Crema di Peperoni con Moscardini Croccanti

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crema-di-peperoni-con-moscardini-croccanti/

Oggi abbiamo trovato al banco del mercato i primi peperoni “belli” della stagione, il nostro fruttivendolo ce li ha consigliati anche perchè di origine italiana e quindi molto in linea con i nostri principi. I peperoni sono ricchi di sali minerali e vitamine, ricchi anche di acqua, perfetti anche per reintegrare i liquidi persi con il caldo, hanno anche pochissime calorie, ottimi anche per tenere sotto controllo la dieta!

Per rendere questo piatto più completo e goloso abbiamo deciso di preparare una crema a base di peperoni e patate e di aggiungere dei ciuffi di calamaro, anch’essi molto leggeri, che abbiamo gratinato al forno mantenerli leggeri. In ultimo abbiamo completato il tutto con una salsina a base di yogurt, zenzero ed erba cipollina!

Un piatto decisamente gustoso e saporito, ma al tempo stesso leggero e sano. La crema di peperoni, dolce e delicata, è resa speciale dal tocco agrodolce del pimenton de la vera e risulta vellutata e setosa e quindi gradevolissima. I calamari, croccanti all’esterno e morbidi all’interno hanno sono resi speciali dalla panatura speziata che gli dona un sapore intenso e intrigante ed in ultimo la salsa a base di yogurt ci dona una freschezza unica e ci aiuta a pulire il palato rendendo questo piatto davvero irresistibile.

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Crema di Peperoni con Moscardini Croccanti

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crema-di-peperoni-con-moscardini-croccanti/

Oggi abbiamo trovato al banco del mercato i primi peperoni “belli” della stagione, il nostro fruttivendolo ce li ha consigliati anche perchè di origine italiana e quindi molto in linea con i nostri principi. I peperoni sono ricchi di sali minerali e vitamine, ricchi anche di acqua, perfetti anche per reintegrare i liquidi persi con il caldo, hanno anche pochissime calorie, ottimi anche per tenere sotto controllo la dieta!

Per rendere questo piatto più completo e goloso abbiamo deciso di preparare una crema a base di peperoni e patate e di aggiungere dei ciuffi di calamaro, anch’essi molto leggeri, che abbiamo gratinato al forno mantenerli leggeri. In ultimo abbiamo completato il tutto con una salsina a base di yogurt, zenzero ed erba cipollina!

Un piatto decisamente gustoso e saporito, ma al tempo stesso leggero e sano. La crema di peperoni, dolce e delicata, è resa speciale dal tocco agrodolce del pimenton de la vera e risulta vellutata e setosa e quindi gradevolissima. I calamari, croccanti all’esterno e morbidi all’interno hanno sono resi speciali dalla panatura speziata che gli dona un sapore intenso e intrigante ed in ultimo la salsa a base di yogurt ci dona una freschezza unica e ci aiuta a pulire il palato rendendo questo piatto davvero irresistibile.

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50 minuti
4 porzioni
  1. 4peperoni
  2. 4patate medie
  3. 500 grciuffi di moscardini
  4. 150 mlyogurt bianco
  5. a piacerezenzero fresco
  6. zenzero in polvere
  7. pangrattato senza glutine
  8. 2scalogni
  9. 1 spicchiod’aglio
  10. qberba cipollina fresca
  11. Pimenton de La Vera Agrodolce (Cucinantica)
  12. qbSale e Olio EVO

Istruzioni per cucinare

50 minuti
  1. 1

    Mettete in una casseruola gli scalogni affettati e lo spicchio di aglio con un paio di cucchiai di olio EVO, fate dorare e poi aggiungete i peperoni lavati e tagliati a tocchi, salate, pepate e aggiungete abbondante pimenton del la vera agrodolce. Fate stufare aggiungendo un paio di bicchieri di acqua. Dopo una decina di minuti aggiungete le patate tagliate a cubetti, coprite di acqua e portate a cottura per circa 20-25 minuti mescolando di tanto in tanto sino a che si saranno ben ammorbiditi.

  2. 2

    A parte preparate la salsa allo yogurt. Versate lo yogurt in una scodellina, aggiungete zenzero fresco tritato a piacere, un pizzico di sale, dell’erba cipollina e un cucchiaio di Olio EVO, mescolate bene, coprite e mettete in frigorifero sino all’utilizzo in modo che il tutto si insaporisca.

  3. 3

    A parte preparate la salsa allo yogurt. Versate lo yogurt in una scodellina, aggiungete zenzero fresco tritato a piacere, un pizzico di sale, dell’erba cipollina e un cucchiaio di Olio EVO, mescolate bene, coprite e mettete in frigorifero sino all’utilizzo in modo che il tutto si insaporisca.

  4. 4

    Preparate una teglia rivestita di cartaforno, adagiate i ciuffi di moscardino ben distanziati tra loro e con i tentacoli rivolti verso l’alto. Infornate in forno già caldo a 190° in modalità ventilata per circa 18-20 minuti in modo che risultino ben croccanti all’esterno ma teneri all’interno.Un

  5. 5

    Una volta pronta frullate molto finemente con un frullatore ad immersione i peperoni e le patate. Per un risultato ancora più vellutato e setoso e per eliminare eventuali residui di pelle del peperone (a molti da fastidio ed è anche la causa della difficile digestione del peperone) passate il tutto con un colino a maglie molto fini, tenete poi in caldo. Sfornate i calamari che nel frattempo saranno pronti.

  6. 6

    Componete il piatto creando un fondo con la crema di peperoni, adagiate qualche ciuffetto di calamaro croccante e completate con la salsa di yogurt e un giro di olio EVO (noi l’abbiamo aromatizzato con zenzero fresco lasciando in infusione per 12 ore in frigorifero).

  7. 7

    Un piatto dai mille profumi e dalle mille consistenze. La crema di peperoni che fa da base al piatto dona una parte dolce e cremosa, i ciuffi di calamari speziati ci donano una nota pungente e croccante ed infine la salsa di yogurt ci dona freschezza e ci aiuta a mantenere il palato pulito e pronto ad accogliere il boccone successivo!!

  8. 8

    L’idea era di “iniziare” a pensare all’estate e a piatti leggeri, sani e gustosi, il risultato ha superato le aspettative, un piatto che sicuramente riporoporremo anche (se sarà possibile…) come antipastino nei futuri pranzi e cene!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti (2)

Pamy Fatto con amore
Pamy Fatto con amore @Pamyfattoconamore
Un piatto meraviglioso! Da leccarsi i baffi!😍complimenti!!
Ospite

Ricette simili