Cheesecake San Martino (cotta in forno)

Francesca
Francesca @Francesca

Ciao a tutti.. oggi vi propongo una ricetta di famiglia alla quale sono davvero affezionata.. si tratta di una cheesecake.. io amo tutte le torte con il formaggio ma questa resta da sempre la mia preferita.. viene cotta totalmente in forno ed impreziosita poi con abbondante confettura, rigorosamente di mirtilli..!!!

#cheesecake
#tortaalformaggio
#dolci
#dessert
#dessertalcucchiaio
#ricetteamodomio
#ricettedifamiglia

Cheesecake San Martino (cotta in forno)

Ciao a tutti.. oggi vi propongo una ricetta di famiglia alla quale sono davvero affezionata.. si tratta di una cheesecake.. io amo tutte le torte con il formaggio ma questa resta da sempre la mia preferita.. viene cotta totalmente in forno ed impreziosita poi con abbondante confettura, rigorosamente di mirtilli..!!!

#cheesecake
#tortaalformaggio
#dolci
#dessert
#dessertalcucchiaio
#ricetteamodomio
#ricettedifamiglia

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Base
  2. 250 gbiscotti secchi frullati (tipo oro saiwa)
  3. 120 gburro
  4. 1uovo
  5. 1 bicchierinorum
  6. Crema
  7. 250 gricotta
  8. 250 gmascarpone
  9. 4uova
  10. Decorazione
  11. q.bMarmellata di mirtilli

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cominciamo dalla base. Frulliamo i biscotti, aggiungiamo gli altri ingredienti e frulliamo ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Inumidiamoci le mani e, dopo aver leggermente unto uno stampo da 24 cm di diametro, formiamo una base omogenea, cercando di sollevare l'impasto anche lungo i bordi. Lasciamo riposare in frigo mentre prepariamo la crema.

  2. 2

    Per la crema andiamo a separare i tuorli dagli albumi. Montiamo questi ultimi a neve ferma e lasciamoli da parte. Montiamo i rossi con mascarpone e ricotta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Uniamo anche i bianchi, un po alla volta, alla crema appena ottenuta mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli. Versiamo il composto ottenuto sulla base di biscotti, livelliamo bene e inforniamo a 180° per circa 50 minuti.

  3. 3

    Quando sarà bella gonfia e colorita possiamo rimuoverla dal forno (facciamo sempre la prova stecchino).

  4. 4

    Lasciamola raffreddare completamente e ricopriamo con abbondante marmellata, non dobbiamo essere tirchi 😋😋😋😋😋. Lasciamola riposare anche per un giorno, sarà ancora più buona.

  5. 5

    Un ottimo dessert da servire a fine pasto, magari affiancato da un ciuffo di panna o ad una crema leggera.. io confesso di mangiarla a tutte le ore.. anche a colazione.. la trovo troppo buona.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca
Francesca @Francesca
il
Amo cucinare qualsiasi pietanza, mi piace creare e sperimentare, a dire il vero ho fatto grandi casini in passato.. ma l'esperienza premia e adesso i risultati mi sorprendono sempre e, cosa che mi fa più piacere, sorprendono gli altri. Cucino per me e per la mia famiglia piatti leggeri, light.. ma non ci facciamo mancare qualche strappo alla regola.. magari il sabato sera o invitando qualche amico.. soprattutto parlando di dolci, che adoriamo fare e soprattutto mangiare 😋😋😋😋😋.. se vi fa piacere seguitemi nella mia cucina e divertiamoci insieme 👩🏻‍🍳🤩😍❤💙❤🌻!
Leggi di più

Commenti

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
Fantástico!!😋😋😋😋😋😋♥️♥️
Ospite

Ricette simili