Torta Mimosa agli agrumi

Dory
Dory @cook_20970853

Per la Festa della Donna ho pensato di realizzare questa torta mimosa farcita con doppia crema agli agrumi, una all'arancia e una al limone entrambe preparate senza aggiunta di uova. Curiosi ? Non vi resta che leggere la ricetta ;)

Torta Mimosa agli agrumi

1 sta pensando di prepararla

Per la Festa della Donna ho pensato di realizzare questa torta mimosa farcita con doppia crema agli agrumi, una all'arancia e una al limone entrambe preparate senza aggiunta di uova. Curiosi ? Non vi resta che leggere la ricetta ;)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Ingredienti per il pan di spagna:
  2. 400 grfarina 00 + qb per la tortiera
  3. 16 grlievito vanigliato per dolci
  4. 1 bustinavanillina
  5. 220 grzucchero semolato
  6. scorza grattugiata di un limone non trattato
  7. 6uova (tuorli e albumi separati) e un pizzico di sale
  8. burro o margarina q.b. per la tortiera
  9. Ingredienti per la crema al limone:
  10. 350 mllatte parzialmente scremato
  11. 95 grzucchero semolato
  12. 70 mlsucco di limone spremuto
  13. scorza grattugiata di un limone non trattato
  14. 40 grfecola di patate
  15. 3 cucchiailiquore al limone
  16. Ingredienti per la crema all'arancia:
  17. 200 mllatte parzialmente scremato
  18. 140 mlsucco di arancia spremuto
  19. 35 grfecola di patate
  20. 90 grzucchero semolato
  21. 30 grscorzetta di arancia candita
  22. Ingredienti per la bagna:
  23. 150 mlacqua
  24. 250 mlsucco di arancia spremuta
  25. mezza bustina di vanillina
  26. 95 grzucchero semolato
  27. 10 mlliquore al mandarino o al limone

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Procedimento per il pan di spagna: in una terrina capiente, con una frusta elettrica montate gli albumi a neve con l’aggiunta di 110 gr di zucchero semolato e un pizzico di sale.
    In un’altra terrina, versate i tuorli e gli altri 110 gr di zucchero semolato, montateli con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto chiaro e denso, quindi unitelo, delicatamente e aiutandovi con un cucchiaio di legno, agli albumi montati.

  2. 2

    Setacciate la farina con il lievito, aggiungete la vanillina, la scorza grattugiata del limone e unite il tutto, sempre delicatamente, al composto di uova preparato in precedenza.
    Ora, con un pennellino per alimenti imburrate la base e le pareti di un tegame da forno (misure 24x26) e spargete all’interno un po’ di farina (questo procedimento impedirà al vostro dolce di rimanere attaccato)

  3. 3

    Quindi versate il composto e livellatelo bene, attenzione a non fare eccessiva pressione per evitare la fuoriuscita dell’aria e quindi lo sgonfiamento del preparato.
    Preriscaldate il forno per 10 min a 180°, quindi infornate e lasciate cuocere per circa 25 min. Se non siete sicuri della cottura fate la prova dello stecchino, se infilzandolo risulta asciutto vuol dire che il pan di spagna è cotto. Sfornate e lasciate raffreddare.

  4. 4

    Con l’aiuto di un coltello dalla lama lunga, dividete il pan di spagna in tre dischi dello stesso spessore, tenete da parte il disco superiore e la base del pan di spagna. Il disco centrale invece lo ripulite dalle estremità più scure e lo tagliate a listarelle di un cm circa, poi dalle stesse ricavate dei cubettini che terrete da parte(questi saranno utilizzati per la decorazione finale della torta)

  5. 5

    Procedimento per la crema all’arancia: in un pentolino, versate il latte freddo, aggiungete lo zucchero, il succo di arancia e la fecola di patate. Mescolate bene con una frusta a mano fino a sciogliere tutti i grumi. Ponete il pentolino sul fuoco, a fiamma bassa, e continuate a mescolare fino quando la crema non si sarà addensata, quindi spegnete, lasciate raffreddare e aggiungete i canditi di arancia.

  6. 6

    Procedimento per la crema al limone: in un pentolino, versate il latte freddo, aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone, il succo di un limone spremuto e la fecola. Mescolate bene con una frusta a mano fino a sciogliere tutti i grumi. Ponete il pentolino sul fuoco, a fiamma bassa, e continuate a mescolare fino quando la crema non si sarà addensata, quindi spegnete, lasciate raffreddare e aggiungete il liquore al limone

  7. 7

    Procedimento per la bagna: in un pentolino, versate l’acqua, il succo spremuto di arancia, lo zucchero e la vanillina, portate a bollore per pochi minuti, spegnete e quando si sarà raffreddato aggiungete il liquore al mandarino o al limone.

  8. 8

    Assemblaggio della torta: prendete i due dischi di pan di spagna che avevate tenuto da parte e irrorateli bene con la bagna preparata in precedenza (tenete da parte un po’ di bagna per la decorazione finale) Spalmate sul primo disco (quello alla base) la crema all’ arancia, quindi chiudete la torta sovrapponendo il secondo disco, a questo punto farcite l’interna torta, comprese le pareti, con la crema al limone.

  9. 9

    Ultimate la decorazione con i cubetti di pan di spagna, preparati in precedenza, facendo attenzione a farli aderire bene alla crema al limone. Irrorate ancora la superficie con la bagna rimasta e la vostra torta mimosa è pronta !

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dory
Dory @cook_20970853
il
Ciao a tutti mi chiamo Dory, nella vita faccio l'impiegata e nel tempo libero mi diletto in cucina pasticciando ed inventando ricette, da qualche anno ho aperto un blog di cucina https://blog.giallozafferano.it/consaporeefantasia nel quale ho riunito tutti i miei pasticci, se vi va passate a trovarmi ;)
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili