Improvvisata calabrese

Paola Fazzari
Paola Fazzari @cook_14324964

Se vivi in Calabria puoi permetterti di definire questo piatto come “improvvisato”, e per me è stato così. Mio padre mi chiede “Li vuoi dei totanelli appena pescati?” Ovvio! Così provo a pensare come posso onorarli senza essere banale e sono andata a vedere cosa offriva il mio frigorifero. Il mio era vuoto, ma questo è un dettaglio, sono sicura che se aprite il vostro c’è già tutto quello che serve! Per la cronaca, non ci avrei scommesso una lira, è stato un po’ un esperimento, ma il risultato è stato sorprendente.

Improvvisata calabrese

Se vivi in Calabria puoi permetterti di definire questo piatto come “improvvisato”, e per me è stato così. Mio padre mi chiede “Li vuoi dei totanelli appena pescati?” Ovvio! Così provo a pensare come posso onorarli senza essere banale e sono andata a vedere cosa offriva il mio frigorifero. Il mio era vuoto, ma questo è un dettaglio, sono sicura che se aprite il vostro c’è già tutto quello che serve! Per la cronaca, non ci avrei scommesso una lira, è stato un po’ un esperimento, ma il risultato è stato sorprendente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 persone
  1. 300 gSpaghetti alla chitarra
  2. 8/10Totani piccoli
  3. 10Pomodorini Pachino
  4. 1 BicchierinoSucco di Bergamotto puro
  5. Peperoncino fresco
  6. Aglio
  7. Prezzemolo
  8. Olio EVO
  9. Sale
  10. Per la Cipolla in agrodolce
  11. 1/2Cipolla di Tropea (grande)
  12. 1 1/2 CucchiainoZucchero
  13. 3 CucchiainiAceto di vino
  14. Sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa pulire i totani togliendo la testa (mi raccomando non buttate i tentacoli!) tagliarli a listarelle e mettere da parte.

  2. 2

    Tagliare la cipolla piuttosto sottile e mettere in padella con un filo d’olio a fuoco dolce finché non si ammorbidisce.

  3. 3

    Quando la cipolla è morbida, alzare la fiamma, mettere lo zucchero, poi l’aceto e lasciare sfumare. Aggiungere un pizzico di sale e lasciare cucinare altri 5/6 minuti a fuoco moderato (sempre senza coperchio).

  4. 4

    Tagliate adesso i pomodorini in 4 parti e a questo punto si può mettere a bollire l’acqua per la pasta.

  5. 5

    Appena messa l’acqua a bollire possiamo iniziare col sugo. In una padella molto capiente mettere due giri abbondanti d’olio, uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato e il peperoncino fresco (a sentimento)

  6. 6

    Quando l’olio si è insaporito buttare giù i totani e poi abbassare il fuoco finché non iniziano ad arricciarsi un po’ e a buttare fuori un po’ di liquido.

  7. 7

    Alzare la fiamma e sfumare col bicchierino di Succo di Bergamotto, lasciare evaporare poi aggiungere i pomodorini e cucinare a fuoco dolce per altri 10 minuti circa.

  8. 8

    Buttare la pasta e scolarla circa 3 minuti e finire la cottura direttamente nella padella con l’acqua di cottura e a fuoco spento aggiungere il prezzemolo tritato e un altro filo d’olio a crudo.

  9. 9

    Completare con la cipolla in agrodolce direttamente nel piatto. E buon appetito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Paola Fazzari
Paola Fazzari @cook_14324964
il

Ricette simili