Tarallini al finocchietto

Oggi con il nostro Anto abbiamo fatto una cucinata “lontani ma vicini”. In questo periodo un po’ difficile per tutti abbiamo voluto passare un pomeriggio insieme e abbiamo fatto questa ricetta come se fossimo nella stessa stanza!
#nonsolopane
Tarallini al finocchietto
Oggi con il nostro Anto abbiamo fatto una cucinata “lontani ma vicini”. In questo periodo un po’ difficile per tutti abbiamo voluto passare un pomeriggio insieme e abbiamo fatto questa ricetta come se fossimo nella stessa stanza!
#nonsolopane
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogli il lievito in poca (mezzo bicchierino) acqua.
- 2
Aggiungi il lievito sciolto su tutta la farina, inizia ad impastare aggiungendo l’olio, 160 ml d’acqua e il sale.
- 3
Impasta molto molto bene per qualche minuto finché non otterrai un impasto morbido, liscio e omogeneo.
- 4
Fai riposare coperto per 20 minuti poi comincia a fare i tarallini: crea un salsicciotto lungo circa 7 cm e arrotolalo si se stesso formando un cerchio e chiudendolo leggermente all’estremità.
- 5
Vai avanti così e poi inforna a 180º per 10/12 minuti a forno ventilato. Fai freddare completamente e sentirai che buoni!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Pane di Altamura con lievito madre Pane di Altamura con lievito madre
Da quando tanti anni fa ho assaggiato il pane di Altamura me ne sono letteralmente innamorata! ❤️ Mi piace la sua consistenza, il suo colore, il suo profumo... praticamente tutto! 🤩 Proprio per questo ho voluto rendere omaggio, nel mio piccolo, a un grande protagonista della panificazione tradizionale italiana, sfornando la mia versione con lievito madre. Ed è diventato protagonista di vari piatti che ho preparato e della nostra tavola di tutti i giorni! 🤗#lievitomadre#cookpadweekend Daniela Innamorati -
Pane semiintegrale di grano duro Russello con lievito madre Pane semiintegrale di grano duro Russello con lievito madre
Nuova settimana, nuovo tipo di pane... stavolta ho sfornato un filone di pane preparato con semola di grano duro Russello, per metà integrale, perché volevo dare un tocco più rustico al pane di semola tanto gradito in famiglia: il risultato ha lasciato soddisfatti tutti, mamma, papà e bimbi, che hanno voluto assaggiarlo appena uscito dal forno! 🤩#lievitomadre Daniela Innamorati -
Schiacciatine ai ceci con lievito madre Schiacciatine ai ceci con lievito madre
Avete presente quando prima vi parlavo di "stuzzicherie"? Ecco, le schiacciatine ai ceci ne fanno parte a pieno titolo! 🤗 Per "stuzzicherie" intendo tutte quelle preparazioni, soprattutto salate ma non solo, che sono piccole, già porzionate e perfette per soddisfare una voglia improvvisa, per arricchire il cestino del pane, per accompagnare un aperitivo, per fare uno spuntino sano ma anche sfizioso. Perché ricorrere a prodotti preconfezionati quando si possono preparare in casa queste delizie, arricchite nel sapore e nella fragranza da farine di legumi, preziose anche dal punto di vista nutrizionale? 🤩 Un po' di impegno sarà sufficiente per fare contenti tutti, grandi e piccini! 💪#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pagnotta al germe di grano con lievito madre Pagnotta al germe di grano con lievito madre
È con orgoglio e molta soddisfazione che vi presento quello che per me è IL PANE, la prima ricetta in assoluto che ho preparato con il mio lievito madre dopo averlo fatto nascere, che ho perfezionato nei mesi ma ho sempre fatto allo stesso modo: semplice e autentico, niente fronzoli, e un profumo indescrivibile che da solo basta a trasmettere emozioni! ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane di solina con lievito madre Pane di solina con lievito madre
L'amore grande per la mia terra e le sue tradizioni è presente in tanti dei miei piatti, ma come già ho detto tante altre volte il pane ai miei occhi è una delle forme più tangibili di amore e di condivisione, per tutto il simbolismo che racchiude in sé, per la passione che richiede nella preparazione, per il senso di attesa e di speranza che si vive osservando il progredire della lievitazione, per la sorpresa e la meraviglia vissute al momento di sfornarlo... è per tutti questi motivi che la mia ricetta numero 400 è proprio un pane con lievito madre preparato con uno dei gioielli della mia terra, la farina di grano solina, tipico della mia regione, che cresce solo in altura e ha un profumo incredibile! ❤️ E dopo questo pane e il "Pane di Altamura con lievito madre" vi assicuro che il mio personale tour delle regioni d'Italia e delle forme tipiche di pane è solo all'inizio... restate con me per conoscere le prossime tappe e tutte le altre ricette! 😍#lievitomadre Daniela Innamorati -
Friselle multicereali arcobaleno Friselle multicereali arcobaleno
In questo viaggio che sa di pane che stiamo facendo insieme a Cookpad, oggi vi presentiamo la nostra versione delle friselle! #lavideoscuoladicookpad #nonsolopane Sorrisiaifornelli -
Focaccia alle patate dolci e rosmarino con lievito madre Focaccia alle patate dolci e rosmarino con lievito madre
Abbiamo tutti una o più ricette del cuore, quelle che ci confortano e ci scaldano, quelle alle quali ricorriamo quando vogliamo centrare il risultato, quelle legate a un bel ricordo o semplicemente quelle che in cucina ci permettono di costruire più di un pasto ricco ed equilibrato... per me la focaccia alle patate è tutto questo e anche di più, e oggi ve la propongo in una profumata e morbidissima variante al rosmarino! 😍#lievitomadre Daniela Innamorati -
Frise alle 5 farine Frise alle 5 farine
Chi l’avrebbe mai detto che avrei fatto le frise in casa!! Da salentina amo le frise e le mangio abitualmente anche se soprattutto in estate ma le ho sempre comprate. Sono così contenta di aver avuto l’opportunità di farle e ringrazio Flavia per questo. Sono davvero facili da preparare e buonissime! Tra grano e orzo le mie preferite sono quelle di orzo e ultimamente ho apprezzato anche quelle ai cereali. Oggi ho voluto provare questo mix di farine come le faceva mia zia. Strepitose!! Vi invito all’assaggio! 😜😋Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥯#videoscuola #nonsolopane Marcella Sweetly Elvie -
Pagnotta semiintegrale ai grani antichi con lievito madre Pagnotta semiintegrale ai grani antichi con lievito madre
Iniziamo la settimana con un'altra tappa del mio tour delle regioni d'Italia dedicato ai pani tipici! 💪 Oggi mi fermo in Sicilia, per gustare un profumatissimo pane ai grani antichi che racconta una storia lunga secoli... le varietà antiche di grano conservano tuttora le qualità e le prerogative originarie: hanno una resa molto più bassa nella coltivazione e un più basso contenuto di glutine, ma non hanno subito incroci nel corso del tempo, sono più genuini e i prodotti derivati dal loro utilizzo sono sicuramente più digeribili e ricchi dal punto di vista nutrizionale. Per esaltare tutte queste qualità ho scelto di preparare una "semplice" pagnotta: il minore contenuto di glutine richiede solo qualche piccola accortezza in più nella lavorazione, ma il risultato ripaga sicuramente di tutto l'impegno profuso! ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Grissini al sesamo con lievito madre Grissini al sesamo con lievito madre
Esistono mille varianti di questo sfizioso stuzzichino, e altrettanti modi per arricchirli con ingredienti saporiti e profumati... io adoro i semi di sesamo, soprattutto tostati, e il lievito madre, per cui questo week end la merenda la facciamo così! 😋#lievitomadre#giocoestate Daniela Innamorati -
Torta al formaggio velocissima Torta al formaggio velocissima
Oggi abbiamo passato un pomeriggio diverso all’insegna della buona compagnia e della buona cucina. Anche se siamo tutti chiusi in casa Cookpad ci ha permesso di fare una diretta su Zoom e cucinare come se fossimo tutti nella stessa cucina!Una ricetta veloce, buona, e anti spreco! Sorrisiaifornelli -
Pane al farro con fiocchi d'avena e lievito madre Pane al farro con fiocchi d'avena e lievito madre
Tante volte ho raccontato di come Cookpad sia molto di più di una semplice community dedicata alla cucina... potreste cercare ovunque ma non troverete mai una realtà altrettanto bella e luminosa, siamo davvero una grande famiglia! ❤️ E come in una famiglia si condividono esperienze, idee e ispirazioni... le mie due amiche @Elodia e Anna @passionidifarro utilizzano quotidianamente il farro nelle loro creazioni (che vi invito a leggere e provare perché sono spettacolari!) e mi è venuta voglia di preparare questo buonissimo pane con il mio amato lievito madre: il profumo è indescrivibile, il tocco leggermente rustico dato dal farro e dalla farina integrale si sposa alla perfezione anche con l'aspetto, e i fiocchi d'avena in superficie aggiungono una nota croccante in più! Grazie amiche mie per avermi fatto venire voglia di provarlo! 😍#lievitomadre Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (3)