Ragnetti cioccolatosi🕷

Studio Incipit - Family Care
Studio Incipit - Family Care @incipit1
Verona

#ricettedamamme
Questo piatto è nato dalla dolcissima collaborazione fra cookpad, Studio Incipit e la cuoca Elisabetta Albano! É il protagonista dell'evento "Ricetta... O scherzetto?" Dedicato a mamme e bambini che desiderano condividere il momento della cucina con i loro figli per stimolarli e incuriosirli nei confronti di questo bellissimo mondo, ma anche accompagnarli nello sviluppo di abilità psicomotorie di coordinazione fine e valorizzando la relazione speciale che si crea in questi bellissimi momenti! Buon divertimento!

Ragnetti cioccolatosi🕷

#ricettedamamme
Questo piatto è nato dalla dolcissima collaborazione fra cookpad, Studio Incipit e la cuoca Elisabetta Albano! É il protagonista dell'evento "Ricetta... O scherzetto?" Dedicato a mamme e bambini che desiderano condividere il momento della cucina con i loro figli per stimolarli e incuriosirli nei confronti di questo bellissimo mondo, ma anche accompagnarli nello sviluppo di abilità psicomotorie di coordinazione fine e valorizzando la relazione speciale che si crea in questi bellissimi momenti! Buon divertimento!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Muffin al cioccolato
  2. Marmellata
  3. Codette di zucchero
  4. Rotelle di liquirizia
  5. Occhietti di zucchero

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sbriciolare i muffin con le mani in una ciotola capiente. Non devono esserci pezzettoni!

  2. 2

    Aggiungere un cucchiaio di marmellata, poco per volta altrimenti, se se ne aggiunge troppa, son dolori 😉!!

  3. 3

    Impastare bene con le mani il muffin e la marmellata fino ad ottenere un composto omogeneo e umido, facilmente modellabile.

  4. 4

    Prendere circa un cucchiaio di impasto e formare delle palline rotolandole tra i palmi delle mani, con delicatezza. In questo modo formare circa dieci palline.

  5. 5

    Mettiamo le codette di zucchero in una ciotola (per facilitare il compito) rotoliamo bene le palline di muffin e, delicatamentecon le dita, facciamo aderire gli zuccherini.

  6. 6

    Prendiamo una rotella di liquirizia, srotoliamola tutta. Separare la "corda" di liquirizia in due parti e poi tagliare dei piccoli segmenti di circa 4 cm ciascuno.

  7. 7

    Con molta attenzione infiliamo le listelle di liquirizia nel corpo del ragnetto, 4 per lato e concludiamo con gli occhietti di zucchero!

  8. 8

    Happy halloween!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Studio Incipit - Family Care
il
Verona

Commenti

Ospite

Ricette simili