le varianti.Spesso per condire il pane cunzato vengono aggiunti altri prodotti tipici della cucina siciliana come ad esempio i capperi, le melanzane, la ricotta salata, le olive, il basilico o del tonno, ma ognuno può arricchire il pane cunzato con gli ingredienti che preferisce.*Anticamente si realizzava con quel poco che si aveva in casa, come qualche pezzo di pomodoro o, nei casi più fortunati, di formaggio. Odori e condimenti economici e di facile reperibilità, insomma.Ingrediente imprescindibile era l’origano secco, capace di regalare un profumo ed un sapore delizioso. Il pane cunzato veniva poi fatto appena scaldare per fare in modo che si ammorbidisse quel tanto che bastava, e che gli ingredienti andassero a penetrare al meglio all’interno della mollica.Ho conosciuto questo pane qualche anno fa e me ne sono innamorata. Super street-food. Da preparare e comodo da portare in spiaggia....Con prodotti locali, sani e genuini a km 0.#panecunzato#sicilia#origano#km0#custonaci#cornino#giocoestate#inviaggioconcookpad#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
122 • Crumble di fichi e mandorle 😋😋😋 122 • Crumble di fichi e mandorle 😋😋😋
Questo è un dolce facilissimo, delizioso e molto molto leggero. L'ha preparato mia figlia in pochi minuti: provatelo e diventerà una ricetta che rifarete tante volte. Il crumble è davvero ottimo col tocco delle mandorle a lamelle!!! 😋😋😋➡️ Servitelo tiepido con un po' di gelato alla vaniglia o con della panna poco montata. Farete un figurone con pochissimo sforzo.Questa ricetta viene dal bel blog francese papillesetpupilles: crumble aux figues et aux amandes, https://www.papillesetpupilles.fr/2014/09/crumble-aux-figues-et-aux-amandes.html/.Au revoir! 😘#fichi#crumble#estate#dolcedifrutta#dolcefacile#dolcerapido#dolceleggero#calendarioluglio#francia#ilmondonelpiatto#vegetariano Mara
Altre ricette consigliate
Commenti