Alici alla francescana glutefree

Ho trovato le alici fresche al negozio turco. Nei negozi turchi in Germania si trovano abbastanza facilmente e ne ho approfittato per rifare un piatto che ho fatto la prima volta quand'ero ragazza (non è che non l'ho rifatto altre volte...😂).
La ricetta la trovai su un libro di ricette che mi aveva regalato, per disfarsene, mia cugina Maria (buonanima). Per me andava bene qualsiasi raccolta visto che ne avevo nessuna.
Il ricettario c'è l'ho ancora in Italia, a casa...💔
Alici alla francescana glutefree
Ho trovato le alici fresche al negozio turco. Nei negozi turchi in Germania si trovano abbastanza facilmente e ne ho approfittato per rifare un piatto che ho fatto la prima volta quand'ero ragazza (non è che non l'ho rifatto altre volte...😂).
La ricetta la trovai su un libro di ricette che mi aveva regalato, per disfarsene, mia cugina Maria (buonanima). Per me andava bene qualsiasi raccolta visto che ne avevo nessuna.
Il ricettario c'è l'ho ancora in Italia, a casa...💔
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulite le alici (possibilmente comprate delle alici piuttosto grosse, non piccoline come le mie, che se ne va poi una marea di tempo per pulirle...☺️) privandole della testa e della lisca centrale in modo da averle a libro e sciacquatele un paio di volte sotto l'acqua corrente; fate sgocciolare giusto il tempo che pelerete e affetterete le patate. Tritate il prezzemolo e l'aglio.
- 2
Una volta pulite e affettate le patate ad uno spessore di 3-4 mm cominciate a comporre la teglia.
- 3
Ungete la teglia con un po' d'olio d'oliva e fate un primo strato di patate, spolverate di sale, pepe, olio e prezzemolo tritato e fate uno strato di alici pulite a coppia (o sganciate prive della coda in modo che non vi díano noia nel mangiarle).
- 4
Spolverate lo strato di alici con un filo d'olio, sale, pepe e aglio e ricominciate con un altro strato di patate.
- 5
Continuate così fino a finire gli ingredienti. Spolverate con un n giro d'olio, sale, pepe, aglio, prezzemolo e pangrattato (glutenfree) e un altro filo d'olio.
- 6
Aggiungete a filo, da un lato, un mezzo bicchiere d'acqua o quanto serve quasi a pari dello sformato, ma non fatelo superare. A fine cottura rimarrà un po' di sughetto/salsina che accompagnerà il piatto.
- 7
P.S. Se doveste trovarvi con metà strato o di alici o di patate, non ve ne preoccupate, lasciate così oppure distanziate (come ho fatto io con le patate...): insomma usate un po' di fantasia per ultimare la copertura. È preferibile chiudere con uno strato di patate.
- 8
Infornate modalità statica sotto e sopra per una mezz'oretta a 200/220°. Fate la prova cottura delle patate e date una botta di grill, se serve.
- 9
Per noi 4 erano 4 porzioni piuttosto abbondanti🤭...
- 10
Ecco lo sformato di alici alla francescana. 🤤😋
- 11
Nel servirlo/impiattarlo cercate di non farlo "sformare" 🤣😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti con alici fresche glutenfree Spaghetti con alici fresche glutenfree
Una delle tante ricette che girano nel web... Avete presente il momento in cui ti trovi in casa per magia tutti gli ingredienti... persino le alici fresche, che qui in Germania sono di non facile reperimento... Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Rigatoni glutenfree con sugo alla pizzaiola Rigatoni glutenfree con sugo alla pizzaiola
Un sugo semplice, un sughetto nato per caso, un sughetto da niente...Nato per sbaglio. Figlio dell'eccesso.Ma tanto apprezzato.Michi aveva già preparato il condimento per la pizza e lo aveva riposto in frigo.Non sapendo, io ne ho preparato un' altra porzione ...🙉E non mi andava di tenerlo in frigo fino alla "pizzata" successiva nè di congelarlo... così l'ho trasformato in sugo.😅 Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Patate alla savoiarda glutenfree Patate alla savoiarda glutenfree
Mia personale interpretazione.#ilmiolibrolemiericette Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Mezzi rigatoni con carciofi glutenfree Mezzi rigatoni con carciofi glutenfree
Liberamente ispirata dal web.Dall'altro secolo non mangiavamo i carciofi !Purtroppo, qui, di freschi non se ne trovano quando si ha voglia...Così, dobbiamo adattarci 🤷♀️ Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Gâteaux de pommes de terre glutenfree Gâteaux de pommes de terre glutenfree
È il mio gattò storico che ho variato o innovato con l'uso del burro speziato all'aglio, per me una novità da quando vivo qui in Germania. Prima, tiravo l'aglio finemente e lo cospargevo sul gattò, poi il formaggio grattugiato e così via. Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Carciofi ripieni di carne Carciofi ripieni di carne
I carciofi ripieni... non li facevo dallo scorso secolo ... Ho trovato questi bei carciofi romani e ne ho subito approfittato per questa domenica che è la prima dopo Pasqua. Questa è la Dominica in AlbisCome ogni bambino che si rispetti mia figlia ha divorato il ripieno e ha lasciato il carciofo (d'altra parte lo facevo anch'io alla sua età. ..😁😁😁).Io ne ho farcito 10 pezzi, ma metto il procedimento all'incirca per la metà.#pasquaintavola Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Salmone e merluzzo con verdure gratinate glutenfree Salmone e merluzzo con verdure gratinate glutenfree
Amo particolarmente questa ricetta poiché è abbastanza semplice e versatile, economica e di grande effetto in tutte le occasioni.Potete farla con molte altre verdure di vostro gradimento e sarà sempre buona. Questa volta mi ispiravano le zucchine e avevo anche la varietà gialla che è molto delicata e con il pesce ci sta bene.😋#ilmiolibrolemiericette Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Alici e...? Alici e...?
L'abbinamento degli alimenti utilizzati per questa ricetta in genere ha lo scopo condire un piatto di pasta. Un giorno ho ricevuto poche alici fresche, ma non mi andava di mangiare marinate come faccio spesso; ho preferito allora farne un antipasto, unendo gli ingredienti al pane saltato in padella Roberto Colella -
Zucchine gialle e verdi ripiene glutenfree Zucchine gialle e verdi ripiene glutenfree
#ilmiolibrolemiericette#ladispensadiluglioUn'idea dal web, ma nell'acquistare le zucchine mi sono imbattuta in questa varietà di zucchine dal colore molto invitante e solare.Nella mia mentre luglio rima con l'olio che è giallo. Perciò quale occasione migliore per cucinare alimenti gialli. Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Spaghetti alla carrettiera glutenfree Spaghetti alla carrettiera glutenfree
Era tanto tempo che non facevo questo piatto... ☺#ricetteatempo Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Zuppa di verza e legumi glutenfree Zuppa di verza e legumi glutenfree
La mia zuppa nasce dall'idea della ribollita. Potrei anche chiamarla ribollita a modo mio o ribollita d'occasione, ma mancandomi vari ingredienti caratteristici della ribollita toscana non vorrei dar adito a inutili diatribe.Qui in Germania sono già 10 giorni buoni che fa piuttosto freddo e questo piatto ci sta proprio bene.😉#ilmiolibrolemiericette Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Trofie ai Porcini Trofie ai Porcini
#ilmiolibrolemiericetteDa quando, grazie a Cookpad, ho imparato a fare le trofie in casa, queste diventano spesso le protagoniste delle mie ricette.E in questo periodo dell’anno, in cui sono immancabili i funghi, ne ho approfittato per creare un delizioso primo piatto.Naturalmente potrete utilizzare trofie fresche acquistate.#dispensadiottobre Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti