GAZPACHO o SALMOREJO?

Siviglia Cadice Cordoba, l'Andalusia e le sue bellissime città ricche di storia. Così vicine eppure così diverse tra di loro.
In comune però hanno due buonissime ricette molto simili tra di loro, ma ognuna con la propria identità.
Il GAZPACHO e il SALMOREJO zuppe estive, fresche e profumate a base di pomodoro e pane. La differenza sta nella consistenza e nell'abbinamento degli ingredienti.
Nel GAZPACHO il pane è appena accennato e quindi è più liquido, e oltre al pomodoro si aggiungono altre verdure estive quali peperoni, cetrioli, cipolla che ne donano un gusto più pungente
Il SALMOREJO invece ha una consistenza più corposa data da una quantità maggiore di pane e il sapore dolce del solo pomodoro. A smorzare la dolcezza viene servito con Jamon serrano, un prosciutto crudo iberico molto saporito, per una nota di sapidità.
Il segreto è preparare la Zuppa per tempo, i profumi delle verdure si devono amalgamare tra di loro per un sapore più intenso.
Ma potevo mai io seguire una ricetta alla lettera? Ovviamente no....
e quindi ecco il mio GAZPACHO che si crede un SALMOREJO
Una zuppa saporita con tante verdure dalla consistenza corposa, guarnita da un buon prosciutto San Daniele ed una spruzzatina di Paprika affumicata.
Che dite, mi lasciate questa libera interpretazione?
GAZPACHO o SALMOREJO?
Siviglia Cadice Cordoba, l'Andalusia e le sue bellissime città ricche di storia. Così vicine eppure così diverse tra di loro.
In comune però hanno due buonissime ricette molto simili tra di loro, ma ognuna con la propria identità.
Il GAZPACHO e il SALMOREJO zuppe estive, fresche e profumate a base di pomodoro e pane. La differenza sta nella consistenza e nell'abbinamento degli ingredienti.
Nel GAZPACHO il pane è appena accennato e quindi è più liquido, e oltre al pomodoro si aggiungono altre verdure estive quali peperoni, cetrioli, cipolla che ne donano un gusto più pungente
Il SALMOREJO invece ha una consistenza più corposa data da una quantità maggiore di pane e il sapore dolce del solo pomodoro. A smorzare la dolcezza viene servito con Jamon serrano, un prosciutto crudo iberico molto saporito, per una nota di sapidità.
Il segreto è preparare la Zuppa per tempo, i profumi delle verdure si devono amalgamare tra di loro per un sapore più intenso.
Ma potevo mai io seguire una ricetta alla lettera? Ovviamente no....
e quindi ecco il mio GAZPACHO che si crede un SALMOREJO
Una zuppa saporita con tante verdure dalla consistenza corposa, guarnita da un buon prosciutto San Daniele ed una spruzzatina di Paprika affumicata.
Che dite, mi lasciate questa libera interpretazione?
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare il pane a cubetti e bagnarlo con un cucchiaio di aceto e un mestolino di acqua.
Lavare tutte le verdure e tagliarle a pezzetti.
- 2
Mettere nel robot da cucina le verdure, il pane ammollato e strizzato, un filo di olio e frullare bene fino ad ottenere una purea densa e cremosa. Aggiustare di sale e pepe.
Versare il composto in un contenitore e tenere in frigo qualche ora (anche tutta la notte).
- 3
Servire il GAZPACHO nei piatti, decorare con pezzetti di Prosciutto croccante precedentemente rosolato in padella, una spolverata di Paprika affumicata e un filo di olio.
OLE' 💃
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gazpacho Gazpacho
Nella cucina spagnola, il gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude, molto apprezzata d'estate in regioni come l'Andalusia. Gli ingredienti principali sono tradizionalmente peperoni, pomodori, cetrioli e cipolla, arricchiti di volta in volta con erbe aromatiche differenti, e pane raffermo ammorbidito in acqua, che rende cremoso il composto.Il piatto si mangia comunque fresco, talvolta con crostini di pane con uova sode su una ciotola di terracotta, poiché questa trattiene meglio i sapori. Viene anche usato come aperitivo servito in bicchiere, come energetico.Oggi vi propongo la versione finger food..., con grissini di sedano e carote 🥕 e crostini all’origano, da gustare con gli amici nelle sere d’estate.#cookpaditalia#fingerfood#gazpacho#dispensadiluglio#ricettebaseinsieme#ricetteinvacanza#mamme&ricette#aperitivo#piattifreddi#cooksnap#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gazpacho rosso Gazpacho rosso
Sicuramente da preparare in anticipo e un ottimo rimedio contro il caldo estivo.Si rimane leggeri con tutte queste verdure.Io la verdura e frutta di questo periodo l'adoro.La cosa divertente è decorare il piatto con le verdure.Il nostro pranzo per 2 consumato in 2 posti diversi e con un unico pensiero l'uno per l'altro.#gazpacho #piattounico #vegetariano #verdure rosso rubinian -
Gazpacho di fragole con gamberi Gazpacho di fragole con gamberi
Non potete sbagliare…se fate il gazpacho nessuno potrà dirvi che la ricetta è sbagliata visto che Il gazpacho si accompagna anche con pezzi di prosciutto e fettine di uova sode. Il gazpacho non è altro che una zuppa fredda. Io ho tolto l'ingrediente che mangiato crudo è indigesto ai più (il peperone), e così l'ho sostituito con le fragole. In più ho aggiunto i gamberi e l'aceto balsamico. Tony Mazzanobile -
Gazpacho giallo Gazpacho giallo
Il mio calendario si arricchisce sempre di più, con questo piatto do il benvenuto ad agosto.Visto il periodo caldo queste preparazioni sono sempre molto adatte e nutrienti.È anche un ottimo svuota frigo, inoltre mi diverte molto decorare queste zuppe fresche.#calendariodiagosto #gazpacho #iocucinosostenibile #vegetariano rosso rubinian -
Gazpacho soup Gazpacho soup
Nella cucina spagnola, il gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude, molto apprezzata d'estate in regioni come l'Andalusia. Gli ingredienti principali sono tradizionalmente peperoni, pomodori, cetrioli, cipolla e aglio, arricchiti con erbe aromatiche.È a tutti gli effetti una vellutata estiva, un'antipasto fresco, gustoso e leggero. Per una serata con amici , un piatto di sicuro effetto, che può essere preparato per tempo e poi messo in frigorifero, fino al momento di servirlo.#gazpacho#soup#calendarioluglio#estateincucina#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gazpacho a modo mio con pesca noce Gazpacho a modo mio con pesca noce
Il Gazpacho è una zuppa fredda, originaria dell’Andalusia, fatta da verdure crude e erbe aromatiche, arricchita da pane ammollato nell’aceto.E’ una zuppa molto apprezzata d’estate, si può servire come antipasto fresco accompagnato da crostini di pane.La mia versione è realizzata con pomodori datterini, peperone rosso, cetriolo e una pesca noce che da una nota di dolcezza, basilico, sale e pepe nero.Non ho messo il pane in mezzo alla zuppa, ma l’ho servita con pane tostato. #ilmiolibrolemierocette Una pizza per amica -
Gazpacho ai peperoni Gazpacho ai peperoni
#piattifreddiDurante il periodo di lockdown, ho tentato di dedicare più tempo sia alla mia bimba sia alle mie passioni. Ho letto assiduamente le pagine di cucina e di cuochi. In particolare, sono rimasta colpita dai piatti del cuoco @cocoskitchen1972, un Personal Chef che reinventa le ricette "povere" e gli da un tocco moderno. Ad ogni sua ricetta seguivano le mie domande e i miei complimenti, ad ogni mia ricetta seguivano i suoi consigli e qualche dritta. Ora che si può tornare ad uscire, ci siamo incontrati per preparare delle ricette estive a 4 mani. Inizio a postarne una, quella di un favoloso gazpacho fresco e saporito. Ale_Dietro le Quinty -
Gazpacho al pomodoro Gazpacho al pomodoro
Il gazpacho, è una tipica e genuina zuppa fredda spagnola, è velocissimo da preparare e ideale per un antipasto leggero e rinfrescante o per un primo piatto light. Una ricetta di origini contadine, semplice e alla portata di tutti.Gli ingredienti di questa zuppa mediterranea sono molto semplici e facilmente reperibili ovunque. Tutto quello che ti serve sono pomodorini maturi, cetriolo, peperoni, cipolla, olio..#giocoestate Francesca Casa -
Carpaccio di salmone con gazpacho di lamponi e datterini Carpaccio di salmone con gazpacho di lamponi e datterini
Diffidate di quelli che dicono che hanno la ricetta originale del gazpacho... perchè gazpacho vuol semplicemente dire zuppa fredda.L’origine del Gazpacho è ancora oggi semi sconosciuta. Secondo alcune fonti la ricetta arriverebbe dall’Impero Romano, mentre secondo altre documentazioni l’origine sarebbe arabo. Quello che è certo è che oggi il Gazpacho è un piatto molto conosciuto e viene preparato in diverse varianti. Oggi l’ingrediente base è il pomodoro, a cui i contadini nell’antichità aggiungevano proprio il pane raffermo. Solo più tardi furono aggiunte anche le verdure al piatto. Tony Mazzanobile -
Gazpacho in panzanella Gazpacho in panzanella
Ho la fortuna di vivere in campagna e per la mia spesa quotidiana mi reco direttamente nell'orto di Vittorino, il mio vicino, dove mi raccolgo personalmente quello che voglio mettere a tavola. Stamattina mi sono portato a casa un po' di ortaggi misti e poco fa, in 20 minuti, ho preparato questo piatto che è una libera reinterpretazione della mitica minestra fredda andalusa.Questo gazpacho infatti si presenta con una maggiore consistenza e somiglia più a una panzanella della tradizione toscana o marchigiana. Freschissimo e leggero, totalmente vegano, vi lascerà entusiasticamente soddisfatti. Gianfranco Portuese -
Gazpacho di anguria con feta e taralli sbriciolati Gazpacho di anguria con feta e taralli sbriciolati
Tutti conosciamo (almeno a grandi linee) la ricetta del gazpacho, l'iconica zuppa fredda spagnola che ha "conquistato" il mondo. Questa che vi propongo è una versione diversa da quella classica che stupirà tutti i vostri amici e parenti. Un antipasto velocissimo da preparare davvero perfetto per una cena estiva con amici. Questa zuppa fredda ha un sapore veramente particolare che vi conquisterà: provare per credere!!#globalcookpadgames2024#GLOBALAPRON2024#GLOBALGREMBIULE2024#anguria#pomodoro#gazpacho In Cucina con Alessio
Altre ricette consigliate
Commenti