223 • Salmorejo di Cordoba, ricetta spagnola andalusa 🇪🇸

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Il salmorejo, insieme al gazpacho, è tra le ricette estive più diffuse qui in Spagna. Si tratta di una ricetta andalusa che viene gustata ovunque, anche perché o la si compra già fatta trovandosi in tutti i supermercati in brick, o la si prepara in casa perché è velocissima e semplicissima. È una crema fredda di pomodoro, pane e olio d’oliva a cui si può aggiungere un po’ di aglio, sempre servita con dei pezzetti uova sode e prosciutto crudo.
Si consuma in ogni momento della giornata e a tavola si serve come aperitivo o primo piatto. L’Andalusia è una regione del sud della Spagna dove fa molto caldo e dove in estate si gustano molte creme fredde diverse: il gazpacho è la più famosa, presenta anche peperoni, cipolla, aglio, cetriolo e aceto e ha infinite varianti anche con la frutta (ciliegie, fragole, pesche, anguria, melone) poi c’è l’ajo blanco -delizioso- a base di mandorle, pane, olio, aceto e aglio e tante altre!

Per prepararlo avrete bisogno solo di ottimi pomodori maturi belli saporiti e di un buon robot da cucina, anche se in passato era fatto col mortaio. La ricetta che vi trasmetto è quella ufficiale della Confraternita del salmorejo di Cordoba 🏅 Date un’occhiata qui dove ci sono anche dei video con entrambe le preparazioni.http://www.salmorejocordobes.com/contenidos/la-receta-del-salmorejo-cordobes

Viene da un cooksnap https://cookpad.wasmer.app/it/c/75174674 gracias Jaime!

#spagna
#ricettaspagnola
#salmorejo
#pomodori
#estate
#ricettaestiva
#calendarioluglio

223 • Salmorejo di Cordoba, ricetta spagnola andalusa 🇪🇸

1 sta pensando di prepararla

Il salmorejo, insieme al gazpacho, è tra le ricette estive più diffuse qui in Spagna. Si tratta di una ricetta andalusa che viene gustata ovunque, anche perché o la si compra già fatta trovandosi in tutti i supermercati in brick, o la si prepara in casa perché è velocissima e semplicissima. È una crema fredda di pomodoro, pane e olio d’oliva a cui si può aggiungere un po’ di aglio, sempre servita con dei pezzetti uova sode e prosciutto crudo.
Si consuma in ogni momento della giornata e a tavola si serve come aperitivo o primo piatto. L’Andalusia è una regione del sud della Spagna dove fa molto caldo e dove in estate si gustano molte creme fredde diverse: il gazpacho è la più famosa, presenta anche peperoni, cipolla, aglio, cetriolo e aceto e ha infinite varianti anche con la frutta (ciliegie, fragole, pesche, anguria, melone) poi c’è l’ajo blanco -delizioso- a base di mandorle, pane, olio, aceto e aglio e tante altre!

Per prepararlo avrete bisogno solo di ottimi pomodori maturi belli saporiti e di un buon robot da cucina, anche se in passato era fatto col mortaio. La ricetta che vi trasmetto è quella ufficiale della Confraternita del salmorejo di Cordoba 🏅 Date un’occhiata qui dove ci sono anche dei video con entrambe le preparazioni.http://www.salmorejocordobes.com/contenidos/la-receta-del-salmorejo-cordobes

Viene da un cooksnap https://cookpad.wasmer.app/it/c/75174674 gracias Jaime!

#spagna
#ricettaspagnola
#salmorejo
#pomodori
#estate
#ricettaestiva
#calendarioluglio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Per 2 persone
  1. 500 gpomodori belli maturi e morbidi possibilmente perini o cuore di bue o un mix
  2. 100 gpane bianco casereccio senza crosta, meglio se di mollica fine
  3. 50 golio extra vergine di qualità
  4. 5 gsale
  5. 1/2 spicchioaglio (facoltativo)
  6. Per guarnire
  7. 1uovo sodo
  8. prosciutto crudo saporito tagliato a dadini piccoli (o a fette leggermente spesse)
  9. olio extra vergine

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lava i pomodori e, se non hai un robot da cucina potente che frullo molto bene, pelali almeno in parte. Se presenti elimina le parti bianche e dure e tagliali a pezzi.

  2. 2

    Mettili nel robot o frullatore e frulla molto bene al fine di triturare anche semi e bucce.

  3. 3

    Pesa il pane, taglialo a fette e poi a pezzi e uniscilo ai pomodori, dai una frullata e lascialo a riposo per dieci minuti per farlo idratare perfettamente con all’acqua dei pomodori.

  4. 4

    Frulla ancora per rendere il tutto bello liscio. Ora unisci il sale e dopo l’olio a filo, sempre frullando. Se, come a me, schizza tutto col coperchietto aperto, versa l’olio a velocità bassa oppure a robot spento in tre momenti diversi: olio, frulla, olio, frulla, olio e frulla. ➡️ L’olio non va diminuito perché è un ingrediente importante in questa ricetta che da sapore ma soprattutto la giusta consistenza emulsionandosi coi liquidi presenti.

  5. 5

    Se vuoi ora puoi frullare anche l’aglio (➡️ se i pomodorini sono buoni è ottimo anche senza, ma è ovvio che l’aglio gli da un sapore più intenso). Pulisci le pareti del robot/frullatore e controlla che sia liscio e se se serve ancora sale. Se la consistenza è troppo densa (dipende dai pomodori) si può aggiungere po’ d’acqua. ➡️ Deve essere comunque una crema bella densa.

  6. 6

    Eccolo pronto! 👍 Mettilo in frigo a raffreddare fino a quando lo gusterai. Sulla superficie sistema del prosciutto crudo tagliato a dadini piccoli o a pezzetti se è tagliato a fette, poi dei dadini di uovo sodo e un filo di olio.

  7. 7
  8. 8

    Ecco alcuni esempi di ciò che si trova nei negozi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili