Lievito di Birra “Madre”

Istruzioni per cucinare
- 1
In una tazzina di caffè mettere 1gr di lievito di birra o 1 pizzico di quello secco.
- 2
Aggiungere 1/2 cucchiaino di zucchero.
- 3
2 cucchiai rasi di farina 00
- 4
1 cucchiaio e 1/2 di acqua tiepida (30°/35°)
- 5
Miscelare il tutto fino a ottenere una cremina. Lasciare riposare coperta a temperatura ambiente per un ora.
- 6
Quindi rinfrescare il panetto madre aggiungendo gli ingredienti dei passaggi 3 e 4 servendosi di un contenitore più grande.
- 7
A questo punto si può procedere in due modi:
- 8
METODO 1 - Conservare per dopo : Dopo averlo rinfrescato e conservarlo nel frigo coperto da una pellicola bucherellata con uno stuzzicadenti per farlo respirare. Ricordarsi di rinfrescare il composto ogni 3/4 giorni per tenerlo vivo.
- 9
METODO 2 - Usare subito : Dividere in due il panetto madre. Una parte si rinfresca, seguendo il passo 6, l’altra si adopera come lievitante per la ricetta da eseguire. È consigliabile tenerla al calduccio per un po’ fino al raddoppio così impiegherà meno a lievitare.
- 10
Le dosi da usare sono in rapporto 1 a 3, dove 1 è la pasta da riporto e 3 la farina ed. 150gr riporto e 500gr farina. Se si deve usare una gran quantità basterà rinfrescarla con più acqua e farina. Ad esempio se la pasta da riporto è 50gr e ne serve 150gr, rinfrescare con 100gr di farina e 50 di acqua per un tot di 200gr. Così 150gr si useranno e i 50gr saranno quelli della coltura da conservare in frigo.
- 11
Come si usa: Dopo aver separato la parte da usare (1/3 del totale della ricetta), rinfrescare la restante da mettere a conservare in frigo e lasciare acclimatare per farlo attivare magari al calduccio per circa un oretta quella da usare. Quindi spezzettarla nell’acqua che servirà nella ricetta, aggiungere la farina e impastare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pane con lievito di birra Made in 🏠 Pane con lievito di birra Made in 🏠
Dimezzare le dosi per un solo pane Scarlett C. -
LIEVITO di BIRRA fatto in casa infinito e sempre pronto LIEVITO di BIRRA fatto in casa infinito e sempre pronto
Procedimento facile e veloce che ci permette di ottenere lievito di birra fatto in casa infinito e sempre pronto. E’ un metodo proposto dallo chef Barbato che, solo dopo averne verificato la validità, sono qui a proporlo a voi.Bastano solo 3 ingredienti: lievito di birra, acqua e farina.Se in frigo o in freezer avete un cubetto di lievito di birra, vi conviene investirlo per ottenere lievito di birra all’infinito. Vediamo insieme come procedereDifficoltà: Molto facileCosto: Molto economicoTempo di preparazione: 10 MinutiTempo di riposo: 1 Giorno Scarlett C. -
Pane senza impasto Pane senza impasto
#dispensadimarzo ricetta presa da giallo zafferano Cinzia Modé -
Pane in cassetta con esubero di lievito madre Pane in cassetta con esubero di lievito madre
Quando rinfresco il mio lievito madre sono tra quelli a cui dispiace buttare l'esubero, quindi cerco sempre nuove ricette per riutilizzarlo. Questa è perfetta, può usarsi per colazione, merenda ed anche adesso per gli antipasti festivi.La mollica viene ben serrata,vda soddisfazione 😋😋Richiede pazienza per la lievitazione, può essere cotto in giornata oppure fare una lievitazione in frigo.#lacucinadimatilde #lievitomadre #panecasereccio Matilde Merulla -
-
Impasto pizza (veloce) con lievito di birra Impasto pizza (veloce) con lievito di birra
La ricetta viene da "A Napoli si mangia così", di Vittorio Gleijeses, libro di famiglia custodito nella nostra cucina.Per provato a farla con varie farine, riesce sempre bene!#ricettaeconomica Fabiana Amato -
Schiacciatine con esubero di lievito madre Schiacciatine con esubero di lievito madre
#esuberolievitomadre Daniela Innamorati -
Pizza con farina monococco e lievito madre Pizza con farina monococco e lievito madre
Ho scoperto la farina monococco,detta anche piccolo farro, per caso e mi sono tanto entusiasmata che ho voluto subito provarla con il piatto che più amo: La pizza... Il risultato?... Provare per credere!!! Ringrazio @alessandrabarbone e @mariadigiulio per avermi insegnato il metodo di cottura della focaccia barese che poi ho utilizzato per cuocere la mia "pizza monococco".#febbraioincucina Mimma Ciccarese -
Pasta lievitante fatta con il lievito di birra 🌷 Pasta lievitante fatta con il lievito di birra 🌷
Venti giorni fa, avevo quasi finito il lievito di birra, con gli ultimi grammi, ho preparato un impasto che ho lasciato riposare per 4 giorni in frigo. Ogni 2 giorni lo rinfresco e faccio il pane. È una pasta lievitante creata con il lievito di birra fresco che rinfresco 3 volte la settimana, come se fosse il lievito madre. È 15 giorni che faccio il pane ogni 2 giorni e fino a d'ora non ho avuto problemi a panificare. Forse è un po' più debole della pasta madre, ha bisogno di più tempo per lievitare, ma il sapore del pane è buonissimo e non sa di acido. #lievito #iorestoacasa #cookpaditalia #semplicementepasqua Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti