Cheesecake senza glutine

Circa tre anni fa ho scoperto di essere celiaca e così mi sono riadattata a questa nuova vita, basata su una dieta totalmente gluten free! Non è stato semplice all'inizio ma poi ci si abitua e ci si convive tranquillamente! Oltre alla mia vita, ho riadattato anche tutte le ricette e questa è stata una delle prime che ho sperimentato e ora è il mio cavallo di battaglia!
(Un consiglio se non siete "esperti di senza glutine": bisogna assicurarsi che ogni ingrediente sia gluten free! Il problema principale è proprio questo: non è solo la farina che contiene glutine, ci sono tantissime altre cose!!)
Cheesecake senza glutine
Circa tre anni fa ho scoperto di essere celiaca e così mi sono riadattata a questa nuova vita, basata su una dieta totalmente gluten free! Non è stato semplice all'inizio ma poi ci si abitua e ci si convive tranquillamente! Oltre alla mia vita, ho riadattato anche tutte le ricette e questa è stata una delle prime che ho sperimentato e ora è il mio cavallo di battaglia!
(Un consiglio se non siete "esperti di senza glutine": bisogna assicurarsi che ogni ingrediente sia gluten free! Il problema principale è proprio questo: non è solo la farina che contiene glutine, ci sono tantissime altre cose!!)
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere il burro in un pentolino e farlo sciogliere. Nel frattempo sbriciolare i biscotti e imburrare la tortiera. Mescolare i biscotti sbriciolati con il burro fuso, mettere il composto nello stampo e compattare bene. Lasciare in frigo per circa un'ora.
- 2
Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere poi il Philadelphia, la panna, la Vanillina e un pizzico di sale. Amalgamare bene il tutto.
- 3
Mettere la crema sulla base di biscotti e mettere in forno a 180° per 40 minuti.
- 4
Lasciar raffreddare per circa 30 minuti, decorare a piacere con marmellata o con frutti di bosco e lasciare in frigo per almeno 3 ore.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Torta alla birra senza glutine Torta alla birra senza glutine
Da molto tempo volevo provare la torta alla birra, avrei voluto riprodurre la ricetta "originale" ma per i miei gusti aveva un po' troppo burro e zucchero, così come sempre ho fatto di testa mia 😅Ho diminuito un po' il burro e anche lo zucchero e naturalmente adeguata al gluten free.Il risultato una torta burrosa e umida, compatta ma soffice, assolutamente buonissima!!Ho deciso anche di non ricoprirla interamente di frosting, ma semplicemente con panna montata fresca al momento che sposa benissimo. Dolci Pasticci di Fra -
Strudel veloce senza glutine e latte Strudel veloce senza glutine e latte
Lo strudel...un dolce buonissimo e con infinite possibilità di farcitura! Noi non amiamo la cannella, pinoli...ecc. quindi ho fatto una versione tutta mia! Ovviamente gluten free e senza latte Lucia Tolfo -
Cheesecake al cioccolato senza glutine Cheesecake al cioccolato senza glutine
Marika_cucinaconpassione -
Cheesecake San Martino (cotta in forno) Cheesecake San Martino (cotta in forno)
Ciao a tutti.. oggi vi propongo una ricetta di famiglia alla quale sono davvero affezionata.. si tratta di una cheesecake.. io amo tutte le torte con il formaggio ma questa resta da sempre la mia preferita.. viene cotta totalmente in forno ed impreziosita poi con abbondante confettura, rigorosamente di mirtilli..!!!#cheesecake#tortaalformaggio#dolci#dessert#dessertalcucchiaio#ricetteamodomio#ricettedifamiglia Francesca -
Pane senza glutine (con Bimby) Pane senza glutine (con Bimby)
Signore e signori, il mio "cavallo di battaglia"... il pane senza glutine! Sono follemente innamorata del pane, e dopo aver iniziato questa dieta ho passato SETTIMANE cercando in ogni supermercato o panificio un pane che non utilizzasse zucchero nella preparazione.. finché ho trovato questo Mix per pane della marca Shär che mi ha cambiato la vita... non posso più farne a meno 🥹 ormai mi sono talmente abituata a questo pane (se solo poteste sentirne l'odore o percepirne la morbidezza...) e non credo riuscirò a tornare a mangiare il pane confezionato come una volta!Per la preparazione ho utilizzato il Bimby perché super comodo, ma non è fondamentale :)#glutenfree #senzazucchero #lowFODMAP Megghi -
Cheesecake senza glutine e senza lattosio con coulis di fragole Cheesecake senza glutine e senza lattosio con coulis di fragole
Ho realizzato questa cheesecake per mia sorella che il 28 Gennaio ha compiuto gli anni. Spero vi piaccia.🥰 #calendariogennaio simo_sweetdays -
Gnudi senza glutine Gnudi senza glutine
Ho provato a cimentarmi per la prima volta in questa ricetta con voi di Cookpad. Gli Gnudi! ... E non si vergognano? ;-) Tanto dialetto toscano, tanto umbro, come me! Premettendo che sono celiaca, ho sostituito la farina di grano, con il mix universale senza glutine. #lavideoscuola Francesca Maria Licata -
Pastiera di sorgo Pastiera di sorgo
La pastiera senza grano 😊 ma con un cereale alternativo senza glutine che come consistenza lo ricorda parecchio.Il sorgo ha un sapore gradevole e delicato che amo molto e quest'anno ho voluto provarlo anche nella preparazione di questa pastiera totalmente gluten free 🦋#pasquaintavola Maria Cerulli -
Newyork cheesecake Newyork cheesecake
Buonissima sia da portare come dolce per un invito a cena, sia come torta di compleanno dedecooker91 -
Crepes Senza Glutine alla Curcuma Crepes Senza Glutine alla Curcuma
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crepes-senza-glutine/Oggi vi proponiamo la ricetta per una base davvero comoda in cucina, abbiamo preparato delle ottime Crepes Senza Glutine aromatizzate alla Curcuma, ottime sia per dolci che per salati!A casa nostra le crepes, o crespelle che dir si voglia, le utilizziamo molto spesso, sono comode e ci danno poi tanti spunti per le farciture, che siano dolci o salate.Ancora di più le utilizziamo da quando ho scoperto l’intolleranza al glutine e ho visto subito che era una ricetta che facilmente potevo trasformare senza stravolgimenti.Visto che le utilizziamo spesso come basi abbiamo anche deciso di provare ad aromatizzare le nostre crepes con varie spezie, abbiamo iniziato da queste che abbiamo aromatizzato alla curcuma.La curcuma è una spezia che utilizziamo molto, ha un buon profumo e dona alle preparazioni una bellissimo colore giallo intenso. Oltretutto è una spezia che ha parecchie proprietà benefiche e quindi cerchiamo sempre di non farla mancare nella nostra dieta.Facili e veloci da preparare, versatili e comode da avere sempre pronte (si conservano 2-3 giorni in frigorifero) e sopratutto golose e profumatissime queste Crepes Senza Glutine sono davvero straordinarie!Noi le abbiamo divorate, non possiamo che consigliarvi di provarle!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Cheesecake alle fragoline Cheesecake alle fragoline
Durante il viaggio di nozze a New York mangiavo ogni gg una fetta di cheesecake, così quando sono tornato cercato di replicarla e devo dire che questa versione cotta è molto simile all'originale . Sul web si trovano molte versioni senza cottura, ugualmente buone e molto più veloci, ma secondo me questa in versione cotta somiglia di più a quella newyorkese...provare per credere 😉 Caterina Meles
Altre ricette consigliate
Commenti