Vellutata di cavolfiore e pecorino

#ricetteatempo #20minuti #ilmiolibrolemiericette
Ispirata dalla ricetta di Marco Bianchi, ho fatto un mio adattamento. A-DO-RO! Il sapore acidulo del ribes, la croccantezza della cialda di pecorino e dei semi di zucca, le cimette di cavolfiore: un tripudio di sapori autunnali!
Vellutata di cavolfiore e pecorino
#ricetteatempo #20minuti #ilmiolibrolemiericette
Ispirata dalla ricetta di Marco Bianchi, ho fatto un mio adattamento. A-DO-RO! Il sapore acidulo del ribes, la croccantezza della cialda di pecorino e dei semi di zucca, le cimette di cavolfiore: un tripudio di sapori autunnali!
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare e mondare il cavolfiore, ridurlo in piccole cimette. Tenerne da parte qualcuna per la decorazione del piatto. Pelare le patate e ridurle a tocchetti.
- 2
Tritare un piccolo scalogno e farlo soffriggere in una pentola con due cucchiai d’olio. Versare il cavolfiore e le patate, farli insaporire poi coprire con il brodo e aggiungere lo spicchio d’aglio sbucciato. Far cuocere per 15/20 minuti.
- 3
Nel frattempo, preparare la cialda di pecorino. Far sciogliere il pecorino in una padella antiaderente. Quando inizia a sciogliersi, spegnere la fiamma e lasciar indurire. Far tostare i semi di zucca.
- 4
A cottura ultimata, togliere lo spicchio d’aglio, aggiungere il pecorino grattugiato e frullare tutto. Aggiungere un filo di latte per ottenere una consistenza vellutata.
- 5
Impiattare la vellutata e decorare con semi di zucca tostati, cimette di cavolfiore (a cui ho dato una spruzzata di colorante alimentare), erba cipollina tritata, qualche bacca di ribes e la cialda di pecorino fatta a pezzetti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Vellutata di finocchi Vellutata di finocchi
#detoxDopo le festività è necessario ritornare in carreggiata. Ci vuole una bella “dieta” detox! Ho sempre pensato che le vellutate, le creme e le zuppe fossero tristi ma ho imparato ad apprezzarle grazie alla decorazione e all’arricchimento con fiori eduli, semi, cubetti di pane croccante e simili. Questa vellutata mi è piaciuta particolarmente! Il sapore delicato del finocchio, l’acidità del ribes, il profumo dell’erba cipollina si sposano perfettamente. Ale_Dietro le Quinty -
Crema di cavolo nero con scaglie di pecorino e crostini Crema di cavolo nero con scaglie di pecorino e crostini
#ilmiolibrolemiericetteDopo aver preparato la ricetta di Marco Bianchi della pasta con pesto di cavolo nero, mi era avanzata questa verdura a me sconosciuta. Vista che la temperatura serale scendeva, mi sono preparata una corroborante crema con scaglie di pecorino toscano (di Pienza) e crostini. Esperimento riuscito ma migliorabile! Ale_Dietro le Quinty -
Polpette di cavolfiore Polpette di cavolfiore
Queste polpette di cavolfiore non sono fritte ma sono davvero buonissime! Pochissimi ingredienti ma messi insieme sono davvero gustosi 😋 #ilmiolibrolemiericette #ricetteatempo Le Ricette Di Naty -
Crema di cavolfiore viola Crema di cavolfiore viola
La stagione delle creme e delle vellutata è aperta! Facendo la spesa ho visto un bellissimo cavolfiore viola e mi è venuta in mente una foto stupenda con relativa ricetta vista su un blog (stagioninelpiatto). Così ho usato la ricetta della vellutata di cavolfiore precedentemente postata e l’ho rifatta con questa verdura (togliendo il latte). Ale_Dietro le Quinty -
Vellutata di cavolfiore Vellutata di cavolfiore
Nel periodo invernale, per cena spesso faccio delle vellutate con ortaggi di stagione. Cavolfiore, zucca, piselli, finocchi. Tutte ricette sane e salutari. annamariaincucina -
Vellutata di cavolfiore Vellutata di cavolfiore
Ho una figlia di 4 anni a cui non piacciono le verdure (strano, eh? 😆) quindi sono sempre alla ricerca di qualche nuova ricetta che possa incontrare i suoi gusti. Questa ha quasi raggiunto lo scopo! A me è piaciuta tantissimo! Ale_Dietro le Quinty -
Risotto zucca pecorino e nocciole Risotto zucca pecorino e nocciole
Unione del morbido e dolcezza della zucca e del croccante delle nocciole tostate uniti dalla sapidità del pecorino. Roberto BORRIELLO -
Vellutata di cavolfiore viola Vellutata di cavolfiore viola
Anche se le temperature si stanno alzando io ancora non riesco a rinunciare alle vellutate, stamattina al mercato ho preso il cavolfiore viola, uno dei mie preferiti, non la vuoi fare una vellutata veloce veloce? Un filo d’olio (madeinpuglia) ed è subito pronta! sandroskitchen_nutrition -
Vellutata di cavolfiore e patate con crostini Vellutata di cavolfiore e patate con crostini
Questa vellutata di cavolfiore e patate, è ottima per scaldarsi nelle giornate fredde, densa e cremosa con la croccantezza dei crostini di pane.Ho pensato di farla, perché mi avevano regalato un cavolfiore bianco, che da mangiare così come contorno a me non fa impazzire, preferisco quello verde o quello romano. In questo modo però mi è piaciuto molto, perciò può essere un modo per far mangiare il cavolfiore a chi non lo ama particolarmente. Una pizza per amica -
Polpette di cavolfiore Polpette di cavolfiore
Soffici, golosissime un polpetta tira l’altra di cavolfiore. Un’esplosione di sapore al palato, l’insolito gusto della cima che sposa il contrasto del pecorino e la scioglievolezza del pane raffermo. #dispensadigennaio Incucinacon_Masha🍉 -
Vellutata di foglie di cavolfiore e altre verdure Vellutata di foglie di cavolfiore e altre verdure
#calendariogennaio#ricettaeconomica#nonsibuttavianiente#cucinaresullastufa#costozeroDalla pulitura del cavolfiore e dei cipollotti una ottima vellutata cotta nel forno della stufa ovviamente non c’è limite alla fantasia degli ingredienti Paolobertoncin -
Vellutata di lattughino Vellutata di lattughino
Dovendo fare scorta di frutta e verdura, avevo una confezione di lattughino in scadenza. Qui non si butta via niente! Buona, sana e veloce. Ale_Dietro le Quinty
Altre ricette consigliate
Commenti