Vellutata di cavolfiore e pecorino

Ale_Dietro le Quinty
Ale_Dietro le Quinty @aledietrolequinty
Provincia di Milano

#ricetteatempo #20minuti #ilmiolibrolemiericette
Ispirata dalla ricetta di Marco Bianchi, ho fatto un mio adattamento. A-DO-RO! Il sapore acidulo del ribes, la croccantezza della cialda di pecorino e dei semi di zucca, le cimette di cavolfiore: un tripudio di sapori autunnali!

Vellutata di cavolfiore e pecorino

3 stanno pensando di prepararla

#ricetteatempo #20minuti #ilmiolibrolemiericette
Ispirata dalla ricetta di Marco Bianchi, ho fatto un mio adattamento. A-DO-RO! Il sapore acidulo del ribes, la croccantezza della cialda di pecorino e dei semi di zucca, le cimette di cavolfiore: un tripudio di sapori autunnali!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti preparazione + 20 minuti cottura
2 persone
  1. 250 gcavolfiore
  2. 150 gpatate
  3. 1piccolo scalogno tritato
  4. 1 spicchiod’aglio
  5. 2 cucchiaid’olio evo
  6. 250 gbrodo vegetale
  7. 50 gpecorino
  8. Q.B.Latte
  9. Decorazione
  10. qualcheribes
  11. Erba cipollina tritata
  12. Semi di zucca tostati
  13. 60 gpecorino (30 g a cialda)
  14. qualchecimetta di cavolfiore

Istruzioni per cucinare

15 minuti preparazione + 20 minuti cottura
  1. 1

    Lavare e mondare il cavolfiore, ridurlo in piccole cimette. Tenerne da parte qualcuna per la decorazione del piatto. Pelare le patate e ridurle a tocchetti.

  2. 2

    Tritare un piccolo scalogno e farlo soffriggere in una pentola con due cucchiai d’olio. Versare il cavolfiore e le patate, farli insaporire poi coprire con il brodo e aggiungere lo spicchio d’aglio sbucciato. Far cuocere per 15/20 minuti.

  3. 3

    Nel frattempo, preparare la cialda di pecorino. Far sciogliere il pecorino in una padella antiaderente. Quando inizia a sciogliersi, spegnere la fiamma e lasciar indurire. Far tostare i semi di zucca.

  4. 4

    A cottura ultimata, togliere lo spicchio d’aglio, aggiungere il pecorino grattugiato e frullare tutto. Aggiungere un filo di latte per ottenere una consistenza vellutata.

  5. 5

    Impiattare la vellutata e decorare con semi di zucca tostati, cimette di cavolfiore (a cui ho dato una spruzzata di colorante alimentare), erba cipollina tritata, qualche bacca di ribes e la cialda di pecorino fatta a pezzetti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ale_Dietro le Quinty
Ale_Dietro le Quinty @aledietrolequinty
il
Provincia di Milano

Commenti

Ospite

Ricette simili