Istruzioni per cucinare
- 1
Rivestite una teglia con della carta forno. Mettete 2 cucchiai di parmigiano formando dei mucchietti. Schiacciate con il dorso di un cucchiaio e formate dei dischi. Infornate le cialdine in forno a microonde percirca 2 minuti; giusto il tempo di sciogliere il formaggio.
- 2
Sfornate le cialdine e capovolgete ognuna in una ciotolina, lasciatele raffreddare in questo modo, si formeranno le scodelle.
- 3
Per fare l’insalata russa pulite e tagliate le verdure a cubetti di 1 cm (tagliale prima a listarelle, poi a cubetti)
- 4
Fatele bollire separatamente in acqua salata per 5 minuti.
- 5
Lasciate raffreddare tutte le verdure e trasferiscile assieme in una capiente ciotola.
- 6
Aggiungere la maionese e mescolare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Insalata Russa "Olivie" con gamberetti Insalata Russa "Olivie" con gamberetti
Mi piace tanto questa versione della Insalata Russa che potrete preparare per le festività natalizie o per il cenone di capodanno oppure per qualsiasi altri occasioni speciali. Molto carino presentarla nelle "ciottolini" fatti con le cialde di parmigiano. Semplice da preparare però è molto gustosa👍🍽 Alessandra -
Insalata Russa Insalata Russa
Uno dei piatti del menù del nostro cenone di Capodanno. La ricetta di mia mamma Enza. Lulu -
Insalata russa home made Insalata russa home made
Non c’è Natale o Capodanno senza insalata russa. Facile comprarla già pronta, ma farla in casa è tutta un’altra cosa!Maionese delicata e cremosa che avvolge dadini di verdura cotta e uova sode.Uno degli antipasti più conosciuti della cucina Italiana che può essere servita prima del primo piatto o come contorno.#nataleconcookpad Donatella -
Insalata Russa Insalata Russa
E' tipico antipasto delle feste,che non può assolutamente mancare sulla tavola di Natale e per il cenone di Capodanno. Si prepara con patate, piselli, carote, maionese, sott'aceti e tonno!#dispensadinovembre#ingredientidistagione#stellepadelle Francesca Casa -
Insalata russa Insalata russa
Per le feste di Natale non può mancare in tavola e a me piace molto farla, da usare come contorno e come farciture di tramezzini e del panettone gastronomico #regalodinatale. chiara -
Insalata russa Insalata russa
Avevo voglia di preparare un antipasto veloce ma sfizioso e così ecco la mia insalata russa. Un classico ma sempre perfetta per ogni occasione! #nataleconcookpadSara
-
-
Cupola di salmone farcita con una buona insalata russa delicata Cupola di salmone farcita con una buona insalata russa delicata
L’insalata russa è un classico antipasto delle feste, nata nel Regno di Savoia nell’Ottocento, un piatto a base di patate e carote, ortaggi che si trovavano in quel tempo in Russia e che il cuoco di corte ha creato per la visita dello Zar in Italia, chiamandola appunto insalata russa. La ricetta prevede sottaceti, patate, carote, piselli, uova sode. Caterina Martinelli -
Insalata russa Insalata russa
L’insalata russa è uno degli antipasti più conosciuti della cucina italiana e può essere usata anche come contorno.È diffusa in tutto il mondo con diverse varianti e io Vi propongo la ricetta base con le verdure bollite e condite con la maionese.Si può gustare per tutto l'anno ma sicuramente sarà perfetta per Natale :)#nataleconcookpad Susy Troianiello -
-
Insalata russa Insalata russa
L'insalata russa, il classico antipasto che non può mancare a Natale o Capodanno! Vi propongo la mia versione per un #nataletradizionale. Adriana
Altre ricette consigliate
Commenti