Panelle di Farinella

MammaVanna
MammaVanna @vannacon

Passeggiando per la Valle d'Itria si scoprono sempre nuove cose.
Sono sempre alla ricerca di farine genuine e un giorno entrando in un mulino di Cisternino ho trovato la Farinella, uno sfarinato di orzo ceci e mais tostati che merita di essere gustato o semplicemente su un piatto di pasta al ragù, o con le verdure oppure rivisitando una deliziosa ricetta siciliana.

Panelle di Farinella

Passeggiando per la Valle d'Itria si scoprono sempre nuove cose.
Sono sempre alla ricerca di farine genuine e un giorno entrando in un mulino di Cisternino ho trovato la Farinella, uno sfarinato di orzo ceci e mais tostati che merita di essere gustato o semplicemente su un piatto di pasta al ragù, o con le verdure oppure rivisitando una deliziosa ricetta siciliana.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 200grammi di Farinella
  2. 600 gacqua
  3. Aghi di rosmarino
  4. Olio per friggere

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Unire la Farinella con l'acqua e mescolare affinché non si formino i grumi. Mettere sul fuoco e girare in continuazione per circa un quarto d'ora

  2. 2

    Versare la "polentina" su un tagliere, spianarla uniformemente (circa 1cm di spessore) e farla raffreddare

  3. 3

    Friggerla in olio bollente, asciugarla sui tovagliolini e servirla con una spolverata di aghi di rosmarino

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
MammaVanna
MammaVanna @vannacon
il
Sono una nonna con la curiosità di una bambina, la voglia di sperimentare, di esplorare, di condividere le bellezze della vita con le persone che trovo sul mio cammino che sono il carburante per affrontare le difficoltà della vita stessa
Leggi di più

Ricette simili