Improvvisata calabrese

Se vivi in Calabria puoi permetterti di definire questo piatto come “improvvisato”, e per me è stato così. Mio padre mi chiede “Li vuoi dei totanelli appena pescati?” Ovvio! Così provo a pensare come posso onorarli senza essere banale e sono andata a vedere cosa offriva il mio frigorifero. Il mio era vuoto, ma questo è un dettaglio, sono sicura che se aprite il vostro c’è già tutto quello che serve! Per la cronaca, non ci avrei scommesso una lira, è stato un po’ un esperimento, ma il risultato è stato sorprendente.
Improvvisata calabrese
Se vivi in Calabria puoi permetterti di definire questo piatto come “improvvisato”, e per me è stato così. Mio padre mi chiede “Li vuoi dei totanelli appena pescati?” Ovvio! Così provo a pensare come posso onorarli senza essere banale e sono andata a vedere cosa offriva il mio frigorifero. Il mio era vuoto, ma questo è un dettaglio, sono sicura che se aprite il vostro c’è già tutto quello che serve! Per la cronaca, non ci avrei scommesso una lira, è stato un po’ un esperimento, ma il risultato è stato sorprendente.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa pulire i totani togliendo la testa (mi raccomando non buttate i tentacoli!) tagliarli a listarelle e mettere da parte.
- 2
Tagliare la cipolla piuttosto sottile e mettere in padella con un filo d’olio a fuoco dolce finché non si ammorbidisce.
- 3
Quando la cipolla è morbida, alzare la fiamma, mettere lo zucchero, poi l’aceto e lasciare sfumare. Aggiungere un pizzico di sale e lasciare cucinare altri 5/6 minuti a fuoco moderato (sempre senza coperchio).
- 4
Tagliate adesso i pomodorini in 4 parti e a questo punto si può mettere a bollire l’acqua per la pasta.
- 5
Appena messa l’acqua a bollire possiamo iniziare col sugo. In una padella molto capiente mettere due giri abbondanti d’olio, uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato e il peperoncino fresco (a sentimento)
- 6
Quando l’olio si è insaporito buttare giù i totani e poi abbassare il fuoco finché non iniziano ad arricciarsi un po’ e a buttare fuori un po’ di liquido.
- 7
Alzare la fiamma e sfumare col bicchierino di Succo di Bergamotto, lasciare evaporare poi aggiungere i pomodorini e cucinare a fuoco dolce per altri 10 minuti circa.
- 8
Buttare la pasta e scolarla circa 3 minuti e finire la cottura direttamente nella padella con l’acqua di cottura e a fuoco spento aggiungere il prezzemolo tritato e un altro filo d’olio a crudo.
- 9
Completare con la cipolla in agrodolce direttamente nel piatto. E buon appetito.
Ricette simili
-
Finta nerano al mare 🌊 - Spaghetti totani, zucchine e zafferano Finta nerano al mare 🌊 - Spaghetti totani, zucchine e zafferano
Anno del Signore 1952.Marina del Cantone.Pupetto di Sirignano torna da una gita in barca e porta in dote con sé una manciata di totani appena pescati.E' così che nacque la finta nerano al mare..No non è vero.. appunto è finta..però è buona! Enzo Falleti -
Pesce spada alla mediterranea su crema di finocchio Pesce spada alla mediterranea su crema di finocchio
Avevo un bel trancio di pesce spada, ma il frigo un po' vuoto (normale visto che sono un single), e quindi ho improvvisato. Sono sincero se dico che avevo dubbi sul risultato, anche perché il pesce spada è difficile da gestire... ma con mia più grande sorpresa, il risultato è stato ottimo. Pesce morbido e succulento. Tony Mazzanobile -
Spaghetti alla chitarra con pomodorini datterini e peperoni rossi Spaghetti alla chitarra con pomodorini datterini e peperoni rossi
Amo la pasta al pomodoro.. Poi ho pensato di aggiungere anche del peperone rosso.. Annamaria Lauriola -
Spaghetti al pomodoro definitivi Spaghetti al pomodoro definitivi
Stasera vi voglio proporre un piatto facile alla portata di tutti.Una rivisitazione di Egidio Cerrone, di un classico di caratura mondiale: gli spaghetti al pomodoro.Un piatto unico nella sua semplicità.E ve lo voglio proporre in questa veste, proprio perché quando ho visto il modo di prepararlo ero pieno di pregiudizi, sono sempre stato contro il fatto di frullare il pomodoro.Invece bisogna provare anche cose che vanno contro le nostre idee.Magari si scoprono piatti buoni, come questo. Enzo Falleti -
Chitarra all’uovo con tonno e pomodorini Chitarra all’uovo con tonno e pomodorini
Si fa presto a dire pasta col tonno!Ma si fa ancora prima a preparare una pasta col tonno che non ha nulla di banale!Questo primo piatto vi sorprenderà nella sua facilità.#GLOBALAPRON2024 #pesceinscatola Elodia -
Spaghetti di vongole sgusciate in vasetto Spaghetti di vongole sgusciate in vasetto
Un primo piatto dal sapore di mare molto semplice, veloce, economico, sono delle piccole vongole precotte, certo non sono vongole fresche, ma gustoso lo stesso che può risolvere un pranzo! Enza -
Costolette di Agnello alla Calabrese Golose Costolette di Agnello alla Calabrese Golose
https://wp.me/pbsnWY-5IvOggi scopriamo una ricetta tradizionale Calabrese, un mix di gusti e sapori perfetti per esaltare le nostre costolette di agnello che diventano un piatto davvero eccezionale!Le costolette di agnello sono spesso utilizzate a casa nostra, sia io che Vivy ne siamo ghiotti, le prepariamo in tanti modi diversi (qui una versione al profumo di arancia), proprio perche le mangiamo spesso ci ha incuriosito questa ricetta con i peperoni e le olive che è tipica in Calabria.La ricetta in se è molto semplice, a far la differenza è sicuramente la scelta degli ingredienti, i peperoni, anche se a fine stagione, ci sono stati conigliati dal nostro fruttivendolo, le olive sono proprio di amici calabresi e il resto è stato un gioco di equilibri di spezie ed il risultato è stato esageratamente buono.Un piatto squisiti e di facile realizzazione. La carne resta tenera ma al tempo stesso con una crosticina gustosa e viene insaporita dall’intingolo saporito e goloso di peperoni, olive e cipolle. Il tutto viene completato dalle note aromatiche delle spezie che danno una spinta a tutto il piatto rendendolo equilibrato e ricco di sfumature!Un altro piatto tradizionali che non conoscevamo e che grazie a questa bella iniziativa abbiamo avuto la possibilità di provare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierreturesso Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spaghetto alla chitarra con sugo di alici fresche Spaghetto alla chitarra con sugo di alici fresche
Il mio babbo mi ha insegnato ad amare il pesce, a cucinarlo rispettando le sue caratteristiche, ad aspettare i pescherecci per avere il pesce più fresco e stagionaleOra che vivo lontana dal mare mi devo organizzare e trovare trucchetti per poter ricevere il pesce più fresco, ma volere é potere This is Ele -
Spaghetti con salsa di pomodoro e carciofi fritti Spaghetti con salsa di pomodoro e carciofi fritti
Dalla ricetta di mia mamma #ricettemanoscritte#nonnedigitalizzate#ricettedifamiglia ho preparato questo piatto cambiando alcuni passaggi e preparazioni...ho avuto la fortuna di scoprire la ricetta di un’autrice siciliana, bravissima di #cookpad #acasadifrancesca ...e sono stata felicissima del suo #cooksnap..,vorrei quindi omaggiarla con la ricetta che per me è un #ricordo del cuore❤️spaghetti #rummo conditi con un sugo semplice con passata #Pomi’ ed aglio e pecorino Romano. Carciofi tagliati finemente fritti con pancetta affumicata e pomodorini in agrodolce al profumo di timo e origano..., insomma!!! un insieme di sapore e puro amore.❤️#Spaghetti#passata#carciofi#ricordidelcuore#cooksnap#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghetti con crema di zucchina e noci Spaghetti con crema di zucchina e noci
Adoro la pasta se poi è con le verdure non so rinunciarci. Questo piatto mi è stato ispirato da @Giorgiaruggeri che ringrazio. Nella mia versione ho aggiunto le noci ,perché il contrasto con la parte croccante lo rende unico. Le zucchine sono presenti tutto l'anno e sono assai versatile nelle preparazioni ,qui trova il suo impiego in una crema liscia e cremosa.#passionidifarro #iocucinoconcookpad #mammeericette #incucinaconcookpad #ladispenzadiottobre #pastatuttiigiorni #cookpad_it #cooknapcc #menusettimale #veganfood #veganok Anna Vella -
Barbabietole glassate all'aceto balsamico Barbabietole glassate all'aceto balsamico
Ormai ci ho preso gusto, voglio continuare ancora con qualche idea per contorni leggeri ma sfiziosi… perché sono sicura che senza idee o ispirazioni ricorreremmo fin troppo spesso a una comune (anche se buona per carità!) insalata mista! E allora oggi vi propongo un contorno in agrodolce a base di barbabietole: già il loro colore intenso e brillante riesce a trasmettere allegria, se poi aggiungiamo il gusto agrodolce sono sicura che anche voi non riuscireste a resistere… cotte in questo modo anziché al vapore inoltre risultano meno “terrose”, se così si può dire, per chi non dovesse amare il loro retrogusto particolare che è sicuramente più evidente quando si consumano crude o cotte al vapore. E diventano così gustose da poter accompagnare anche pietanze importanti! #healthy Daniela Innamorati -
Spaghetti alla chitarra con zucchine e pesto di avocado Spaghetti alla chitarra con zucchine e pesto di avocado
Dopo qualche giorno che vedevo zucchine a profusione e un avocado solitario nella dispensa, ho pensato di usarli per cucinare questo piatto di pasta. Che bontà! #dispensadimarzo Ale_Dietro le Quinty
Altre ricette consigliate
Commenti