Crema di Peperoni con Moscardini Croccanti

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crema-di-peperoni-con-moscardini-croccanti/
Oggi abbiamo trovato al banco del mercato i primi peperoni “belli” della stagione, il nostro fruttivendolo ce li ha consigliati anche perchè di origine italiana e quindi molto in linea con i nostri principi. I peperoni sono ricchi di sali minerali e vitamine, ricchi anche di acqua, perfetti anche per reintegrare i liquidi persi con il caldo, hanno anche pochissime calorie, ottimi anche per tenere sotto controllo la dieta!
Per rendere questo piatto più completo e goloso abbiamo deciso di preparare una crema a base di peperoni e patate e di aggiungere dei ciuffi di calamaro, anch’essi molto leggeri, che abbiamo gratinato al forno mantenerli leggeri. In ultimo abbiamo completato il tutto con una salsina a base di yogurt, zenzero ed erba cipollina!
Un piatto decisamente gustoso e saporito, ma al tempo stesso leggero e sano. La crema di peperoni, dolce e delicata, è resa speciale dal tocco agrodolce del pimenton de la vera e risulta vellutata e setosa e quindi gradevolissima. I calamari, croccanti all’esterno e morbidi all’interno hanno sono resi speciali dalla panatura speziata che gli dona un sapore intenso e intrigante ed in ultimo la salsa a base di yogurt ci dona una freschezza unica e ci aiuta a pulire il palato rendendo questo piatto davvero irresistibile.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Crema di Peperoni con Moscardini Croccanti
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crema-di-peperoni-con-moscardini-croccanti/
Oggi abbiamo trovato al banco del mercato i primi peperoni “belli” della stagione, il nostro fruttivendolo ce li ha consigliati anche perchè di origine italiana e quindi molto in linea con i nostri principi. I peperoni sono ricchi di sali minerali e vitamine, ricchi anche di acqua, perfetti anche per reintegrare i liquidi persi con il caldo, hanno anche pochissime calorie, ottimi anche per tenere sotto controllo la dieta!
Per rendere questo piatto più completo e goloso abbiamo deciso di preparare una crema a base di peperoni e patate e di aggiungere dei ciuffi di calamaro, anch’essi molto leggeri, che abbiamo gratinato al forno mantenerli leggeri. In ultimo abbiamo completato il tutto con una salsina a base di yogurt, zenzero ed erba cipollina!
Un piatto decisamente gustoso e saporito, ma al tempo stesso leggero e sano. La crema di peperoni, dolce e delicata, è resa speciale dal tocco agrodolce del pimenton de la vera e risulta vellutata e setosa e quindi gradevolissima. I calamari, croccanti all’esterno e morbidi all’interno hanno sono resi speciali dalla panatura speziata che gli dona un sapore intenso e intrigante ed in ultimo la salsa a base di yogurt ci dona una freschezza unica e ci aiuta a pulire il palato rendendo questo piatto davvero irresistibile.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete in una casseruola gli scalogni affettati e lo spicchio di aglio con un paio di cucchiai di olio EVO, fate dorare e poi aggiungete i peperoni lavati e tagliati a tocchi, salate, pepate e aggiungete abbondante pimenton del la vera agrodolce. Fate stufare aggiungendo un paio di bicchieri di acqua. Dopo una decina di minuti aggiungete le patate tagliate a cubetti, coprite di acqua e portate a cottura per circa 20-25 minuti mescolando di tanto in tanto sino a che si saranno ben ammorbiditi.
- 2
A parte preparate la salsa allo yogurt. Versate lo yogurt in una scodellina, aggiungete zenzero fresco tritato a piacere, un pizzico di sale, dell’erba cipollina e un cucchiaio di Olio EVO, mescolate bene, coprite e mettete in frigorifero sino all’utilizzo in modo che il tutto si insaporisca.
- 3
A parte preparate la salsa allo yogurt. Versate lo yogurt in una scodellina, aggiungete zenzero fresco tritato a piacere, un pizzico di sale, dell’erba cipollina e un cucchiaio di Olio EVO, mescolate bene, coprite e mettete in frigorifero sino all’utilizzo in modo che il tutto si insaporisca.
- 4
Preparate una teglia rivestita di cartaforno, adagiate i ciuffi di moscardino ben distanziati tra loro e con i tentacoli rivolti verso l’alto. Infornate in forno già caldo a 190° in modalità ventilata per circa 18-20 minuti in modo che risultino ben croccanti all’esterno ma teneri all’interno.Un
- 5
Una volta pronta frullate molto finemente con un frullatore ad immersione i peperoni e le patate. Per un risultato ancora più vellutato e setoso e per eliminare eventuali residui di pelle del peperone (a molti da fastidio ed è anche la causa della difficile digestione del peperone) passate il tutto con un colino a maglie molto fini, tenete poi in caldo. Sfornate i calamari che nel frattempo saranno pronti.
- 6
Componete il piatto creando un fondo con la crema di peperoni, adagiate qualche ciuffetto di calamaro croccante e completate con la salsa di yogurt e un giro di olio EVO (noi l’abbiamo aromatizzato con zenzero fresco lasciando in infusione per 12 ore in frigorifero).
- 7
Un piatto dai mille profumi e dalle mille consistenze. La crema di peperoni che fa da base al piatto dona una parte dolce e cremosa, i ciuffi di calamari speziati ci donano una nota pungente e croccante ed infine la salsa di yogurt ci dona freschezza e ci aiuta a mantenere il palato pulito e pronto ad accogliere il boccone successivo!!
- 8
L’idea era di “iniziare” a pensare all’estate e a piatti leggeri, sani e gustosi, il risultato ha superato le aspettative, un piatto che sicuramente riporoporremo anche (se sarà possibile…) come antipastino nei futuri pranzi e cene!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fusilli con Pesce Spada e Broccoli - Gluten Free Fusilli con Pesce Spada e Broccoli - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fusilli-con-pesce-spada-e-broccoli-gluten-free/Spesso si è di corsa e non si sa mai cosa preparare…anche a noi capita e, con il tempo, ci siamo via via “specializzati” in piatti veloci, leggeri e gustosi, adatti anche a pranzi organizzati all’ultimo minuto.In questo caso l’ingrediente “principale” è senz’altro il tonno, l’abbiamo acquistato questa mattina dal nostro pescivendolo, era già abbattuto e avremmo voluto farci una tartare…ma abbiamo avuto un imprevisto e siamo arrivati a casa all’ultimo!Partendo proprio dal tonno abbiamo pensato subito ad una pasta. Avevamo già in casa un broccolo che finalmente inizia a tornare sui banchi del mercato!Pronti via, con il broccolo abbiamo subito preparato una crema con cui “avvolgere” i fusilli, e con il tonno abbiamo preparato dei bocconcini che abbiamo insaporito con del pimenton e poi leggermente scottato!Il risultato è davvero strepitoso, un delicato mix di gusti. Il connubio Terra-Mare esce alla grande, il broccolo che avvolge i fusilli contrasta e valorizza il tonno, speziato e leggermente scottato ma dal cuore ancora rigorosamente rosso!Come spesso diciamo in cucina premia sempre la semplicità, e questo è proprio un esempio perfetto, pochi ingredienti di prima qualità. poche lavorazioni per un super piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Gamberoni Croccanti con Verdure al Forno Gamberoni Croccanti con Verdure al Forno
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/gamberoni-croccanti-con-verdure-al-forno/Buongiorno a tutti, oggi un piatto che in un colpo solo vi darà un gusto super e una leggerezza estrema: Gamberoni Croccanti Con Verdure al Forno!Qualche tempo io e Vivy stavamo ripensando alla nostra adolescenza, lei è stata in Inghilterra quando aveva 16 anni per una vacanza studio. E’ un’esperienza che le è rimasta bene in mente, si è divertita e ha dei ricordi bellissimi. Tranne il cibo, quello proprio è un tabù, la differenza tra la nostra cucina e la loro è davvero enorme, tranne che per poche eccezioni, tanto che a fine vacanza era dimagrita di 3 kg. Ma in tutto questo si ricordava di un piatto a base di gamberoni, anche se non si ricordava bene la ricetta, mi ha detto che erano “panati”, speziati e molto croccanti e leggeri. Ho provato a immaginare qualcosa di tipico inglese, e subito mi è venuto in mente il classico Fish And Chips, ma non era quello. Però a grandi linee da quel piatto ho preso ispirazione. Ho pensato a dei Gamberoni in panatura speziata cotti al forno per renderli belli croccanti come se li ricordava. E per “richiamare” l’idea di Fish and Chips ma mantenere la leggerezza del piatto ho pensato a delle verdure pastellate al forno.Un piatto davvero gustoso, sano e sfizioso. Con la cottura al forno abbiamo ottenuto una cottura dorata e croccante che per nulla ha fatto rimpiangere la frittura e tutti i sapori si sono amalgamati alla perfezione!#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fusilli Gluten Free con Peperoni e Gamberoni Fusilli Gluten Free con Peperoni e Gamberoni
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fusilli-gluten-free-con-peperoni-e-gamberoni/Oggi vi diamo un’idea facile, gustosa e veloce da preparare, perfetta per gustare un ingrediente che a breve sarà in piena stagione, i peperoni!Questo è il secondo piatto che ho deciso di portare in concorso in un contest su Facebook. Il tema era la musica, abbinare le canzoni del cuore ad un piatto! Questa è un’altra canzone che per me ha un grandissimo significato, e la voglio dedicare ad un’altra donna che è stata fondamentale nella mia vita: mia Mamma. Purtroppo è venuta a mancare tanti anni fa, ma, se oggi la cucina è una parte fondamentale della mia vita lo devo a lei. Lei ha saputo trasmettermi tutta la sua voglia, la sua passione, il suo sapere e il suo “adattarsi” agli ingredienti che si hanno a disposizione.Questo piatto nasce proprio in suo ricordo, lei era solita, in estate, preparare questa pasta molto gustosa e veloce. Lei utilizzava anche un pochino di panna da cucina per dar più consistenza alla crema, noi invece per lasciare il piatto più leggero abbiamo aggiunto una patata. Lei la serviva così, semplice semplice…ma siccome volevo “onorarla” ho pensato aggiungere un ingrediente “speciale”, di cui lei era ghiotta: dei gamberoni appena scottati…Il risultato è sicuramente un piatto davvero gustoso e adatto ad ogni occasione!La canzone che ho scelto è ” Tracce di te” di Renga….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Merluzzo Fritto in Crosta (Gluten Free) di Nocciole Merluzzo Fritto in Crosta (Gluten Free) di Nocciole
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/merluzzo-fritto-in-crosta-gluten-free-di-nocciole/A casa nostra i fritti non sono molto frequenti, purtroppo per i miei problemi di salute non posso abusarne…ma ogni tanto lo sgarro ci vuole…e come in questo caso si sgarra alla grande!!Abbiamo deciso di provare per questo piatto una panatura diversa dal solito. Avendo come base un merluzzo dal gusto delicato volevamo dargli una marcia in più.Delle nocciole, delle noci e del pimenton agrodolce, da questo mix è nata la nostra panatura, croccante e dal gusto davvero speciale! In abbinamento abbiamo pensato ad una maionese “piccante” con un olio allo zenzero, del lime e del pimenton piccante, una bomba di gusto!Un trucchetto per un fritto davvero croccante, utilizzate un olio che abbia un punto di fumo molto alto, normalmente olio di semi di semi, ma se volete il top scegliete un Olio di Semi Alto Oleico, il punto di fumo sarà ancora più alto e farete meno fatica a friggere!Che dire, un fritto davvero con i fiocchi! La nostra panatura croccantissima rende il merluzzo irresistibile, un delicato profumo di frutta secca esalta la delicatezza del merluzzo. E che dire della maionese piccante? Riesce in un sol momento a esaltare la frittura e a “pulirvi” la bocca dal fritto lasciandovi a bocca aperta!!Un delizioso sgarro, un gusto unico in un sol piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasta Zucca, Salsiccia e Fontina Gratinata - Gluten Free Pasta Zucca, Salsiccia e Fontina Gratinata - Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pasta-zucca-salsiccia-e-fontina-gratinata-gluten-free/La zucca è senz’altro uno degli ingredienti “principe” dell’autunno. Sicuramente è un ingrediente molto importante, versatile e adatto alle più svariate preparazioni, sia salate che dolci.In questo caso abbiamo utilizzato la zucca sia come crema per legare la pasta, che saltata a cubettini dandoci così una parte più “Croccante” al piatto.Abbiamo anche utilizzato della salsiccia fresca a bocconcini e della fontina per donare al piatto un gusto davvero ricco e per darci un contrasto molto sapido che ci aiutasse a “smorzare” il dolce della zucca.In ultimo abbiamo pensato di preparare delle monoporzioni e gratinarle al forno. Così facendo abbiamo davvero fatto centro, la gratinatura croccante è stata la ciliegina sulla torta!!Il piatto è risultato davvero perfetto. Il giusto mix degli ingredienti e le giuste consistenze donano a questa Pasta Gratinata una squisitezza unica. Il gusto salato della fontina viene esaltato dalla dolcezza della crema di zucca, la salsiccia conferisce una nota sapida il tutto racchiuso in ogni forchettata!Siamo sicuri che questo piatto risveglierà la vostra voglia di zucca….che ne dite di farci vedere le vostre ricette??? Vi aspettiamo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Linguine Senza Glutine con Gamberoni, Bisque e Pomodorini Confit Linguine Senza Glutine con Gamberoni, Bisque e Pomodorini Confit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/linguine-senza-glutine-con-gamberoni-bisque-e-pomodorini/Quando pensiamo ad un piatto cerchiamo sempre di pensare anche a come poter “riciclare” gli scarti. In questo caso abbiamo creato con i gusci dei gamberoni una Bisque davvero deliziosa con cui mantecare e condire le nostre Linguine, il tutto per valorizzare al massimo un prodotto di primissima qualità e bontà!L’ingrediente principale di questo piatto sono i Gamberoni, un crostaceo di cui siamo molto ghiotti, li facciamo spesso e nei modi più disparati.Oggi però avevo voglia di qualcosa di diverso dalle solite preparazioni, e nel contempo avevamo anche voglia di un bel primo. Abbiamo pensato ad una Linguina da condire con Bisque di Gamberoni e dei Gamberi appena scottati…ma mancava qualcosa….In casa avevo anche dei pomodorini confit che avevamo preparato ieri, era il tocco che mancava al piatto….ci avrebbe dato una nota aromatica e fresca oltre che un tocco di colore!Un piatto davvero speciale, il gusto dei Gamberoni la fa davvero da padrone. Le nostre Linguine (senza glutine) vengono avvolte e rese cremose dalla bisque, leggermente speziata, e sono il letto ideale per i Gamberoni che esprimono tutto il loro profumo. I Pomodorini Confit donano un gusto fresco e aromatico che completa il piatto nel suo insieme!Facile e Veloce, il trucco di questo piatto è anche in questo, potete provare e vedrete che facilità!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spaghetti Cacio e Pepe Alternativi (Gluten Free) con Maschèrpa d'Alpeggio Spaghetti Cacio e Pepe Alternativi (Gluten Free) con Maschèrpa d'Alpeggio
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/spaghetti-cacio-e-pepe-alternativi-gluten-free/Un primo piatto, ispirato al classico Cacio e Pepe, ma rivisitato con un ingrediente speciale e a km 0: la Maschèrpa! Ed ecco a voi gli Spaghetti Cacio e Pepe Alternativi (Gluten Free) con Maschèrpa d’Alpeggio!Chi ci conosce sa quanto siamo appassionati di cucina e quanto ci piace sperimentare e gustare ingredienti nuovi. Proprio per questo i nostri vicini (Sonia e Nando) ci hanno omaggiato di un formaggio molto particolare, gustoso e saporito che viene prodotto nella zona di nascita di Nando; la Mascarpa (o Maschèrpa) in dialetto!!!Avevamo già assaggiato questo ingrediente a casa loro, in quel caso con una ricetta tipica: il Bagnarell, in cui questo prezioso formaggio viene valorizzato e apprezzato in purezza!Una volta assaggiato (in questo caso era anche ben stagionato) abbiamo subito pensato che ci avremmo potuto “adattare” un classico della cucina italiana con questo formaggio!Ci siamo presi la “libertà”, pur consapevoli che sono piatti completamente diversi, di “osare” una Cacio e Pepe alternativa, in cui avremo sfruttato e valorizzato i sapori decisi e sapidi della Maschèrpa!Il risultato è stato davvero strepitoso, un abbinamento davvero ben riuscito (in fondo il merito è della base cacio e pepe) in cui il sapore deciso e sapido della Maschèrpa viene esaltato e completato dal gusto deciso del pepe.Alle prossime ricettePierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Costolette di Agnello alla Calabrese Golose Costolette di Agnello alla Calabrese Golose
https://wp.me/pbsnWY-5IvOggi scopriamo una ricetta tradizionale Calabrese, un mix di gusti e sapori perfetti per esaltare le nostre costolette di agnello che diventano un piatto davvero eccezionale!Le costolette di agnello sono spesso utilizzate a casa nostra, sia io che Vivy ne siamo ghiotti, le prepariamo in tanti modi diversi (qui una versione al profumo di arancia), proprio perche le mangiamo spesso ci ha incuriosito questa ricetta con i peperoni e le olive che è tipica in Calabria.La ricetta in se è molto semplice, a far la differenza è sicuramente la scelta degli ingredienti, i peperoni, anche se a fine stagione, ci sono stati conigliati dal nostro fruttivendolo, le olive sono proprio di amici calabresi e il resto è stato un gioco di equilibri di spezie ed il risultato è stato esageratamente buono.Un piatto squisiti e di facile realizzazione. La carne resta tenera ma al tempo stesso con una crosticina gustosa e viene insaporita dall’intingolo saporito e goloso di peperoni, olive e cipolle. Il tutto viene completato dalle note aromatiche delle spezie che danno una spinta a tutto il piatto rendendolo equilibrato e ricco di sfumature!Un altro piatto tradizionali che non conoscevamo e che grazie a questa bella iniziativa abbiamo avuto la possibilità di provare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierreturesso Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Quiche di Gamberi e Asparagi Gluten Free Quiche di Gamberi e Asparagi Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/quiche-di-gamberi-e-asparagi-gluten-free/Oggi sfruttiamo per questa ricetta facile e golosa gli ultimi asparagi della stagione (saranno davvero gli ultimi?), per preparare un piccolo e sfizioso antipasto, perfetto per una cena raffinata o in un buffet!Come già detto abbiamo trovato questi ottimi asparagi, probabilmente saranno gli ultimi della stagione, e proprio per questo volevamo utilizzarli in una ricetta davvero sfiziosa.Chi ci conosce sa bene quanto adoriamo i gamberi e quanto spesso li utilizziamo nelle nostre ricette, sono così versatili che davvero ci si può preparare di tutto. Anche in questa ricetta i gamberoni ci hanno aiutato molto a trovare equilibrio, gusto e consistenze diverse.La quiche è nata grazie ad un “lampo” di genio di Viviana, mentre pensavamo alla ricetta gli è venuta in mente la bisque di gamberi che abbiamo utilizzato per le nostre Linguine pochi giorni fa…da li è stato un un attimo a pensare alla besciamella e al piatto finito!Un piatto strepitoso: il guscio croccante della nostra Quiche racchiude al suo interno un cremoso e gustoso ripieno in cui il gusto intenso dei gamberoni viene ben bilanciato dalla nota “terrosa” e croccante degli asparagi e il tutto viene completato dal profumo inebriante della noce moscata!Ora tocca a voi, aspettiamo i vostri commenti e speriamo di avervi dato qualche spunto interessante!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Bavette (senza glutine) con Crema di Peperoni e Pesce Spada Bavette (senza glutine) con Crema di Peperoni e Pesce Spada
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/bavette-con-crema-di-peperoni-e-pesce-spada/Una ricetta per un primo piatto gustoso, leggero e completo: Bavette con Crema di Peperoni e Pesce Spada!L’estate è la stagione dei peperoni, sono per noi un ingrediente che aspettiamo sempre con molto desiderio, ci piacciono molto e sono davvero versatili.Oggi però volevamo provare qualcosa di diverso dai soliti piatti, volevamo provare l’abbinamento dei peperoni con del pesce. Ieri abbiamo comperato dell’ottimo pesce spada e ci sembrava ottimo visto la sua consistenza e il suo gusto deciso e caratteristico.E cosa meglio di un buon piatto di pasta? Spesso si pensa ai peperoni specialmente nei contorno, ma, invece, frullandone una parte abbiamo ottenuto una crema gustosa e saporita come base del nostro condimento.Alla crema abbiamo aggiunto anche dei peperoni saltati con il pesce spada così da ottenere un piatto davvero interessante e completo.Un primo piatto gustoso, completo e sano. La delicatezza della crema di peperone avvolge le nostre bavette fino a farle diventare un tutt’uno con la salsa. L’aggiunta di peperoni saltati con il pesce spada dona al piatto una completezza di sapori e profumi e lo completa alla perfezione!Un piatto molto adatto anche all’estate grazie alla sua leggerezza e alla sua golosità!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Gamberoni affumicati sottovuoto Gamberoni affumicati sottovuoto
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/gamberoni-affumicati-cotti-sottovuoto/Buongiorno a tutti, per il Cenone di Capodanno avevamo ospiti 2 nostri cari amici, Serena e Marco. Ci siamo conosciuti grazie alla cucina e a Cookpad, proprio per questa occasione avevamo deciso di cucinare assieme. L’occasione era perfetta per preparare qualcosa di nuovo, e, che allo stesso tempo fosse apprezzato da loro. Abbiamo subito deciso per un’affumicatura abbastanza forte che desse carattere a tutto il piatto. Ho utilizzato del legno di arancio, dei granuli di arancia, del pepe al whisky e del pimenton agrodolce. Ho affumicato i gamberoni per circa 3 ore così da avere un gusto davvero intenso.Vista la delicatezza dei gamberoni e che erano affumicati e ben saporiti, ho deciso poi per una cottura davvero delicata e veloce. Faceva al caso nostro la cottura sottovuoto. E per accompagnare al meglio questa delizia abbiamo pensato ad una salsina a base di yogurt e bergamotto, fresca e acida.Il piatto è stato davvero un successo, le aspettative, il profumo dell’affumicatura e la morbidezza del Gamberone hanno fatto colpo anche su Serena e Marco. Serena, aveva scelto di preparare un primo, ha deciso di preparare un risotto agli agrumi, (che il solo profumo mi fa ancora inebriare i sensi) e visto che le sono piaciuti, ha aggiunto all’ultimo anche qualche tocchetto di gamberone affumicato….il risultato potete solo immaginarlo, un risotto STELLATO!#innovativo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Sovracosce di Pollo Saporite Sovracosce di Pollo Saporite
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/sovracosce-di-pollo-saporite/Buongiorno a tutti, un piatto unico davvero gustoso e goloso, leggero e invitante: Sovracosce di Pollo Saporite! Il pollo è uno degli ingredienti che più utilizziamo, per tanti motivi. In primis è un ingrediente che ci permette di tenere sotto controllo la nostra dieta, poche calorie e tanto gusto. Il secondo motivo è che è uno degli ingredienti che più ci lascia spazio alla fantasia, possiamo davvero utilizzarli in 1000 modi diversi (qui delle cosce croccanti davvero golose oppure qui un petto di pollo davvero speciale). Il terzo motivo, ma non certo l’ultimo per importanza, il pollo è un ingrediente che ci aiuta anche a tenere sotto controllo i conti di casa, è relativamente economico. Abbiamo deciso di preparare delle sovracosce saporite, con un mix di spezie che potessero esaltare il piatto (Erba cipollina, Timo Selvatico e Pimenton Agrodolce) che abbiamo acquistato dal nostro amico Piergiorgio (cucinantica). Per completare il piatto abbiamo deciso per un doppio contorno, entrambi golosi e che con il pollo sono perfetti: Purè di Cavolfiori e Patate e delle Patate al forno Croccanti e perfette. Un piatto semplicissimo, veloce da preparare e dal gusto davvero intenso e completo. La croccantezza del pollo e la speziatura lo rendono un piatto davvero eccezionale!Vi è piaciuta la nostra idea? Aspettiamo le vostre ricette e i vostri commenti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti (2)