Verza e salsiccia

La verza con la salsiccia è un grande classico invernale. Un piatto strepitoso, non di certo leggero, ma perfetto per una cena invernale, o una coccola golosa! La verza viene stufata e cotta con la salsiccia all'interno che rilascia il suo sapore alle verze. Non vi dico che roba!!!! Io ho usato una verza moretta, più dolce e piacevole anche hai palati dei più piccoli, ma anche con la verza classica avrete un'ottimo risultato!
Verza e salsiccia
La verza con la salsiccia è un grande classico invernale. Un piatto strepitoso, non di certo leggero, ma perfetto per una cena invernale, o una coccola golosa! La verza viene stufata e cotta con la salsiccia all'interno che rilascia il suo sapore alle verze. Non vi dico che roba!!!! Io ho usato una verza moretta, più dolce e piacevole anche hai palati dei più piccoli, ma anche con la verza classica avrete un'ottimo risultato!
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo prendendo le foglie della verza e le laviamo accuratamente. Successivamente togliamo la costa centrale dalle foglie più grandi e tagliamo la parte più tenera a strisce sottili.
- 2
In un tegame facciamo un soffritto di cipolla e olio, appena la cipolla inizia ad appassire aggiungiamo la verza, mescoliamo per alcuni minuti e poi copriamo la verza a filo con dell'acqua calda.
- 3
Regoliamo di sale e pepe e lasciamo stufare per un' ora circa a fuoco lento.
- 4
Successivamente aggiungiamo le salsicce e lasciamo cuocere per un'altra ora.
- 5
Quando mancano 10 minuti ad ultimare la cottura sfumate con l'aceto di mele. Infine servite e buon appetito!
Ricette simili
-
Verza stufata Verza stufata
Questo è un contorno molto semplice tipico della stagione invernale. La verza stufata si prepara in pochi minuti ed è perfetta da abbinare a portate di carne, formaggio o uova. Chemamma -
Verza “sofegada” Verza “sofegada”
La verza “sofegada” in dialetto veneto, oppure verza stufata in padella.E’ un piatto povero molto diffuso, nella tradizione veneta, venivano mangiate assieme alla polenta, salumi o semplicemente come contorno per la carne come cotechini, crosticine, stinchi, pancetta insomma carni molto sostanziose, della tradizione contadina appunto.C’è anche chi mentre la verza cucina, aggiunge appunto all’interno, pancetta o salsiccia.(So che non è la ricetta originale, ma per dimezzare i tempi per fare una ricetta #salvacena , la sbollento precedentemente in acqua ) martina -
Gateaux di patate con verza e salsiccia Gateaux di patate con verza e salsiccia
Il gateaux di patate con verza e salsiccia è perfetto per questa stagione! Un sapore straordinario e una bontà unica! L'abbinamento verza e salsiccia, nel periodo invernale è un must, ma come farcitura al gateaux di patate diventa veramente una bomba! Inoltre, per stare leggeri, e seguendo la ricetta di Etjona -pepe rosa- c'è del brie! #cooksnap #capodannoconcookpad Chemamma -
Involtini di verza e salsiccia Involtini di verza e salsiccia
Dalla diretta di MariaElena ho fatto una mia versione del Sarmale.Gustosi involtini di verza con salsiccia e pancetta!Da rifare assolutamente!#nataleconcookpad #diretta Lucia Tolfo -
Cavolo verza insalata Cavolo verza insalata
Una verdura invernale che si presta per molteplici ricette,sia cruda insalata che cotta, semplicemente in umido,oppure con vari ingredienti tipo salsiccia o luganega,o speck;oppure con le foglie si possono realizzare degli involti;oppure una zuppa di verza con patate;oppure con la pasta e sugo di pomodoro.Una verdura versatile per tante ricette che si trova soltanto nel periodo invernale Luciano Buttarelli -
-
La cassoeula rivisitata con verze,pollo e salsiccia La cassoeula rivisitata con verze,pollo e salsiccia
La cassoeula è una tipica ricetta invernale milanese con la verza,pezzi di maiale,salsiccia,cotti in pentola con mirepoix,ma essendo un piatto per stomaci forti,ho preferito cambiare un ingrediente al posto dei pezzi di maiale con il pollo e non è venuto niente male. Luciano Buttarelli -
Verza stufata Verza stufata
La verza stufata è un ottimo contorno della stagione fredda facile da preparare per accompagnare secondi di carne, soprattutto di maiale, o formaggi, è buona anche con della polenta grigliata. Simona ChicchiDiSorriso -
Gomiti rigati, verza rossa e nocciole Gomiti rigati, verza rossa e nocciole
Oggi mi dedico alla pasta... che ne pensate di gomiti rigati con verza rossa, salsiccia e nocciole?I gomiri rigati non sono stati scelti a caso, mi piace che il condimento rimanga imprigionato nella pasta.La verza rossa è un superfood, io l'ho sempre a disposizione a casa, perfetta per una vellutata, un insalata (ricordate ha la vitamina C) colore invitante sapore strepitoso, economica 🤑.Allora! Non resta che provare 🥰#ricetteatempo rosso rubinian -
La verzadue consigli per utilizzarla cruda La verzadue consigli per utilizzarla cruda
La verza è una verdura prettamente invernale e si presenta molto compatta con foglie grintose e avvolgenti.Il suo consumo, oltre quello da me descritto,è particolarmente usato in alcune regioni come “riso e verze con costine di maiale” (specialità Piacntina),nelle zuppe miste,nella “cassoeuola” (specialità milanese) e tante altre specialità italiane ed estere.Le due ricette che vi presento sono molto semplice: – verza cruda condita semplice o con alici sottolio Luciano Buttarelli -
Salsicce, verze e patate Salsicce, verze e patate
Un piatto unico caldo e avvolgente. L'ho preparato durante "i giorni della merla", cioè i giorni più freddi dell'anno.La preparazione richiede delle piccole attenzioni, ma vi assicuro che ne vale la pena. Servito fumante, riscalda il corpo e il cuore, accompagnato da un bicchiere di vino rosso è pura poesia.#calendariofebbraio Chemamma -
Verza e patate viola Verza e patate viola
Freddo, temperature polari... una buona ricetta con verza e patate viola stufate... con peperoncino per scaldarci con gusto e senza esagerare con le calorie.... piatto povero ma sostanzioso. Grazie alla bravissima Autrice di cookpad #lericettediNaty per la sua ricetta.#Verza#patateviola#dispensadifebbraio#cooksnap#cucinapovera#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti