Schiacciatine con esubero di lievito madre

Schiacciatine con esubero di lievito madre
Istruzioni per cucinare
- 1
Inserire l'esubero di lievito madre e il concentrato di pomodoro (per il gusto pizza) sciolto nell'acqua tiepida nella ciotola di una planetaria; scioglierli il più possibile con l'aiuto di una frusta K, finché non si sarà formata una leggera schiuma.
- 2
Cambiare la frusta a gancio e aggiungere la farina, il sale e l'origano (se si è scelto il gusto pizza) iniziando a impastare.
- 3
A questo punto unire l'olio a filo, in modo che l'impasto lo assorba.
- 4
Proseguire a mano con la lavorazione dell'impasto su un piano di lavoro infarinato: si dovrà ottenere un panetto morbido e asciutto.
- 5
Avvolgere l'impasto con pellicola trasparente e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti, in modo che abbia il tempo di rilassarsi.
- 6
Riprendere l'impasto e stenderlo a uno spessore di 2-3 mm, quindi con l'aiuto di una rotella dentellata o con un coltello ricavare le schiacciatine di forma e dimensioni desiderate.
- 7
Collocare le schiacciatine su una teglia rivestita di carta forno, cospargere con un filo d'olio e infornare a 180 gradi (forno statico) per circa 10-15 minuti.
- 8
Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tarallucci con esubero di lievito madre Tarallucci con esubero di lievito madre
La lezione bonus della videoscuola di Cookpad a tema #nonsolopane è stata tenuta dal bravissimo @Nico Acquaviva, che è riuscito a catturare l'attenzione di tutti con una ricetta tipica della sua terra, la Puglia! I taralli sono amati da tutti, possono essere aromatizzati e arricchiti a piacimento e sono perfetti come spuntino sfizioso, per un aperitivo... non c'è praticamente occasione in cui non li mangerei! La versione da lui proposta non prevede la bollitura prima della cottura in forno, cosa che rende la preparazione molto più rapida. Io ho voluto seguire questa tecnica di preparazione sostituendo il bicarbonato con l'esubero di lievito madre, e siccome sono golosa li ho aromatizzati al gusto pizza: pomodoro e origano conquisterebbero chiunque! Unica pecca? Finiscono troppo in fretta! 😅🤤😋#cooksnap Daniela Innamorati -
Grissini con esubero di lievito madre Grissini con esubero di lievito madre
Ci vogliono impegno, amore e pazienza per far nascere e crescere il lievito madre... niente fretta, solo tempo e dedizione. E come si potrebbe gettare via come un rifiuto qualcosa che si è impiegato così tanto a generare? Sarebbe immorale e sciocco! Anche perché sono mille le ricette che, sfruttando l'esubero del lievito madre, danno vita a preparazioni squisite e meravigliose... e allora viva #esuberolievitomadre, scopriamo insieme quante cose buone possono venirne fuori! Partiamo con i grissini: le dosi si riferiscono a 100 g di esubero, in modo che si possa facilmente fare la proporzione in caso di quantità diverse.#picnic Daniela Innamorati -
Piadine con esubero di lievito madre Piadine con esubero di lievito madre
Ho già avuto modo di dire in mille altre occasioni che del lievito madre #nonsibuttavianiente, nemmeno l'esubero! E stavolta ho pensato di mostrare come può essere utilizzato per preparare perfino delle piadine squisite, morbide e fragranti! 😍#esuberolievitomadre Daniela Innamorati -
Grissini al rosmarino con esubero di lievito madre Grissini al rosmarino con esubero di lievito madre
Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Piadine con esubero di lievito madre Piadine con esubero di lievito madre
#POSTERESTATE Rossella Santoro -
Panini arabi con esubero lievito madre Panini arabi con esubero lievito madre
Mi piace fare il pane e mi piace farlo con il lievito madre . Poiché ad ogni rinfresco l’esubero dovrei buttarlo , ci realizzo questi panini a cui non serve molta forza nel lievitare e mi permettono di riciclarlo . Sono morbidissimi !!!Ve li consiglio se vi piace il pane morbido .#calendariomaggio Sweetdora_bakery -
Piadina con esubero di lievito madre Piadina con esubero di lievito madre
Per la video scuola #nonsolopane Raffaella ci ha insegnato a fare le piadine, piatto salva cena e perché no, anche per un pranzo veloce.....magari al mare 🏝🏝🏝 stefania divittorio -
Piadina con esubero di pasta madre e farina di farro Piadina con esubero di pasta madre e farina di farro
Ieri abbiamo cucinato pesce, è rimasto il polipo, allora oggi ho utilizzato il mio esubero di lievito madre ed ho impastato. In Cucina Con Francesca Panisi -
Lingue con esubero di Lievito madre Lingue con esubero di Lievito madre
Quando rinfresco il lievito madre quello in eccesso lo metto in un vasetto di vetro e così per 2/3 volte, finché non raggiungo un peso ( all' incirca 300 g) che mi consenta di fare un bel po' di lingue .....perché vanno a ruba. stefania divittorio
Altre ricette consigliate
Commenti