Sbrisolona mele nocciole e cannella

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

La sbrisolona è un dolce tipico lombardo e dopo aver seguito la video lezione sulla ricetta classica mi sono lasciata trasportare dalla giornata uggiosa per farne una versione in pieno stile autunnale! Con un'impasto alle nocciole, la farcitura di mele e il profumo di cannella! Non vi dico il profumo il cucina!!!! La ricetta è abbastanza facile e il risultato ha superato ogni mia aspettativa! #scuolalombarda

Sbrisolona mele nocciole e cannella

La sbrisolona è un dolce tipico lombardo e dopo aver seguito la video lezione sulla ricetta classica mi sono lasciata trasportare dalla giornata uggiosa per farne una versione in pieno stile autunnale! Con un'impasto alle nocciole, la farcitura di mele e il profumo di cannella! Non vi dico il profumo il cucina!!!! La ricetta è abbastanza facile e il risultato ha superato ogni mia aspettativa! #scuolalombarda

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 15 min
6/8 porzioni
  1. 360 gfarina 0
  2. 150 gfarina di mais fioretto
  3. 150 gnocciole
  4. 200 gburro morbido
  5. 100 gzucchero di canna
  6. 1uovo
  7. 20 mlgrappa al miele (o altro liquore)
  8. 10g lievito per dolci
  9. 1 pizzicosale
  10. Canella
  11. Scorza di limone bio
  12. 1mela golden grande

Istruzioni per cucinare

1 ora 15 min
  1. 1

    Iniziamo preparando tutti gli ingredienti, le nocciole le dividiamo in due parti, 100 g in una ciotola ed il restante lo teniamo da parte. Anche lo zucchero di canna, ne mettiamo 70 g da parte per l'impasto ed il restante lo useremo dopo.

  2. 2

    Ora prepariamo la farina di nocciole. Mettiamo in un robot da cucina i 100 g di nocciole e le tritiamo fino ad ottenere una polvere. Azionate il robot a più riprese per non rischiare di surriscaldare il motore.

  3. 3

    Successivamente setacciamo le farina 0, la farina di mais, la polvere di nocciole ed il lievito. Apriamo a fontana le farine e aggiungiamo il burro morbido a pezzetti. Impastiamo fino ad ottenere un composto sabbioso. Ora aggiungiamo l'uovo, la grappa e lo zucchero (70 g), la cannella (a piacere) e la scorza grattugiata del limone ed impastiamo fino ad ottenere un panetto.

  4. 4

    Ora prendiamo le restanti nocciole, le tritiamo grossolanamente al coltello ed incorporiamo anch'esse all'impasto.

  5. 5

    Infine prendiamo uno stampo da 22 cm di diametro. Sbricioliamo 3/4 dell'impasto nella base, la compattiamo leggermente con le mani. Ora facciamo uno strato di fettine sottilissime di mela precedentemente lavata, sbucciata e privata dei semi.

  6. 6

    Aggiungiamo una spolverata di zucchero di canna, con metà di quello precedentemente messo da parte (cioè 15 g).

  7. 7

    Copriamo con l'impasto rimanente, sempre sbriciolandolo sopra e poi compattandolo leggermente con le mani. Finiamo il dolce coprendolo con i restanti 15 g di zucchero di canna.

  8. 8

    Inforniamo a 170° a forno ventilato per 40 minuti circa o fino a quando la parte superiore non risulterà bella dorata!
    Sfornate, laciate intiepidire e buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Buona con le mele! 😋👏🏼👏🏼👏🏼
Ospite

Ricette simili