Gnudi con pomodoro e speck
Istruzioni per cucinare
- 1
Per il sugo tagliate a strisce abbastanza fine lo speck e soffriggete 3/4 della quantità in un po’ di olio insieme alla cipolla. il resto dello speck lo friggete in un po’ di olio e mettete da parte. servirà per guarnire il piatto.
- 2
Aggiungete la salsa di pomodoro quando si è sciolto il grasso dello speck e le cipolle sono belle lucide e fate cuocere a fuoco lento
- 3
I GNUDI : mescolate in una ciotola i spinaci trittati finemente con tutti gli ingredienti. Dovete ottenere un impasto bello sodo.
- 4
Aiutatevi con 2 cucchiai per formare i gnudi. La forma sarà come dei grandi gnocchi o delle palline un po’ allungate.
- 5
Infarinate questi gnocchi bene nella farina e fate cuocere in acqua bollente e salata. Quando i gnudi ritornano a galla saranno pronti. Scolateli bene.
- 6
Preparate un piatto e mettete il sugo. sopra adagiate i gnudi. Guarnite con lo speck fritto e qualche scaglia di parmigiano.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnudi gourmet Gnudi gourmet
La prima ricetta per il corso sulla pasta fresca d'autore.Gnudi gourmet è un primo piatto della tradizione contadina toscana e grazie alla ricetta di Laura Consuelo presentata sulla videoscuola di cookpad, seguendola ho preparato per la prima volta questo piatto, semplice da fare ma buonissimo!#scuolapasta #cookpad_it#lavideoscuoladicookpad #ilmiolibrolemiericette Adriana -
-
Gnudi campagnoli alla pugliese Gnudi campagnoli alla pugliese
"Osserva, sperimenta, impara" era il titolo del mio libro di scienze delle scuole medie. Ed è proprio quello che può accadere seguendo " La video scuola di pasta Gourmet "Gli gnudi toscani si vestono di pugliesità e l'esperimento sembra perfettamente riuscito.#scuolapasta #lavideoscuoladipastagourmet #dispensadiluglio MammaVanna -
Gnudi con crema di gorgonzola Gnudi con crema di gorgonzola
#scuolapasta #cooksnap #ricetteinvacanza Un nuovo corso è iniziato e la curiosità di provare ricette nuove mi affascina moltissimo.Questi Gnudi sono una mia rivisitazione con quello che avevo in casa... Bigmama's kitchen -
-
Gnudi a pranzo Gnudi a pranzo
Ecco la mia versione degli gnudi, dopo aver studiato per bene la ricetta di Laura vi presento i miei gnudi agli spinaci#scuolapasta#gnudi#videoscuoladicookpad#cookpad Aifornelliconme -
Gnudi Gnudi
La parola "gnudi" viene dal dialetto toscano che significa "nudi" e sottolinea la "nudità" degli gnudi rispetto ai ravioli, che sono invece ricoperti da uno strato di pasta esterna.Questa é la ricetta di Laura C. Seguendo la sua ricetta e i suoi consigli, anche cambiando qualche ingrediente, ho preparato degli gnudi che sono piaciuti a tutta la mia famiglia#scuolapasta Viktoria Konopelko -
GNUDI Rucola e Radicchio con Noci su Crema di Prosciutto cotto GNUDI Rucola e Radicchio con Noci su Crema di Prosciutto cotto
#scuolapasta Roberta Guidetti -
Gnudi Gnudi
Per la seconda lezione sulla #cucinatoscana invece del cacciucco che per noi per vari motivi non ho potuto fare, ho scelto di fare gli gnudi. Gli gnudi sono un primo piatto tipico della tradizione contadina toscana. Anziché creare una sfoglia che avvolga il ripieno per diventare un raviolo, l' impasto viene lasciato così, “nudo”, senza pasta , e si trasforma in una quenelle, o gnoccolone morbido e delicato. Io ho scelto di farli con gli ingredienti che bene o male in questo periodo teniamo in casa, quindi spinaci surgelati e ricotta confezionata,l'ideale sarebbe di usare ingredienti freschi ma in questo periodo ci si arrangia . L'idea di usare gli spinaci surgelati l'ho presa daun' amica toscana doc , ma naturalmente se usate ingredienti freschi, sopratutto per la ricotta , il risultato sarà sicuramente migliore . Laura Cicutto -
-
Gnudi con crema al pecorino Gnudi con crema al pecorino
Con la crema al pecorino che ho preparato per condire le tagliatelle ho provato a condire anche gli gnudi. Che bontà. #scuolapasta Tonia -
Gnudi di piselli con pomodorini gialli Gnudi di piselli con pomodorini gialli
Grazie a Laura che mi ha fatto reinventare un classico della cucina toscana per farlo diventare gourmet.Ho pensato di prepararli con piselli e ricotta di pecora accompagnati da un sughetto di pomodorini gialli, il tutto profumato con scorza di limone. #scuolapasta Maria Cerulli
Altre ricette consigliate
Commenti