Crema di cavolo nero con scaglie di pecorino e crostini

Ale_Dietro le Quinty
Ale_Dietro le Quinty @aledietrolequinty
Provincia di Milano

#ilmiolibrolemiericette
Dopo aver preparato la ricetta di Marco Bianchi della pasta con pesto di cavolo nero, mi era avanzata questa verdura a me sconosciuta. Vista che la temperatura serale scendeva, mi sono preparata una corroborante crema con scaglie di pecorino toscano (di Pienza) e crostini. Esperimento riuscito ma migliorabile!

Crema di cavolo nero con scaglie di pecorino e crostini

#ilmiolibrolemiericette
Dopo aver preparato la ricetta di Marco Bianchi della pasta con pesto di cavolo nero, mi era avanzata questa verdura a me sconosciuta. Vista che la temperatura serale scendeva, mi sono preparata una corroborante crema con scaglie di pecorino toscano (di Pienza) e crostini. Esperimento riuscito ma migliorabile!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 1/2 mazzettocavolo nero (circa 150g)
  2. 300/400 mlbrodo vegetale
  3. 150 gpatate
  4. 1/2cipolla tritata (o scalogno)
  5. 20 gporro tritato
  6. 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  7. Q.b.Sale
  8. 1manciata di pecorino grattugiato
  9. Decorazione
  10. qualchescaglia di pecorino
  11. Semi di chia e di sesamo
  12. Pepe rosa
  13. 1fetta di pancarrè tagliato a tocchetti (come crostini)

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Lavare e tagliare a striscioline il cavolo nero. Rimuovere la nervatura centrale della foglia (quella grossa, bianca, per intenderci).

  2. 2

    Tritare il porro e la cipolla. Far scaldare due cucchiai d’olio extravergine in una pentola, versare il trito di verdure e lasciare insaporire.

  3. 3

    Tagliare a tocchetti le patate e versarle in pentola. Lasciar cuocere qualche minuto. Aggiungere il cavolo nero. Lasciarli appassire brevemente. Coprire con il brodo (iniziare ad usarne 300ml). Lasciar cuocere per circa 30 minuti.

  4. 4

    Tagliare a tocchetti una fetta di pancarrè e farli dorare in una padella antiaderente.

  5. 5

    Regolare di sale. Aggiungere una manciata di pecorino grattugiato. Frullare tutto con un frullatore ad immersione. Servire con semi di chia, semi di sesamo, pecorino a scaglie ed un pizzico di pepe rosa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ale_Dietro le Quinty
Ale_Dietro le Quinty @aledietrolequinty
il
Provincia di Milano

Commenti (2)

Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
Il sapore non posso percepirlo ma la composizione è di certo molto bella 👏🏻
Ospite

Ricette simili