Taralli dolci al Primitivo

almapanem | Laura
almapanem | Laura @almapanem
Verona

Di ritorno dalle nostre consuete vacanze in Puglia abbiamo portato a casa un po’ di Primitivo che ci era rimasto in frigo. Come usarlo se non provando a fare dei taralli? Con queste dosi ne escono circa 25 a seconda di quanto grandi/piccoli li fate

Taralli dolci al Primitivo

3 stanno pensando di prepararla

Di ritorno dalle nostre consuete vacanze in Puglia abbiamo portato a casa un po’ di Primitivo che ci era rimasto in frigo. Come usarlo se non provando a fare dei taralli? Con queste dosi ne escono circa 25 a seconda di quanto grandi/piccoli li fate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1 cucchiaiozucchero più per lo spolvero
  2. 100 mlolio semi di girasole
  3. 100 mlPrimitivo
  4. 250 grfraina w170
  5. 8 grlievito per dolci

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preriscaldare il forno 170 gradi statico

  2. 2

    In una ciotola mettere tutti i liquidi più lo zucchero e il lievito. Incorporare la farina a poco a poco fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso. Uso farina W170 (e quindi a basso contenuto proteico) perché quando si fanno ricette croccanti non serve forza nella farina in quanto le lievitazioni sono brevissime. Quindi è ottima per taralli, crackers, grissini!

  3. 3

    Formare i tarallini, passarli nello zucchero e disporli su una placca con carta forno

  4. 4

    Infornare a 170 gradi per circa quaranta minuti

  5. 5

    Servire con un bicchiere di Primitivo come fine pasto, ma sono buoni anche a colazione! 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
almapanem | Laura
almapanem | Laura @almapanem
il
Verona
Passione per la cucina, stare a tavola insieme e Amore per il pane 🥖🍞Seguimi sul mio canale ig @almapanem
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili