Fagottini di Pollo al Forno

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/28/fagottini-di-pollo-al-forno/
Buongiorno a tutti, quella che vi proponiamo oggi non è una classica ricetta delle feste. Noi l’abbiamo utilizzata per farci “venire fame” visto che in questi giorni tra pranzi e cene la voglia di mangiare “scarseggia”. Ecco la nostra idea: Fagottini di Pollo con Verdure al Forno, un piatto goloso, sfizioso e leggero. Come spesso ci capita, quando esageriamo con pranzi e cene “importanti”, i giorni successivi ci passa quasi la voglia di mangiare. Proprio in questi casi cerchiamo di elaborare ricette sfiziose e golose. Questa volta ci siamo fatti ispirare dalla cucina cinese, in particolare dagli “involtini primavera“. Io e Vivy ci siamo confrontati parecchio, io volevo farcire i fagottini con del manzo, lei invece voleva provare con del pesce, alla fine abbiamo scelto degli straccetti di pollo.
Bisognava però completare il ripieno, ed eravamo a corto di idee, ma come spesso ci capita ci è venuto in soccorso il nostro fruttivendolo di fiducia. Questa mattina aveva dei peperoni bellissimi, noi eravamo scettici, siamo a dicembre e non è stagione, ma lui ha insistito e ci ha garantito che erano davvero gustosi e dolci. Ci siamo fidati e non abbiamo sbagliato! Oltre ai peperoni abbiamo aggiunto delle carote e dei porri, il tutto tagliato a julienne.
Leggero e gustoso, con una crosta croccante e dal cuore morbido e succoso.
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
#nataleinnovativo

Fagottini di Pollo al Forno

7 stanno pensando di prepararla

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/28/fagottini-di-pollo-al-forno/
Buongiorno a tutti, quella che vi proponiamo oggi non è una classica ricetta delle feste. Noi l’abbiamo utilizzata per farci “venire fame” visto che in questi giorni tra pranzi e cene la voglia di mangiare “scarseggia”. Ecco la nostra idea: Fagottini di Pollo con Verdure al Forno, un piatto goloso, sfizioso e leggero. Come spesso ci capita, quando esageriamo con pranzi e cene “importanti”, i giorni successivi ci passa quasi la voglia di mangiare. Proprio in questi casi cerchiamo di elaborare ricette sfiziose e golose. Questa volta ci siamo fatti ispirare dalla cucina cinese, in particolare dagli “involtini primavera“. Io e Vivy ci siamo confrontati parecchio, io volevo farcire i fagottini con del manzo, lei invece voleva provare con del pesce, alla fine abbiamo scelto degli straccetti di pollo.
Bisognava però completare il ripieno, ed eravamo a corto di idee, ma come spesso ci capita ci è venuto in soccorso il nostro fruttivendolo di fiducia. Questa mattina aveva dei peperoni bellissimi, noi eravamo scettici, siamo a dicembre e non è stagione, ma lui ha insistito e ci ha garantito che erano davvero gustosi e dolci. Ci siamo fidati e non abbiamo sbagliato! Oltre ai peperoni abbiamo aggiunto delle carote e dei porri, il tutto tagliato a julienne.
Leggero e gustoso, con una crosta croccante e dal cuore morbido e succoso.
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
#nataleinnovativo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora circa
4 porzioni
  1. 1/2 kgpetto di pollo
  2. 1porro medio
  3. 1peperone giallo e 1 rosso
  4. 2carote
  5. 1ceppo di radicchio
  6. 20cialde di riso
  7. qbPeperoncino Isot Biber
  8. Pimenton de la vera Agrodolce
  9. Erba Cipollina
  10. qbSale, Pepe ed Olio EVO

Istruzioni per cucinare

1 ora circa
  1. 1

    Iniziate mondando le carote e facendole poi a julienne, mettetele in una ciotola. Prendete i peperoni, lavateli bene e poi ricavatene delle falde, a questo punto tagliate a striscioline molto sottili, aggiungeteli alle carote. Prendete ora il porro, eliminate le foglie esterne, poi tagliate a rondelle la parte verde e mettetele da parte, e invece tagliate a julienne la parte più tenera, aggiungete queste alle carote e ai peperoni.

  2. 2

    Ora mettete sul fuoco una padella capiente, aggiungete qualche cucchiaio di Olio EVO, fate scaldare bene e aggiungete le verdure, fate saltare a fuoco vivo, regolando di sale e aggiungendo dell’erba Cipollina.

  3. 3

    Nel frattempo prendete il radicchio, togliete le foglie esterne e poi fatelo a striscioline, lavatelo e tenetelo da parte.

    Quando le verdure saranno ben dorate toglietele e mettetele da parte a intiepidire. Nella stessa padella aggiungete dell’altro Olio EVO, fate poi appassire il radicchio, una volta stufato togliete e mettete in una ciotola, andrà poi frullato.

  4. 4

    Mentre le verdure si raffreddano preparate il pollo. Tagliatelo dapprima in fettine e poi in striscioline sottili. In Una padella antiaderente versate un cucchiaio di Olio EVO, fate scaldare e poi versate il pollo, aggiungete del Pimenton del La Vera Agrodolce e del peperoncino isot biber a piacere. Fate dorare a fiamma alta, in ultimo regolate di sale e pepe, una volta pronto lasciate intiepidire.

  5. 5

    Ora preparate i fagottini: mettete le cialde di riso ad ammorbidirsi su di uno strofinaccio umido, lasciateli stesi distanziate per qualche minuto, finché saranno morbide. A questo punto mettete al centro di ogni cialda una dose generosa di pollo e verdure, chiudeteli poi rivoltando i lati all’interno e poi arrotolando bene.

  6. 6

    Ora preparate i fagottini: mettete le cialde di riso ad ammorbidirsi su di uno strofinaccio umido, lasciateli stesi distanziate per qualche minuto, finché saranno morbide. A questo punto mettete al centro di ogni cialda una dose generosa di pollo e verdure, chiudeteli poi rivoltando i lati all’interno e poi arrotolando bene.

  7. 7

    Mentre i Fagottini di Pollo cuociono in forno prendete il radicchio stufato e frullatelo con poco Olio EVO e regolate di sale e pepe.

    Mettete sul fuoco un padellino con olio di Semi profondo, portate a temperatura e poi friggete gli anelli di porro pochi per volta in modo da farli diventare ben croccanti.

  8. 8

    Non vi resta che impiattare. Prendete la crema di radicchio e stendetela sul fondo del piatto. Adagiate sulla crema gli involtini e poi guarnite con del porro fritto e degli anelli di porro a crudo….

  9. 9

    Ecco per voi questo delizioso piatto. Leggero e sfizioso come lo volevamo, gustoso e invitante anche oltre le nostre aspettative!

    Noi lo abbiamo utilizzato come piatto unico, 3 involtini ben farciti ci hanno davvero deliziato e saziato! Mi raccomando, provateli, gustateli e poi tornate a raccontarci le vostre impressioni!

    Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili