Cheesecake senza glutine

Giulia Bettonte
Giulia Bettonte @cook_12316238

Circa tre anni fa ho scoperto di essere celiaca e così mi sono riadattata a questa nuova vita, basata su una dieta totalmente gluten free! Non è stato semplice all'inizio ma poi ci si abitua e ci si convive tranquillamente! Oltre alla mia vita, ho riadattato anche tutte le ricette e questa è stata una delle prime che ho sperimentato e ora è il mio cavallo di battaglia!
(Un consiglio se non siete "esperti di senza glutine": bisogna assicurarsi che ogni ingrediente sia gluten free! Il problema principale è proprio questo: non è solo la farina che contiene glutine, ci sono tantissime altre cose!!)

Cheesecake senza glutine

Circa tre anni fa ho scoperto di essere celiaca e così mi sono riadattata a questa nuova vita, basata su una dieta totalmente gluten free! Non è stato semplice all'inizio ma poi ci si abitua e ci si convive tranquillamente! Oltre alla mia vita, ho riadattato anche tutte le ricette e questa è stata una delle prime che ho sperimentato e ora è il mio cavallo di battaglia!
(Un consiglio se non siete "esperti di senza glutine": bisogna assicurarsi che ogni ingrediente sia gluten free! Il problema principale è proprio questo: non è solo la farina che contiene glutine, ci sono tantissime altre cose!!)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 150 grbiscotti senza glutine (io uso o Petit Schar o Oro Saiwa)
  2. 80 grburro
  3. 250 grzucchero
  4. 3uova
  5. 500 grPhiladelphia
  6. 100 grpanna fresca
  7. 1 bustinaVanillina
  8. 1 pizzicosale
  9. Marmellata o frutti di bosco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere il burro in un pentolino e farlo sciogliere. Nel frattempo sbriciolare i biscotti e imburrare la tortiera. Mescolare i biscotti sbriciolati con il burro fuso, mettere il composto nello stampo e compattare bene. Lasciare in frigo per circa un'ora.

  2. 2

    Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere poi il Philadelphia, la panna, la Vanillina e un pizzico di sale. Amalgamare bene il tutto.

  3. 3

    Mettere la crema sulla base di biscotti e mettere in forno a 180° per 40 minuti.

  4. 4

    Lasciar raffreddare per circa 30 minuti, decorare a piacere con marmellata o con frutti di bosco e lasciare in frigo per almeno 3 ore.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giulia Bettonte
Giulia Bettonte @cook_12316238
il

Ricette simili