Focaccia (oppure Schiacciata all'olio)

Nella zona dove abito è chiamata comunemente schiacciata all'olio ma nel resto d'Italia e nel mondo è conosciuta come focaccia...questa è la mia versione cotta nel forno a legna di mia suocera 😉😋👩🏼🍳
Focaccia (oppure Schiacciata all'olio)
Nella zona dove abito è chiamata comunemente schiacciata all'olio ma nel resto d'Italia e nel mondo è conosciuta come focaccia...questa è la mia versione cotta nel forno a legna di mia suocera 😉😋👩🏼🍳
Istruzioni per cucinare
- 1
Si prepara l'impasto il giorno prima.In una ciotola si mettono le farine,il lievito e si mescola.
- 2
Poi si aggiunge l'acqua,l'olio e si comincia ad impastare.Quando gli ingredienti saranno un po' amalgamati, si aggiunge il sale.
- 3
Si continua ad impastare fino a formare una palla liscia ed omogenea. Si fa una croce con il coltello,si copre con la pellicola e si fa lievitare prima 2 ore a temperatura ambiente e poi in frigorifero per 24 ore.
- 4
Trascorso questo tempo si lascia l'impasto fuori dal frigo per 2 ore.Con questa dose ho preparato 2 focacce e 2 pizze.🍕
- 5
Sulla spianatoia si allarga con le mani l'impasto,si arrotola formando un filoncino e si taglia in 4 parti.
- 6
Si forma una pallina per ogni pezzo, si coprono con la pellicola e si fanno lievitare per 2 ore.
- 7
A questo punto,per la focaccia si allarga con il mattarello una pallina (non troppo sottile)e si fa lievitare per 30minuti. Poi si fanno i buchi con le dita, si cosparge di olio e sale e si inforna.
- 8
Per il forno a legna la temperatura deve essere 400⁰/420⁰ e 5 minuti di cottura,mentre nel forno elettrico di casa a 240⁰ per 15/ 20 minuti.
- 9
Per la pizza,la pallina va stesa più sottile e farcita a piacere sempre con la stessa temperatura e tempo di cottura. Io ho preparato una pizza 2 gusti:metà Margherita e l'altra metà con prosciutto cotto, funghi, olive nere e mozzarella.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Grissini con Rosmarino e Sale grosso Grissini con Rosmarino e Sale grosso
Anch'io voglio proporre la mia versione dei grissini però con impasto a lunga lievitazione in frigorifero...😋😉👩🏼🍳#ilmiolibrolemiericette#nonsolopane La Lety 75 -
Schiacciata toscana integrale Schiacciata toscana integrale
La schiacciata in Toscana è una focaccia bassa, cotta in forno, condita con olio di oliva e salata.Io ho provato a fare una versione integrale, mi è piaciuto molto, ha un sapore rustico ed è buonissima accompagnata a salumi e formaggi!#pasquaintavola #schiacciata #focaccia #integrale #antipasto #aperitivo #lievitodibirra #bimby #ricettebimby #merenda #toscana Eleonora Lombini -
Burger Buns Burger Buns
Anche a noi piacciono tantissimo questi panini e soprattutto fatti in casa non hanno paragoni!!! Vi propongo la mia versione semintegrale...😉 😋👩🏼🍳#ilmiolibrolemiericette La Lety 75 -
Focaccia veloce Focaccia veloce
Oggi vi propongo questa versione per preparare una soffice focaccia da preparare in sole due ore. Non serviranno molte ore di riposo ma alla fine potrete ottenere una focaccia morbidissima da mangiare da sola o farcita con formaggi e salumi.#dispensadigiugno#dimmicosacucini Aifornelliconme -
Pane Semintegrale Pane Semintegrale
Questa volta ho voluto provare il pane senza impasto🥖...è l'ideale per quando si ha poco tempo perché la lavorazione è molto semplice e meno impegnativa. Sono molto contenta e soddisfatta del risultato 😀👩🏼🍳#ilmiolibrolemiericette La Lety 75 -
Fior di Focaccia Fior di Focaccia
La focaccia toscana, definita più precisamente come “schiacciata”, ha origini molto antiche che risalgono all’epoca dell’antico Egitto. In origine aveva una forma rotondeggiante ed era fatta con l'impasto di acqua e cereali. Per cuocerla bene veniva schiacciata utilizzando delle pietre calde, per renderla molto fine, così che poteva cuocere bene. In origine veniva realizzata senza utilizzare il lievito che fu introdotto dagli Egiziani e successivamente adottato anche dai Romani per varie panificazioni. Nella tradizione contadina, la schiacciata veniva preparata una volta alla settimana nei forni a mattoni dove si faceva il pane. In epoca rinascimentale, a Firenze, la schiacciata divenne un alimento molto apprezzato anche dai nobili. Lo stesso Lorenzo il Magnifico ne era un grande estimatore e consumatore, tanto che, in una delle sue visite in Toscana, esordì con la celebre frase: “Doman t’arrecherò una schiacciata”, quale dono per un suo ospite. La tipica focaccia Toscana deve risultare croccante e avere le grandi bolle d’aria, cioè i segni dei pizzichi sulla pasta fatti a mano, abbondante olio extravergine di oliva e sale grosso. Questo alimento viene consumato come merenda, come spuntino durante la giornata e, qualche volta, anche in sostituzione del pane. Nella mia ricetta ho apportato qualche variazione, facendo della schiacciata toscana una focaccia con aggiunta di verdure “in fiore”. #calendariosettembre #fiordifocaccia #cookpad #ricettedifiorellafiorenzoni #schiacciata Fiorella Fiorenzoni -
Focaccia alle cipolle Focaccia alle cipolle
La focaccia con le cipolle è un lievitato semplice ed economico, una variante gustosa della classica focaccia. 2sisters__1passion -
Focaccia alla barbabietola e stracchino Focaccia alla barbabietola e stracchino
Soffice focaccia dal gusto dolce e delicato.#calendariomaggio Aifornelliconme -
Pagnotta con Farina di Grani Antichi Pagnotta con Farina di Grani Antichi
Essendo una toscana questo pane risulterà sciapo perché ha solamente un pizzico di sale...ma è comunque buonissimo e profumato merito della farina speciale 👩🏼🍳 La Lety 75 -
Focaccia toscana alla Van Gogh Focaccia toscana alla Van Gogh
La ricetta della focaccia toscana, comunemente denominata "ciaccia" o schiaccia, è molto semplice da realizzare. È necessario spianare bene una palla di pasta, condirla con olio extravergine di oliva e sale e poi cuocerla in forno. Io mi sono fatta ispirare dal dipinto di Vincent van Gogh, "Vaso di papaveri" del 1886, custodito dal Wadsworth Atheneum Museum of Art di Hartford, nel Connecticut (Usa) per preparare la mia focaccia, parola che deriva dal tardo latino “focus” e che richiama la cottura nel focolare. La focaccia è un pane basso, composto da un impasto di farina, acqua, sale e lievito, che può essere cotto sia al forno che alla brace. La focaccia ha origini contadiene e venne apprezzata in epoca rinascimmentale, a Firenze, anche dai nobili. Lorenzo il Magnifico ne fu un grande estimatore e consumatore. La focaccia toscana è uno dei cibi più graditi della regione. Le sue caratteristiche fondamentali sono la croccantezza, le grandi bolle d’aria, i segni dei pizzichi sulla pasta fatti a mano, abbondante olio extravergine di oliva e sale, messi dopo che la "schiaccia" è cotta. La focaccia viene consumata come merenda, come spuntino durante la giornata, e qualche volta anche in sostituzione del pane durante un pranzo o una cena. #calendarioluglio #focacciatoscanaallavangogh #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad #cookpaditalia #Grembiuledoro23. Fiorella Fiorenzoni -
Focaccia alle olive con il bimby Focaccia alle olive con il bimby
Ho preparato una focaccia da portarmi al lavoro .😋😋😋 Le Ricette di Milly ❤️🥰 -
FOCACCIA ALL'UVA FOCACCIA ALL'UVA
FOCACCIA ALL'UVA, la mia rivisitazione della famosa schiacciata all'uva fiorentina! Semplice e buonissima! Da provare! #dispensadisettembre Lacucinaazzurradifrancesca
Altre ricette consigliate
Commenti