Pastiera di sorgo

La pastiera senza grano 😊 ma con un cereale alternativo senza glutine che come consistenza lo ricorda parecchio.
Il sorgo ha un sapore gradevole e delicato che amo molto e quest'anno ho voluto provarlo anche nella preparazione di questa pastiera totalmente gluten free 🦋
#pasquaintavola
Pastiera di sorgo
La pastiera senza grano 😊 ma con un cereale alternativo senza glutine che come consistenza lo ricorda parecchio.
Il sorgo ha un sapore gradevole e delicato che amo molto e quest'anno ho voluto provarlo anche nella preparazione di questa pastiera totalmente gluten free 🦋
#pasquaintavola
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in bagno il sorgo per almeno 2 ore.
- 2
Per preparare la pasta frolla io uso il mixer a lame ma potete seguire il metodo che preferite.
Inserire la farina insieme al burro freddo tagliato a pezzettini.
Mixare a intermittenza facendo sabbiare la farina, poi unire lo zucchero, le uova e la scorza di un limone.
Lasciare mescolare fino a quando si sarà agglomerato l'impasto e si formerà una palla.
Togliere l'impasto dal mixer, lavorarlo pochissimo con le mani per formare un panetto.
Riporre in frigorifero per almeno un'ora. - 3
Dopo che il sorgo è ammollato sciacquarlo bene e metterlo a cuocere per 10 minuti in una pentola piena di acqua bollente.
Scolarlo, risciacquarlo di nuovo e continuare la cottura nel latte precedentemente scaldato.
Aggiungere 50 grammi di zucchero, il burro, la buccia di mezzo limone e di mezzo arancia e cuocere a fuoco basso fino a quando sarà assorbito tutto il liquido, circa 20 minuti.
Togliere le bucce degli agrumi, trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare. - 4
Setacciare la ricotta con un colino a maglie fine, unire lo zucchero rimasto, le uova e amalgamare con una frusta.
Grattugiare le bucce rimaste degli agrumi e inserirle nel composto insieme alla cannella e all'aroma.
Quando il sorgo si sarà raffreddato unirlo un cucchiaio alla volta al composto mescolando bene per sgranarlo completamente. - 5
Riprendere la pasta frolla dal frigorifero, stenderla con un mattarello ad un'altezza di mezzo centimetro e adagiarla su uno stampo imburrato di 24/26 cm.
Togliere i bordi e bucherellare con una forchetta la base.
Riempire con il ripieno preparato.
Impastare e stendere di nuovo la pasta frolla rimasta per fare le strisce. Adagiarle sulla superficie formando dei rombi. - 6
Cuocere a 180 gradi, 10 minuti nel ripiano più in basso del forno, poi ancora 50 minuti nel ripiano centrale.
Controllare la superficie e l'interno della torta ed eventualmente continuare la cottura ancora 5/10 minuti fino a quando sarà dorata in superficie e asciutta dentro.
Una volta cotta spegnere il forno, aprire lo sportello e lasciarla raffreddare all'interno.
La pastiera è ancora più buona se preparata con molto anticipo🐣 - 7
🧡 Un'altra versione di pastiera senza glutine ancora più delicata è quella preparata con il riso che puoi trovare al seguente link
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pastiera di riso senza glutine Pastiera di riso senza glutine
È il classico dolce di Pasqua ma per me la prima volta che lo preparo e che lo mangio 😊Non ho mai assaggiato la versione tradizionale e quindi non posso neanche paragonarlo come gusto, ma quello che sicuramente posso dire è che è un ottimo dolce con una consistenza eccezionale... quindi buona la prima!!! 😍😊 #semplicementepasqua Maria Cerulli -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
PASTIERA NAPOLETANA..... " A pastiera"Ecco la mia pastiera napoletana, la forma non è la classica ma il cuore morbido e goloso rispecchia la famosa e popolare pastiera della cucina campana ...... #Pasquaintavola. Tania Orologio -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Ho realizzato per la prima volta la pastiera seguendo la ricetta di Benedetta Rossi, con una pasta frolla senza burro, più leggera utilizzando l'olio di semi e un ripieno di grano, ricotta e arancia candita!Il risultato finale...una pastiera molto profumata con una frolla che si scioglie in bocca!Da provare!#pasquaintavola Adriana -
Pastiera Pastiera
A Pasqua e Natale in casa mia non mancava mai la pastiera, come non mancava la "pizz' d r:cott' ", "la pizza di ricotta, un dolce foggiano simile alla pastiera ma senza il grano. Mamma era solita fare le amarene sciroppate per poi utilizzarle anche per questo dolce.Secondo la tradizione si deve preparare il giovedí santo. #pasquaintavola Giovanna Margiotta -
La pastiera napoletana(ricetta originale) La pastiera napoletana(ricetta originale)
La pastiera è uno dei dolci miei preferiti, adoro il suo profumo la sua consistenza ed è sempre un piacere prepararla. Questa è una ricetta originale e vi assicuro che se anche molto elaborata vale la pena farla perché da molta soddisfazione. Io l'ho preparata dal giovedì santo proprio perché ha bisogno di lunghi procedimenti. #pasquaintavola La Donatella -
Pastiera di mandorle Pastiera di mandorle
Una variante della pastiera di grano è senza dubbio la pastiera di mandorle. Buonissima!! annamariaincucina -
Pastiera di sal de Riso Pastiera di sal de Riso
#pasquaintavolaTantissime sono le ricette, sembra che ogni famiglia partenopea conservi segretamente la propria ricetta, vantando la migliore versione,io quest'anno ho replicato quella del maestro De Riso,che come me,piace arricchirla con la crema pasticcera,il risultato è da provare,si scioglie in bocca,con un trionfo di profumi pasquali Assunta Russo -
Pastiera Pastiera
Voglio condividere con voi la mia ricetta della pastiera, sottolineo “mia” perché non è quella originale, ma dopo averne assaggiate molte, letto ancor più ricette, ne ho ideata una che si confà ai miei gusti e spero ai vostriCon le dosi otterrete 2 pastiere da 24 cm di diametro#pasquaintavola This is Ele -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
La Pastiera Napoletana rappresenta il dolce simbolo della Pasqua Partenopea. È buon dolce a base di pasta frolla e ripieno di ricotta, uova e crema di grano che viene solitamente preparato il giorno del Giovedì Santo per essere gustata poi nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Si, perché la pastiera più riposa e più diventa buona! Le dosi proposte sono per una tortiera del diametro di 32 cm. #calendarioaprile in_cucina_con_flo -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
#ilmiolibrolemiericetteSi conclude questo meraviglioso progetto,con una ricetta di famiglia,che sono orgogliosa di inserire e tramandare Assunta Russo
Altre ricette consigliate
Commenti