Ciambelline Morbide alle Arachidi e Cioccolato

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

Per queste ciambelline ho scelto una combinazione di farine senza glutine, la farina di riso integrale, che offre un'ottima struttura, l'amido di mais che la rende molto soffice e la farina di arachidi che fornisce il grasso naturale che si scioglie nella torta, oltre al suo naturale aroma, combinando insieme tutto il sapore e la morbidezza di cui ha bisogno questa ricetta.
Se segui il mio blog da qualche tempo ti sarai reso conto che le mie ricette preferite e senza glutine sono preparate con il frullatore, anche per questa ricetta veloce e pratica, l’ho utilizzato.
È sempre molto importante pesare accuratamente gli ingredienti, quindi attenzione alle dosi esatte perché questa ricetta tu possa realizzarla con successo anche a casa tua.
Ho su scritto perché ho scelto ogni farina che compone questa ricetta, ma oltre alle farine questa torta contiene uova e latte di cocco; le uova aiutano sempre nella struttura, nella lega e nella flessibilità della ricetta e il latte di cocco che aggiunge più grasso all'impasto. Se non ti piace il latte di cocco, lo puoi sostituire con qualsiasi altro latte vegetale e, se lo desideri, puoi comunque sostituirlo con acqua, ma con l'acqua la torta diventa più secca, quindi ti consiglio di usare il latte, se non hai problemi con il lattosio o le proteine del latte, puoi usare il latte di vacca.

Ciambelline Morbide alle Arachidi e Cioccolato

4 stanno pensando di prepararla

Per queste ciambelline ho scelto una combinazione di farine senza glutine, la farina di riso integrale, che offre un'ottima struttura, l'amido di mais che la rende molto soffice e la farina di arachidi che fornisce il grasso naturale che si scioglie nella torta, oltre al suo naturale aroma, combinando insieme tutto il sapore e la morbidezza di cui ha bisogno questa ricetta.
Se segui il mio blog da qualche tempo ti sarai reso conto che le mie ricette preferite e senza glutine sono preparate con il frullatore, anche per questa ricetta veloce e pratica, l’ho utilizzato.
È sempre molto importante pesare accuratamente gli ingredienti, quindi attenzione alle dosi esatte perché questa ricetta tu possa realizzarla con successo anche a casa tua.
Ho su scritto perché ho scelto ogni farina che compone questa ricetta, ma oltre alle farine questa torta contiene uova e latte di cocco; le uova aiutano sempre nella struttura, nella lega e nella flessibilità della ricetta e il latte di cocco che aggiunge più grasso all'impasto. Se non ti piace il latte di cocco, lo puoi sostituire con qualsiasi altro latte vegetale e, se lo desideri, puoi comunque sostituirlo con acqua, ma con l'acqua la torta diventa più secca, quindi ti consiglio di usare il latte, se non hai problemi con il lattosio o le proteine del latte, puoi usare il latte di vacca.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 3uova
  2. 80 mlolio di girasole
  3. 130 grzucchero di canna
  4. 200 grlatte di cocco
  5. Sale
  6. 80 grfarina di riso
  7. 65 gramido di mais
  8. 50 grgranella di arachidi
  9. 15 grlievito
  10. 2 grgomma xantana
  11. 60 grcodette di cioccolato
  12. Per la farcitura e decorazione
  13. 300 grcrema pasticciera al cioccolato (la mia ricetta qui su Cookpad)
  14. fogliein cioccolato
  15. zucchero a velo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Versa le uova, l'olio, lo zucchero, il latte di cocco e il sale nel frullatore e frulla per 2/3 minuti

  2. 2

    Aggiungi la farina di riso integrale, la farina di arachidi, l’amido di mais¸ la gomma xantana e frulla il tutto per 2/3 minuti.

  3. 3

    A questo punto l'impasto si addenserà, se necessario utilizza una spatola per aiutare il frullatore pulendo le pareti.

  4. 4

    Aggiungi infine le codette di cioccolato e il lievito mescolando rapidamente a mano con una spatola.

  5. 5

    Versa l'impasto nelle formine a ciambella da 9 cm. di diametro unte con olio

  6. 6

    Cuocerle in forno preriscaldato a 180 ° C per circa 25 minuti o fino a quando provando con lo stecchino e questo risulta pulito.
    Lasciarle raffreddare completamente prima di sformarle

  7. 7

    Soffici e gustose, prive di glutine e lattosio, per una colazione o una merenda salutare.

  8. 8

    Ma come sempre io ho voluto dare alle ciambelline una veste piu’ ricca e golosa, farcendole con della crema pasticciera al cioccolato e decorandole con foglie di cioccolato e zucchero a velo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili