Shuba - Pesce in pelliccia

Indovina chi viene a cena? Verona
Indovina chi viene a cena? Verona @indovinachiverona
Verona

La shuba, o pesce in pelliccia, è uno squisito antipasto immancabile nel menù del capodanno ucraino. I diversi strati fungono da “pelliccia”, che è il significato del termine shuba, all’ingrediente principale di questo piatto, ovvero il pesce.
Ci racconta la sua ricetta Alina, protagonista di uno dei capitoli del libro "Ricette Migranti" edito da Cierre edizioni in collaborazione con veronetta129, in uscita nelle librerie a ottobre 2019 http://edizioni.cierrenet.it/volumi/ricette-migranti/

Shuba - Pesce in pelliccia

1 sta pensando di prepararla

La shuba, o pesce in pelliccia, è uno squisito antipasto immancabile nel menù del capodanno ucraino. I diversi strati fungono da “pelliccia”, che è il significato del termine shuba, all’ingrediente principale di questo piatto, ovvero il pesce.
Ci racconta la sua ricetta Alina, protagonista di uno dei capitoli del libro "Ricette Migranti" edito da Cierre edizioni in collaborazione con veronetta129, in uscita nelle librerie a ottobre 2019 http://edizioni.cierrenet.it/volumi/ricette-migranti/

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4-6 porzioni
  1. 2scatolette di acciughe sottolio sgocciolate
  2. 4patate medie
  3. 4carote grandi
  4. 1confezione di barbabietole cotte al vapore
  5. 1cipolla
  6. 6uova
  7. q.bmaionese

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliare a cubetti molto piccoli le patate, le carote e le barbabietole senza unirle. Cuocere a vapore separatamente patate e carote.

  2. 2

    Su un piatto da portata preparare la shuba facendo numerosi
    strati. Per prima cosa posizionare le acciughe ben sgocciolate, creando così il primo strato.

  3. 3

    Coprendo le acciughe con le patate si creerà il secondo strato.

  4. 4

    Sopra le patate mettere la cipolla cruda tagliata sottile.

  5. 5

    Sopra la cipolla posizionare il quarto strato, ovvero le carote.

  6. 6

    Per ultimo mettere le barbabietole tagliate a cubetti piccoli. L’importante è non pressare gli strati.

  7. 7

    Bollire le uova e separare tuorli e albumi cotti.
    Successivamente sbriciolare gli albumi e fare uno strato sopra la barbabietola.

  8. 8

    Ricoprire con uno strato di maionese. Sbriciolare i tuorli sodi al centro dell’ultimo livello.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Indovina chi viene a cena? Verona
il
Verona
L’iniziativa di veronetta129 parte dal percorso sul concetto di “altro”, sull’idea di incontro e di socializzazione declinabile in differenti modalità, che ha intrapreso la Rete italiana di cultura popolare (Torino) in questi anni. Tutto ciò ha consolidato rapporti di collaborazione e di condivisione con alcune famiglie e persone facenti parte diverse comunità migranti anche a Verona, dal 2013. In uscita a ottobre 2019 il libro "Ricette migranti" edito da Cierre Edizioni. Per partecipare basta prenotare i posti per le cene, contattando i riferimenti organizzativi locali. Quelli della città scaligera sono info@veronetta129.it o scrivere al numero 334.5291538
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili