Come fare un cooksnap

Quante volte hai cucinato una ricetta di un altro autore e ti è piaciuta così tanto da volerla avere sempre a disposizione?
Puoi inviare un Cooksnap: una foto del tuo piatto per mostrare al suo autore quanto hai apprezzato la sua ricetta e ritrovarla facilmente ogni volta che vuoi! Come fare? Seguite i nostri consigli e vedrete com'è semplice!
Come fare un cooksnap
Quante volte hai cucinato una ricetta di un altro autore e ti è piaciuta così tanto da volerla avere sempre a disposizione?
Puoi inviare un Cooksnap: una foto del tuo piatto per mostrare al suo autore quanto hai apprezzato la sua ricetta e ritrovarla facilmente ogni volta che vuoi! Come fare? Seguite i nostri consigli e vedrete com'è semplice!
Istruzioni per cucinare
- 1
Clicca sul titolo della ricetta che vuoi cucinare (o che hai cucinato). In alto a destra trovi l'icona della macchina fotografica oppure scorri la ricetta e dopo l'ultimo passaggio della ricetta, trovi il pulsante "condividi il tuo cooksnap"
- 2
Scegli la foto dai tuoi album oppure scatta una foto del tuo piatto e condividila, assieme ad un commento per l'autore, cliccando su "condividi la tua storia"
- 3
Condividi il tuo Cooksnap! L'autore della ricetta riceverà una notifica della tua foto e potrà rispondere al tuo commento
- 4
Il tuo Cooksnap verrà visualizzato anche dagli altri utenti della community che leggeranno la tua versione !
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Come seguire gli altri autori Come seguire gli altri autori
Sapevi che puoi crearti la tua rete di amici su Cookpad? Seguendo gli altri autori sarai aggiornato sulle ultime ricette caricate, potrai contattarli direttamente in chat per scambiarti idee e consigli, condividendo in modo ancora più personale la passione per la cucina! Cookpad Italia -
Pani Frattau Pani Frattau
Un piatto povero della tradizione sarda: Su Pani Frattau, preparato con il tipico pane carasau, salsa di pomodoro e tanto pecorino 🐑. Cucinato per i nostri amici romani che hanno apprezzato moltissimo.Foto by @sdesantis09#estateitaliana#carasau#chitrovaunamicotrovauntesoro#sardegnafoodsugravelluart
-
Rustico veloce Rustico veloce
Hai poca voglia di cucinare , e vuoi una cena a cui non puoi rinunciare quindi questo rusticò fa al caso tuo , facile e veloce , la farcia può essere a piacere #leggerocongusto Caterina Martinelli -
Brownie al Burro di Arachidi e Zucca... senza farina! Brownie al Burro di Arachidi e Zucca... senza farina!
Se ami la cioccolata e non vuoi sfuggire dalla rieducazione alimentare, questa ricetta di Brownie è perfetta!La zucca non si vede nell'impasto e il sapore del Burro di Arachidi è presente, ma il cioccolato è predominante.Oltre ad essere una ricetta Fit, senza glutine, il burro di arachidi funziona come la farina per la ricetta, la zucca nell'impasto aggiunge umidità e favorisce la consistenza aggiungendo più fibre, rendendo il Brownie umido e gustoso.Questo Brownie Fitness è una vera alchimia di buone proteine, fibre e molti nutrienti per soddisfare il tuo desiderio di mangiare cioccolato.Se hai bambini piccoli in casa che non mangiano molte verdure, questo Brownie Fitness con la Zucca e il Burro di Arachidi è perfetto!Il burro di arachidi l’ho preparato io in maniera molto semplice, vedi la mia ricetta pubblicata QUI su Cookpad. Dolce per Amore -
Cheesecake ai mirtilli senza glutine in coppetta Cheesecake ai mirtilli senza glutine in coppetta
Vorresti un dolcetto per coccolarti ma non hai tanto tempo a disposizione e soprattutto non vuoi accendere il forno? Allora dai un'occhiata a questa ricettina semplice semplice al gusto di #cheesecake ai #mirtilli #senzaglutine #vegetariana. Una volta imparato il metodo puoi sbizzarrirti con gli ingredienti😘 I pasticci di Ele -
Fiori di zucca ripieni Fiori di zucca ripieni
Quando il tuo orto ti dona certe delizie non puoi far altro che cucinarle! Questa volta ho deciso di farle ripiene! Sono una vera bontà! Voi come le vorreste farcire?Ecco qui la seconda ricetta per #ilmiolibrolemiericette Lucia Tolfo -
Canditi veloci Canditi veloci
Hai voglia di una ricetta che prevede l'uso dei canditi ma non ne hai ha disposizione? ecco per te una soluzione veloce e facile per avere degli ottimi canditi al volo. Sharon Betti -
Chips al microonde Chips al microonde
La cosa bella è che ne puoi mangiare quante ne vuoi.. Senza sensi di colpa🤭🤭 Dolce&Salato con Simona 👩🍳❤️ -
Garganelli ai profumi mediterranei Garganelli ai profumi mediterranei
Quando hai a disposizione della materia prima così fresca che non vuoi sprecare nulla Sara Spezzaferro -
Riso per Sushi con una pentola Riso per Sushi con una pentola
Come si prepara il riso per sushi con una pentola normale? Spesso non sanno nemmeno i giapponesi, perché in Giappone si usa un bollitore di riso elettrico apposto. Questa ricetta riso per sushi richiede solo gli ingredienti che si trova facilmente in Italia. irharuka -
PANCAKE PROTEICI 🥞 di NIK PANCAKE PROTEICI 🥞 di NIK
Ottimi per fare delle colazioni golose, ecco a voi una versione proteica con le fragole 🍓 come guarnizione. Si possono accompagnare con una bella spalmata di protein cream alla nocciola 🌰.▪️SE VI È PIACIUTA LA RICETTA LASCIATE UN ❤️ E UN COMMENTO 🔝▪️SEGUITE I NOSTRI CANALI SOCIAL INSTAGRAM E FACEBOOK 😊▪️SEGUITECI TUTTI 😍 incucinacon_nik_e_catia -
Ciambelline Morbide alle Arachidi e Cioccolato Ciambelline Morbide alle Arachidi e Cioccolato
Per queste ciambelline ho scelto una combinazione di farine senza glutine, la farina di riso integrale, che offre un'ottima struttura, l'amido di mais che la rende molto soffice e la farina di arachidi che fornisce il grasso naturale che si scioglie nella torta, oltre al suo naturale aroma, combinando insieme tutto il sapore e la morbidezza di cui ha bisogno questa ricetta.Se segui il mio blog da qualche tempo ti sarai reso conto che le mie ricette preferite e senza glutine sono preparate con il frullatore, anche per questa ricetta veloce e pratica, l’ho utilizzato.È sempre molto importante pesare accuratamente gli ingredienti, quindi attenzione alle dosi esatte perché questa ricetta tu possa realizzarla con successo anche a casa tua.Ho su scritto perché ho scelto ogni farina che compone questa ricetta, ma oltre alle farine questa torta contiene uova e latte di cocco; le uova aiutano sempre nella struttura, nella lega e nella flessibilità della ricetta e il latte di cocco che aggiunge più grasso all'impasto. Se non ti piace il latte di cocco, lo puoi sostituire con qualsiasi altro latte vegetale e, se lo desideri, puoi comunque sostituirlo con acqua, ma con l'acqua la torta diventa più secca, quindi ti consiglio di usare il latte, se non hai problemi con il lattosio o le proteine del latte, puoi usare il latte di vacca. Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti