I Maritozzi Romani di Iginio Massari

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

Il Maritozzo Romano rende speciale la prima colazione, farciti con la panna e una punta di crema pasticciera grazie alla ricetta di Iginio Massari.
L’inizio della giornata è il miglior momento per gustare questi piccoli pan brioche farciti con la panna montata, da accompagnare possibilmente con un bel cappuccino o caffè espresso.
L’impasto del pan brioche è ottenuto con il miele, la scorza di limone e il latte.
Resistere a una simile gostosura è impossibile, piacciono a tutti e si possono conservare in frigo fino a 3 giorni, oppure si può congelare il panino dopo cotto e raffreddato e poi farcirlo al momento della degustazione , quando riportato a temperatura ambiente.

I Maritozzi Romani di Iginio Massari

Il Maritozzo Romano rende speciale la prima colazione, farciti con la panna e una punta di crema pasticciera grazie alla ricetta di Iginio Massari.
L’inizio della giornata è il miglior momento per gustare questi piccoli pan brioche farciti con la panna montata, da accompagnare possibilmente con un bel cappuccino o caffè espresso.
L’impasto del pan brioche è ottenuto con il miele, la scorza di limone e il latte.
Resistere a una simile gostosura è impossibile, piacciono a tutti e si possono conservare in frigo fino a 3 giorni, oppure si può congelare il panino dopo cotto e raffreddato e poi farcirlo al momento della degustazione , quando riportato a temperatura ambiente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 125 gacqua a 30° C
  2. 25g lievito di birra
  3. 13 gmiele
  4. 60 gzucchero
  5. 500 grfarina 00
  6. 150 guova
  7. 110 gburro
  8. 50 gtuorlo d’uovo
  9. 7 gsale
  10. scorza di mezzo limone
  11. 250 grCrema Pasticcera
  12. 250 grpanna al 35%
  13. 25 grzucchero a velo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Versare nella bacinella della planetaria l’acqua a 30 gradi, il lievito sbriciolato, il miele, le zest di limone, lo zucchero, le uova e la farina ed impastare con la foglia o scudo per 5 minuti

  2. 2

    Aggiungere metà dei tuorli dove è stato sciolto il sale ed impastare, unire un po’ alla volta il burro a temperatura ambiente e il resto dei tuorli, impastare per almeno 10/12 minuti a velocità media

  3. 3

    Trasferire l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola e far lievitare nel forno microonde spento per 3 ore

  4. 4

    Riprendere l’impasto e formare delle palline leggermente ovali del peso di circa 50 grammi coprire con un panno o pellicola e far lievitare per 60/90 minuti nel forno spento con la luce accesa

  5. 5

    Spennellarle con il composto di latte e tuorlo e cuocere in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 6 minuti (oppure a 180 gradi per circa 20 minuti)

  6. 6

    Quando sono freddi, tagliarli a metà senza arrivare al fondo, lasciando un piccolo lembo che tenga unite le due metà

  7. 7

    Farcire prima con un cucchiaino di crema pasticcera e poi con la panna montata fino al bordo

  8. 8

    Livellando la superficie con una spatolina

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti (7)

Stefano Paset
Stefano Paset @Step98
Cosa intendi con “Aggiungere metà dei tuorli dove è stato sciolto il sale ed impastare”, non capisco la parte del dove è stato sciolto il sale
Ospite

Ricette simili