Fagottini di Pollo al Forno

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/28/fagottini-di-pollo-al-forno/
Buongiorno a tutti, quella che vi proponiamo oggi non è una classica ricetta delle feste. Noi l’abbiamo utilizzata per farci “venire fame” visto che in questi giorni tra pranzi e cene la voglia di mangiare “scarseggia”. Ecco la nostra idea: Fagottini di Pollo con Verdure al Forno, un piatto goloso, sfizioso e leggero. Come spesso ci capita, quando esageriamo con pranzi e cene “importanti”, i giorni successivi ci passa quasi la voglia di mangiare. Proprio in questi casi cerchiamo di elaborare ricette sfiziose e golose. Questa volta ci siamo fatti ispirare dalla cucina cinese, in particolare dagli “involtini primavera“. Io e Vivy ci siamo confrontati parecchio, io volevo farcire i fagottini con del manzo, lei invece voleva provare con del pesce, alla fine abbiamo scelto degli straccetti di pollo.
Bisognava però completare il ripieno, ed eravamo a corto di idee, ma come spesso ci capita ci è venuto in soccorso il nostro fruttivendolo di fiducia. Questa mattina aveva dei peperoni bellissimi, noi eravamo scettici, siamo a dicembre e non è stagione, ma lui ha insistito e ci ha garantito che erano davvero gustosi e dolci. Ci siamo fidati e non abbiamo sbagliato! Oltre ai peperoni abbiamo aggiunto delle carote e dei porri, il tutto tagliato a julienne.
Leggero e gustoso, con una crosta croccante e dal cuore morbido e succoso.
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
#nataleinnovativo
Fagottini di Pollo al Forno
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/28/fagottini-di-pollo-al-forno/
Buongiorno a tutti, quella che vi proponiamo oggi non è una classica ricetta delle feste. Noi l’abbiamo utilizzata per farci “venire fame” visto che in questi giorni tra pranzi e cene la voglia di mangiare “scarseggia”. Ecco la nostra idea: Fagottini di Pollo con Verdure al Forno, un piatto goloso, sfizioso e leggero. Come spesso ci capita, quando esageriamo con pranzi e cene “importanti”, i giorni successivi ci passa quasi la voglia di mangiare. Proprio in questi casi cerchiamo di elaborare ricette sfiziose e golose. Questa volta ci siamo fatti ispirare dalla cucina cinese, in particolare dagli “involtini primavera“. Io e Vivy ci siamo confrontati parecchio, io volevo farcire i fagottini con del manzo, lei invece voleva provare con del pesce, alla fine abbiamo scelto degli straccetti di pollo.
Bisognava però completare il ripieno, ed eravamo a corto di idee, ma come spesso ci capita ci è venuto in soccorso il nostro fruttivendolo di fiducia. Questa mattina aveva dei peperoni bellissimi, noi eravamo scettici, siamo a dicembre e non è stagione, ma lui ha insistito e ci ha garantito che erano davvero gustosi e dolci. Ci siamo fidati e non abbiamo sbagliato! Oltre ai peperoni abbiamo aggiunto delle carote e dei porri, il tutto tagliato a julienne.
Leggero e gustoso, con una crosta croccante e dal cuore morbido e succoso.
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
#nataleinnovativo
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate mondando le carote e facendole poi a julienne, mettetele in una ciotola. Prendete i peperoni, lavateli bene e poi ricavatene delle falde, a questo punto tagliate a striscioline molto sottili, aggiungeteli alle carote. Prendete ora il porro, eliminate le foglie esterne, poi tagliate a rondelle la parte verde e mettetele da parte, e invece tagliate a julienne la parte più tenera, aggiungete queste alle carote e ai peperoni.
- 2
Ora mettete sul fuoco una padella capiente, aggiungete qualche cucchiaio di Olio EVO, fate scaldare bene e aggiungete le verdure, fate saltare a fuoco vivo, regolando di sale e aggiungendo dell’erba Cipollina.
- 3
Nel frattempo prendete il radicchio, togliete le foglie esterne e poi fatelo a striscioline, lavatelo e tenetelo da parte.
Quando le verdure saranno ben dorate toglietele e mettetele da parte a intiepidire. Nella stessa padella aggiungete dell’altro Olio EVO, fate poi appassire il radicchio, una volta stufato togliete e mettete in una ciotola, andrà poi frullato.
- 4
Mentre le verdure si raffreddano preparate il pollo. Tagliatelo dapprima in fettine e poi in striscioline sottili. In Una padella antiaderente versate un cucchiaio di Olio EVO, fate scaldare e poi versate il pollo, aggiungete del Pimenton del La Vera Agrodolce e del peperoncino isot biber a piacere. Fate dorare a fiamma alta, in ultimo regolate di sale e pepe, una volta pronto lasciate intiepidire.
- 5
Ora preparate i fagottini: mettete le cialde di riso ad ammorbidirsi su di uno strofinaccio umido, lasciateli stesi distanziate per qualche minuto, finché saranno morbide. A questo punto mettete al centro di ogni cialda una dose generosa di pollo e verdure, chiudeteli poi rivoltando i lati all’interno e poi arrotolando bene.
- 6
Ora preparate i fagottini: mettete le cialde di riso ad ammorbidirsi su di uno strofinaccio umido, lasciateli stesi distanziate per qualche minuto, finché saranno morbide. A questo punto mettete al centro di ogni cialda una dose generosa di pollo e verdure, chiudeteli poi rivoltando i lati all’interno e poi arrotolando bene.
- 7
Mentre i Fagottini di Pollo cuociono in forno prendete il radicchio stufato e frullatelo con poco Olio EVO e regolate di sale e pepe.
Mettete sul fuoco un padellino con olio di Semi profondo, portate a temperatura e poi friggete gli anelli di porro pochi per volta in modo da farli diventare ben croccanti.
- 8
Non vi resta che impiattare. Prendete la crema di radicchio e stendetela sul fondo del piatto. Adagiate sulla crema gli involtini e poi guarnite con del porro fritto e degli anelli di porro a crudo….
- 9
Ecco per voi questo delizioso piatto. Leggero e sfizioso come lo volevamo, gustoso e invitante anche oltre le nostre aspettative!
Noi lo abbiamo utilizzato come piatto unico, 3 involtini ben farciti ci hanno davvero deliziato e saziato! Mi raccomando, provateli, gustateli e poi tornate a raccontarci le vostre impressioni!
Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sovracosce di Pollo Saporite Sovracosce di Pollo Saporite
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/sovracosce-di-pollo-saporite/Buongiorno a tutti, un piatto unico davvero gustoso e goloso, leggero e invitante: Sovracosce di Pollo Saporite! Il pollo è uno degli ingredienti che più utilizziamo, per tanti motivi. In primis è un ingrediente che ci permette di tenere sotto controllo la nostra dieta, poche calorie e tanto gusto. Il secondo motivo è che è uno degli ingredienti che più ci lascia spazio alla fantasia, possiamo davvero utilizzarli in 1000 modi diversi (qui delle cosce croccanti davvero golose oppure qui un petto di pollo davvero speciale). Il terzo motivo, ma non certo l’ultimo per importanza, il pollo è un ingrediente che ci aiuta anche a tenere sotto controllo i conti di casa, è relativamente economico. Abbiamo deciso di preparare delle sovracosce saporite, con un mix di spezie che potessero esaltare il piatto (Erba cipollina, Timo Selvatico e Pimenton Agrodolce) che abbiamo acquistato dal nostro amico Piergiorgio (cucinantica). Per completare il piatto abbiamo deciso per un doppio contorno, entrambi golosi e che con il pollo sono perfetti: Purè di Cavolfiori e Patate e delle Patate al forno Croccanti e perfette. Un piatto semplicissimo, veloce da preparare e dal gusto davvero intenso e completo. La croccantezza del pollo e la speziatura lo rendono un piatto davvero eccezionale!Vi è piaciuta la nostra idea? Aspettiamo le vostre ricette e i vostri commenti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Hamburger di Pollo Golosi Hamburger di Pollo Golosi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/hamburger-di-pollo-golosi/La stagione estiva è iniziata, e anche in cucina la voglia di piatti gustosi e leggeri si fa sentire, cosa c’è di meglio dei nostri Hamburger di Pollo Golosi?A casa nostra il pollo è molto utilizzato, è un’ingrediente davvero versatile e gustoso. (Qui trovate il nostro petto di pollo con mandorle e anacardi, le nostre cosce di pollo croccanti al forno oppure i nostri involtini di pollo e asparagi).Proprio perchè lo utilizziamo molto spesso a volte le idee scarseggiano e si rischia di preparare sempre le stesse ricette. Oggi però volevamo qualcosa di diverso…..Per rendere il petto di pollo davvero goloso abbiamo pensato di trasformarlo in un hamburgher, che abbiamo insaporito con delle spezie (Pimenton De La Vera Agrodolce) e di bardarlo con della pancetta.Ma non è un Hamburger se non c’è una salsa golosa ad accompagnarlo…in questo caso abbiamo preparato una maionese arricchita con scalogno, carote ed erbe aromatiche!Un piatto davvero ricco e goloso, una preparazione facile e veloce che lo rende davvero un piatto super. Il profumo di pimenton e la morbidezza del petto di pollo vengono esaltate dalla pancetta e rese golose dalla nostra maionese alle erbe aromatiche!Un piatto riuscitissimo e che presto verrà replicato….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetto di Maiale Sous Vide con Patate e Bis di Insalate Filetto di Maiale Sous Vide con Patate e Bis di Insalate
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/06/filetto-di-maiale-sous-vide-con-patate-e-bis-di-insalate/Buongiorno,Continuano le nostre sperimentazioni con la cottura SOUS VIDE. Come vi abbiamo accennato negli altri post siamo affascinati da questo nuovo tipo di cottura, perché mantiene inalterati i sapori dei cibi e le loro consistenze e inoltre ci permette di preparare anticipatamente cibi sani.Questa volta il protagonista della nostra prova era il Filetto di maiale. Il risultato, anche questa volta, è stato ottimo.Normalmente cucinare questo tipo di carne non è facile, infatti se si sbaglia anche solamente di poco la cottura, il filetto diventa stopposo. Invece con il SOUS VIDE la carne è rimasta morbida, succosa e gustosa. Inoltre dovendolo lasciare a marinare, prima di cuocerlo, per almeno 24 ore, abbiamo la possibilità ulteriormente di sbizzarrirci. Possiamo, infatti, utilizzare spezie sempre diverse per le marinature ottenendo così ogni volta sapori, gusti e profumi sempre nuovi.Abbiamo cotto anche le nostre patate con il metodo SOUS VIDE e siamo stati soddisfatti anche di questa prova. Basta scaldarle e abbiamo, in questa maniera, un contorno sempre pronto.Abbiamo accompagnato il piatto con due insalatine, una di cavolo cappuccio viola e l’altra di iceberg, per dare una nota fresca.Speriamo che anche vuoi cominciate a provare la cottura SOUS VIDE e aspettiamo le vostre prove!Alle prossime ricette!Vivy e Pierre#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spiedini di Pesce Impanati al Forno Spiedini di Pesce Impanati al Forno
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/07/spiedini-di-pesce-impanati-al-forno/Buongiorno a tutti, oggi abbiamo deciso di proporvi degli Spiedini di Pesce Impanati al forno. Un secondo veloce, gustoso e leggero che, con i suoi due contorni renderà questo piatto molto equilibrato.Oggi abbiamo trovato sia dei filetti di merluzzo che del persico africano, entrambi erano belli e, visto che il pescivendolo ci conosce bene, ci ha proposto un’ottimo prezzo, in più ci ha proposto anche una manciata di gamberi. Non potevamo non prendere tutto.Sempre al mercato, anche se la stagione non è più la loro, abbiamo trovato ancora delle zucchine e dei peperoni Italiani. Erano così belli che non ce li siamo fatti scappare. Abbiamo acquistato anche altre verdure, in questo caso di stagione come i broccoli, la zucca, cavolfiori e altre verdure…. qualcuna è finita in questo piatto, altre le vedrete nei prossimi giorni!Ora serviva trovare la ricetta giusta, ci siamo seduti al solito tavolo della cucina con un buon caffè e abbiamo cercato abbinamenti. Tra un’idea e un’altra siamo arrivati ai nostri:Abbiamo optato per uno spiedino per poter utilizzare tutti i pesci e anche le verdure. Le zucchine le abbiamo utilizzate per proteggere il persico africano, mentre i peperoni e i gamberi li abbiamo utilizzati come “intermezzo”. In frigorifero avevamo dell’ottima pancetta che ci sembrava una buona soluzione per bardare il merluzzo. Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Costolette di Agnello alla Calabrese Golose Costolette di Agnello alla Calabrese Golose
https://wp.me/pbsnWY-5IvOggi scopriamo una ricetta tradizionale Calabrese, un mix di gusti e sapori perfetti per esaltare le nostre costolette di agnello che diventano un piatto davvero eccezionale!Le costolette di agnello sono spesso utilizzate a casa nostra, sia io che Vivy ne siamo ghiotti, le prepariamo in tanti modi diversi (qui una versione al profumo di arancia), proprio perche le mangiamo spesso ci ha incuriosito questa ricetta con i peperoni e le olive che è tipica in Calabria.La ricetta in se è molto semplice, a far la differenza è sicuramente la scelta degli ingredienti, i peperoni, anche se a fine stagione, ci sono stati conigliati dal nostro fruttivendolo, le olive sono proprio di amici calabresi e il resto è stato un gioco di equilibri di spezie ed il risultato è stato esageratamente buono.Un piatto squisiti e di facile realizzazione. La carne resta tenera ma al tempo stesso con una crosticina gustosa e viene insaporita dall’intingolo saporito e goloso di peperoni, olive e cipolle. Il tutto viene completato dalle note aromatiche delle spezie che danno una spinta a tutto il piatto rendendolo equilibrato e ricco di sfumature!Un altro piatto tradizionali che non conoscevamo e che grazie a questa bella iniziativa abbiamo avuto la possibilità di provare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierreturesso Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pollo alla Cacciatora in Bianco Pollo alla Cacciatora in Bianco
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pollo-alla-cacciatora-in-bianco/A volte ci scordiamo di quanto può essere semplice e facile preparare piatti gustosi in maniera molto facile, in questa ricetta abbiamo “arricchito” una ricetta che preparava spesso mia nonna!!A noi piace molto passare le domeniche in famiglia, e, anche se ora non è possibile farlo per questo maledetto Covid, ci piace fare dei pranzi che ci ricordano proprio la famiglia.In questa ricetta ci sono tanti ricordi, da piccolo mio padre (il Nonno Tony) aveva sempre le sue galline e i suoi polli, e noi avevamo sempre uova fresche e polli in abbondanza!La nonna spesso preparava questo pollo per le domeniche, sulla sua stufa a legna, era la sua passione cucinare…e in qualche modo è arrivata anche a noi! Io mi sono permesso di arricchire questa ricetta con del Pimenton de La Vera Agrodolce per dare un gusto ancora più intenso!Un piatto speciale, nella sua semplicità riesce ad esprimere un gusto davvero intenso. La carne, tenera e succosa viene esaltata dal gusto unico delle olive taggiasche e delle cipolline borettane e dal profumo intenso del Pimenton Agrodolce, il tutto reso perfetto dalla pelle croccante!Pur nella sua semplicità questo pollo riesce a soddisfare pienamente il nostro gusto e la nostra voglia di “famiglia”!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crema di Peperoni con Moscardini Croccanti Crema di Peperoni con Moscardini Croccanti
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crema-di-peperoni-con-moscardini-croccanti/Oggi abbiamo trovato al banco del mercato i primi peperoni “belli” della stagione, il nostro fruttivendolo ce li ha consigliati anche perchè di origine italiana e quindi molto in linea con i nostri principi. I peperoni sono ricchi di sali minerali e vitamine, ricchi anche di acqua, perfetti anche per reintegrare i liquidi persi con il caldo, hanno anche pochissime calorie, ottimi anche per tenere sotto controllo la dieta!Per rendere questo piatto più completo e goloso abbiamo deciso di preparare una crema a base di peperoni e patate e di aggiungere dei ciuffi di calamaro, anch’essi molto leggeri, che abbiamo gratinato al forno mantenerli leggeri. In ultimo abbiamo completato il tutto con una salsina a base di yogurt, zenzero ed erba cipollina!Un piatto decisamente gustoso e saporito, ma al tempo stesso leggero e sano. La crema di peperoni, dolce e delicata, è resa speciale dal tocco agrodolce del pimenton de la vera e risulta vellutata e setosa e quindi gradevolissima. I calamari, croccanti all’esterno e morbidi all’interno hanno sono resi speciali dalla panatura speziata che gli dona un sapore intenso e intrigante ed in ultimo la salsa a base di yogurt ci dona una freschezza unica e ci aiuta a pulire il palato rendendo questo piatto davvero irresistibile.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fusilli con Pesce Spada e Broccoli - Gluten Free Fusilli con Pesce Spada e Broccoli - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fusilli-con-pesce-spada-e-broccoli-gluten-free/Spesso si è di corsa e non si sa mai cosa preparare…anche a noi capita e, con il tempo, ci siamo via via “specializzati” in piatti veloci, leggeri e gustosi, adatti anche a pranzi organizzati all’ultimo minuto.In questo caso l’ingrediente “principale” è senz’altro il tonno, l’abbiamo acquistato questa mattina dal nostro pescivendolo, era già abbattuto e avremmo voluto farci una tartare…ma abbiamo avuto un imprevisto e siamo arrivati a casa all’ultimo!Partendo proprio dal tonno abbiamo pensato subito ad una pasta. Avevamo già in casa un broccolo che finalmente inizia a tornare sui banchi del mercato!Pronti via, con il broccolo abbiamo subito preparato una crema con cui “avvolgere” i fusilli, e con il tonno abbiamo preparato dei bocconcini che abbiamo insaporito con del pimenton e poi leggermente scottato!Il risultato è davvero strepitoso, un delicato mix di gusti. Il connubio Terra-Mare esce alla grande, il broccolo che avvolge i fusilli contrasta e valorizza il tonno, speziato e leggermente scottato ma dal cuore ancora rigorosamente rosso!Come spesso diciamo in cucina premia sempre la semplicità, e questo è proprio un esempio perfetto, pochi ingredienti di prima qualità. poche lavorazioni per un super piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Involtini di Pollo e Asparagi in Crosta Croccante Involtini di Pollo e Asparagi in Crosta Croccante
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/involtini-di-pollo-e-asparagi/Buongiorno a tutti, oggi abbiamo voluto viziarci con un piatto leggero e gustoso, veloce e con ingredienti unici: Involtini di Pollo e Asparagi in Crosta Croccanti! Questa è una ricetta nata proprio per caso. A causa di questa quarantena avevamo del pollo e degli asparagi da consumare.Abbiamo subito pensato a degli involtini, li utilizziamo spesso sia perché sono sfiziosi e golosi, poi anche perché sono facilmente personalizzabili e in ultimo perché mi ricordano molto i piatti di mia mamma. Assodato che avremmo usato delle fettine di pollo per creare i nostri involtini dovevamo però capire come farcirli e come utilizzare gli asparagi. Volevamo creare un involtino davvero gustoso, ma non avevamo grandi idee….finché a Vivy non è venuta l’idea geniale. Pensando a cosa avevamo in frigorifero si è ricordata che avevamo un pezzo di prosciutto crudo di parma e del Caprino Sardo che ci ha portato mio suocero dalle ultime vacanze! Infine una panatura speziata e croccante per rendere gli involtini spettacolari!Un piatto facile, goloso e sfizioso, un mix perfetto di gusti e consistenze. La croccantezza della panatura racchiude un’involtino morbido e dai gusti decisi e bilanciati, dove ogni ingrediente valorizza l’insieme!Speriamo di avervi dato un’idea golosa, ora aspettiamo i vostri pareri!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Totani ripieni di Gamberi con Chips di Zucca al Forno su Vellutata di Zucca Totani ripieni di Gamberi con Chips di Zucca al Forno su Vellutata di Zucca
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/18/totani-ripieni-di-gamberi-con-chips-di-zucca-al-forno-su-vellutata-di-zucca/Buongiorno a tutti!Venerdì, nelle nostre case si è sempre mangiato il pesce, è una tradizione come quella del giovedì gli gnocchi o la pasta fresca…..Il problema era che spesso, il pesce del venerdì, era quasi sempre lo stesso, anche perché far magiare il pesce a noi bambini non era certo cosa semplice.Ora invece il pesce per noi è un ingrediente molto utilizzato, sia per la velocità di cottura, sia perché ci stiamo accorgendo che è molto facile variare i gusti e le ricette, potendoci abbinare davvero tanti altri sapori. Questa volta abbiamo trovato al banco del pesce dei bellissimi totani, e li vicino anche dei gamberetti, non sapendo cosa scegliere ne abbiamo presi una porzione di ognuno 🙂Ora non restava che decidere come prepararli, siamo stati per un pò di tempo tentati di fare 2 piatti distinti, ma volevamo provare ad abbinarli tra loro….ad un certo punto a Vivy è venuto in mente un piatto che facevano spesso mia mamma e suo nonno….i totani ripieni, mia mamma li farciva con del pane in cassetta con uovo e prezzemolo, mentre suo nonno con la carne trita…..beh il passaggio per arrivare a questa ricetta è stata breve: abbiamo abbinato l’uovo e il pane di una ricetta con il gambero (tritato come fosse carne trita) dell’altra e abbiamo aggiunto sapore con qualche spezia… e in un attimo il nostro ripieno era pronto!!! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Gnocchi di Zucca ripieni di Taleggio su Salsa di noci Gnocchi di Zucca ripieni di Taleggio su Salsa di noci
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/09/26/gnocchi-di-zucca-ripieni-di-taleggio-su-salsa-di-noci/Buonasera a tutti!Finalmente, con l’arrivo dell’autunno, possiamo ricominciare ad utilizzare in cucina le zucche. Non vedevamo l’ora perché abbiamo in mente tantissime ricette con questo splendido frutto.Mi viene da sorridere a pensare che fino a pochi anni fa ne io ne Pierre sopportavamo i piatti a base di zucca… Eravamo convinti che i piatti venissero troppo dolci… poi, per caso, un giorno assaggiamo una lasagna con crema di zucca e da lì un amore puro e sconfinato.Questa volta, per la nostra prima ricetta a base di zucca in questo strano autunno, abbiamo voluto creare qualcosa di nuovo. Come al solito le nostre ricette nascono da una perfetta collaborazione tra di noi: Pierre aveva voglia di gnocchi…io ci vedevo bene del formaggio…e infine come potremmo dimenticare le nostre vacanze e, quindi, perché non utilizzare qualche prodotto lunigiano?Ed ecco a voi i nostri GNOCCHI DI ZUCCA RIPIENI DI TALEGGIO SU SALSA DI NOCI.La salsa di noci viene dalla Lunigiana per la precisione dalle cantine Lunae (oltre a vini buonissimi abbiamo trovato anche prodotti veramente favolosi), il formaggio scelto è del Taleggio che viene direttamente da dei produttori della Valsassina (ringraziamo Nando e Sonia di avercene portato un po’) e infine la zucca a km 0, proviene, infatti, direttamente dal nostro orto.Pierre e Vivy!#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Carote Duchessa Carote Duchessa
noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/25/carote-duchessa/Buongiorno a tutti!i contorni sono sempre una grande “sfida” in cucina, si finisce sempre per fare le solite verdure….anche noi, per tanto tempo, abbiamo avuto questo problema ….sicuramente perché pensavamo che il tempo impiegato per preparare il contorno fosse “tempo perso” e anche perché siamo sempre stati abituati a mangiare le verdure nello stesso modo…Ora i contorni non sono solo un accompagnamento ai piatti, spesso diventano il “completamento” della ricetta, andando a bilanciare i gusti, dando consistenze diverse e un tocco di colore… ed è proprio per questo che abbiamo iniziato a trovare contorni sempre diversi…Questa volta vi proponiamo delle carote, ma in una versione totalmente diversa. Vogliamo stupirvi con delle carote duchessa. Ci è venuta questa idea perché spesso prepariamo le patate duchessa (appena le faremo nuovamente vi daremo la nostra versione) e ragionando tra noi abbiamo deciso che dovevamo provare anche con le carote…in fondo il procedimento è uguale, cambia solo l’ingrediente principale…Quindi ci siamo attivati e abbiamo preparato questo contorno. Bastano pochi e semplici ingredienti, come carote, parmigiano, farina integrale e un paio di uova e spezie a piacere, che sono presenti in tutte le cucine, e neanche mezz’ora dopo…Ecco a voi le nostre Carote DuchessaAlle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti