Ceci e patate al pomodoro 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Parola d'ordine..... Scarpetta!
Quando c'è un sughetto come questo è impossibile non inzuppare il pane. Oggi ti propongo un piatto squisito, che puoi preparare anche qualche ora prima, fatto con pochi ingredienti sani e genuini e pochissimi grassi, ho solo fatto insaporire per 1 minuto la cipolla con poco olio, ho aggiunto dell'acqua calda e piano piano tutti gli ingredienti (che ho cotto senza friggere). In meno di 30 minuti il piatto è pronto ed è veramente buono.
I protagonisti di questa ricetta sono i ceci, ricchi di carboidrati, proteine e sali minerali, alleati naturali che aiutano ad abbassare il colesterolo (basta una porzione da 130g al giorno di legumi per ridurre il colesterolo LDL). Sono indicati nelle diete ipocaloriche per il loro potere saziante e il ridotto contenuto di grassi.
Un piatto unico vegetariano, perfetto per il pranzo o per la cena, che ti sazia e ti soddisfa. L'unico problema è che non si riesce a smettere di fare la scarpetta, perché è ricco di salsa di pomodoro da inzuppare con il pane. Basta poco per creare dei piatti semplici, ma molto saporiti. #ceci #patate #pomodoripelati #ricetteatempo #cookpad

Ceci e patate al pomodoro 🌷

Parola d'ordine..... Scarpetta!
Quando c'è un sughetto come questo è impossibile non inzuppare il pane. Oggi ti propongo un piatto squisito, che puoi preparare anche qualche ora prima, fatto con pochi ingredienti sani e genuini e pochissimi grassi, ho solo fatto insaporire per 1 minuto la cipolla con poco olio, ho aggiunto dell'acqua calda e piano piano tutti gli ingredienti (che ho cotto senza friggere). In meno di 30 minuti il piatto è pronto ed è veramente buono.
I protagonisti di questa ricetta sono i ceci, ricchi di carboidrati, proteine e sali minerali, alleati naturali che aiutano ad abbassare il colesterolo (basta una porzione da 130g al giorno di legumi per ridurre il colesterolo LDL). Sono indicati nelle diete ipocaloriche per il loro potere saziante e il ridotto contenuto di grassi.
Un piatto unico vegetariano, perfetto per il pranzo o per la cena, che ti sazia e ti soddisfa. L'unico problema è che non si riesce a smettere di fare la scarpetta, perché è ricco di salsa di pomodoro da inzuppare con il pane. Basta poco per creare dei piatti semplici, ma molto saporiti. #ceci #patate #pomodoripelati #ricetteatempo #cookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 250 gceci bolliti
  2. 250 gpatate
  3. 8pomodori pelati
  4. 2cipolline borettane
  5. 2 cucchiaiolio
  6. q.b.sale
  7. q.b.peperoncino
  8. q.b.rosmarino
  9. q.b.acqua calda

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Peliamo, sciacquiamo e poi tritiamo le cipolline. Mettiamo l'olio in una padella e le soffriggiamo insieme al rosmarino per pochi minuti. Aggiungiamo un mestolo di acqua calda e continuiamo la cottura per

  2. 2

    Peliamo la patata, la sciacquiamo e la tagliamo a cubetti, poi la versiamo nella padella, facciamo insaporire per 3 minuti, poi aggiungiamo i pomodorini pelati (io ho utilizzato i pomodori pelali che ho fatto quest'estate).(Se vuoi vedere come faccio le conserve dei pelati sul mio profilo trovi la ricetta completa.) Clicca sul link ➡️ https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13439169-pomodori-pelati-%F0%9F%8C%B7

  3. 3

    Con una forchetta schiacciamo i pomodori e uniamo anche i ceci (io ho utilizzato i ceci secchi che ho bollito il giorno prima, ma vanno bene anche quelli in scatola). Se vuoi vedere come ho cotto i ceci, clicca sul link ➡️https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13219873-come-bollire-i-ceci-secchi-%F0%9F%8C%B7

  4. 4

    Mescoliamo bene e aggiungiamo qualche mestolo di acqua calda. Mettiamo il sale, il peperoncino e facciamo cuocere con il coperchio, fino a quando le patate non saranno cotte. Lasciamo intiepidire qualche minuto prima di servire a tavola. È un buonissimo anche freddo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti (4)

Elenú
Elenú @elenu
da provare assolutamente!
Ospite

Ricette simili