Orecchiette con cime di rapa e vongole

Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
Peschiera del Garda, Veneto, Italia

Ho origini pugliesi e ho imparato a fare le orecchiette da mia mamma, questa volta però ho voluto sfidarmi e farle senza glutine ... non nascondo che è stato veramente difficile creare le orecchiette con questo tipo impasto e non sono esteticamente perfette ma sono ottime, hanno tenuto la cottura e non si sono rotte, quindi sono molto soddisfatta ☺️ #cucinapugliese

Orecchiette con cime di rapa e vongole

4 stanno pensando di prepararla

Ho origini pugliesi e ho imparato a fare le orecchiette da mia mamma, questa volta però ho voluto sfidarmi e farle senza glutine ... non nascondo che è stato veramente difficile creare le orecchiette con questo tipo impasto e non sono esteticamente perfette ma sono ottime, hanno tenuto la cottura e non si sono rotte, quindi sono molto soddisfatta ☺️ #cucinapugliese

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 persone
  1. 400 grfarina schar mix Universal
  2. q.bFarina di riso
  3. 1 cucchiaioolio
  4. 1 presasale
  5. q.bAcqua tiepida
  6. Per il condimento:
  7. 70 grcime di rapa
  8. 1/2 kgvongole veraci
  9. 1 spicchiod'aglio
  10. 1 pezzettopeperoncino
  11. 1 ciuffoprezzemolo
  12. q.bVino bianco per sfumare
  13. q.bOlio evo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere la farina sul piano di lavoro, al centro mettere il sale e 1 cucchiaio di olio, con una forchetta mescolare e iniziare ad aggiungere l'acqua poco ala volta, mescolando prima con una forchetta e poi a mano. All'inizio sarà difficile e l'impasto tenderà a sbriciolarsi ma con pazienza si arriverà ad avere un panetto dalla giusta consistenza. Coprire con un panno umido e lasciare riposare mezz'ora.

  2. 2

    Utilizzare la farina di riso per infarinare il piano di lavoro. Tagliare un pezzo di impasto, fare un filoncino e tagliare a tocchetti. Facendo pressione con il dito e trascinando formare l'orecchietta e rigirarla su se stessa. Procedere fino a fine impasto e disporle su un vassoio infarinato. Lasciare asciugare qualche ora.

  3. 3

    Prendere le vongole ed eliminare quelle rotte, farle spurgare almeno un ora in acqua fredda salata. Scolarle e farle aprire in una pentola capiente con coperchio a fuoco alto. Filtrare e Conservare la loro acqua. Togliere parte dei gusci per comodità.

  4. 4

    Tritare finemente il prezzemolo. Lavare le cime di rapa e tagliarle a pezzi non troppo lunghi.

  5. 5

    Portare a bollore l'acqua per la pasta, salare e versare un filo d'olio (per non fare attaccare la pasta). Versare le orecchiette (con questa dose di impasto ne avanzano un bel po') e le cime di rapa. Ci vorranno circa 10/12 minuti.

  6. 6

    Intanto in una padella rosolare uno spicchio d'aglio con il peperoncino e abbondante olio. Mettere le vongole, appena in temperatura sfumare col vino bianco e quando evapora aggiungere l'acqua delle vongole. Togliere aglio e peperoncino.

  7. 7

    Scolare la pasta al dente tenendo da parte un po' d'acqua di cottura, versare nel condimento e mantecare. Se necessario aggiungere poca acqua di cottura. Un po' di prezzemolo e il piatto è pronto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
il
Peschiera del Garda, Veneto, Italia
Sono Francesca, da sempre appassionata di cucina e soprattutto di pasticceria.A 35 anni sono diventata celiaca e ho dovuto stravolgere la mia alimentazione. Sono sempre alla ricerca di piatti belli e buoni, dove il senza non toglie niente al gusto e perché no, a volte da qualcosa in più. Sul mio profilo ricette senza glutine ma anche qualcosa di glutinoso.Su Instagram @dolci_pasticci_di_fra2.0
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili