Pastiera di sorgo

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree

La pastiera senza grano 😊 ma con un cereale alternativo senza glutine che come consistenza lo ricorda parecchio.
Il sorgo ha un sapore gradevole e delicato che amo molto e quest'anno ho voluto provarlo anche nella preparazione di questa pastiera totalmente gluten free 🦋
#pasquaintavola

Pastiera di sorgo

2 stanno pensando di prepararla

La pastiera senza grano 😊 ma con un cereale alternativo senza glutine che come consistenza lo ricorda parecchio.
Il sorgo ha un sapore gradevole e delicato che amo molto e quest'anno ho voluto provarlo anche nella preparazione di questa pastiera totalmente gluten free 🦋
#pasquaintavola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

120 min
8/10 porzioni
  1. Pasta frolla
  2. 300 gfarina senza glutine (mix per pane o per frolla)
  3. 2uova
  4. 100 gzucchero
  5. 140 gburro
  6. Scorza di un limone
  7. Ripieno
  8. 100 gsorgo
  9. 350g latte
  10. 150 gzucchero
  11. 30 gburro
  12. Buccia di un limone
  13. Buccia di una arancia
  14. Aroma ai fiori di arancio
  15. 350 gricotta di pecora
  16. 2uova
  17. 1 cucchiainocannella

Istruzioni per cucinare

120 min
  1. 1

    Mettere in bagno il sorgo per almeno 2 ore.

  2. 2

    Per preparare la pasta frolla io uso il mixer a lame ma potete seguire il metodo che preferite.
    Inserire la farina insieme al burro freddo tagliato a pezzettini.
    Mixare a intermittenza facendo sabbiare la farina, poi unire lo zucchero, le uova e la scorza di un limone.
    Lasciare mescolare fino a quando si sarà agglomerato l'impasto e si formerà una palla.
    Togliere l'impasto dal mixer, lavorarlo pochissimo con le mani per formare un panetto.
    Riporre in frigorifero per almeno un'ora.

  3. 3

    Dopo che il sorgo è ammollato sciacquarlo bene e metterlo a cuocere per 10 minuti in una pentola piena di acqua bollente.
    Scolarlo, risciacquarlo di nuovo e continuare la cottura nel latte precedentemente scaldato.
    Aggiungere 50 grammi di zucchero, il burro, la buccia di mezzo limone e di mezzo arancia e cuocere a fuoco basso fino a quando sarà assorbito tutto il liquido, circa 20 minuti.
    Togliere le bucce degli agrumi, trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare.

  4. 4

    Setacciare la ricotta con un colino a maglie fine, unire lo zucchero rimasto, le uova e amalgamare con una frusta.
    Grattugiare le bucce rimaste degli agrumi e inserirle nel composto insieme alla cannella e all'aroma.
    Quando il sorgo si sarà raffreddato unirlo un cucchiaio alla volta al composto mescolando bene per sgranarlo completamente.

  5. 5

    Riprendere la pasta frolla dal frigorifero, stenderla con un mattarello ad un'altezza di mezzo centimetro e adagiarla su uno stampo imburrato di 24/26 cm.
    Togliere i bordi e bucherellare con una forchetta la base.
    Riempire con il ripieno preparato.
    Impastare e stendere di nuovo la pasta frolla rimasta per fare le strisce. Adagiarle sulla superficie formando dei rombi.

  6. 6

    Cuocere a 180 gradi, 10 minuti nel ripiano più in basso del forno, poi ancora 50 minuti nel ripiano centrale.
    Controllare la superficie e l'interno della torta ed eventualmente continuare la cottura ancora 5/10 minuti fino a quando sarà dorata in superficie e asciutta dentro.
    Una volta cotta spegnere il forno, aprire lo sportello e lasciarla raffreddare all'interno.
    La pastiera è ancora più buona se preparata con molto anticipo🐣

  7. 7

    🧡 Un'altra versione di pastiera senza glutine ancora più delicata è quella preparata con il riso che puoi trovare al seguente link

Ricette collegate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
il
Mi piace cucinare, impastare e sfornare... soprattutto i dolci! 😊Sono celiaca e quindi la mia cucina è totalmente senza glutine.Le mie ricette le trovate anche nella mia pagina Facebook e Instagram @lafarfallaglutenfree 🦋
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili