Ceci e patate al pomodoro 🌷

Parola d'ordine..... Scarpetta!
Quando c'è un sughetto come questo è impossibile non inzuppare il pane. Oggi ti propongo un piatto squisito, che puoi preparare anche qualche ora prima, fatto con pochi ingredienti sani e genuini e pochissimi grassi, ho solo fatto insaporire per 1 minuto la cipolla con poco olio, ho aggiunto dell'acqua calda e piano piano tutti gli ingredienti (che ho cotto senza friggere). In meno di 30 minuti il piatto è pronto ed è veramente buono.
I protagonisti di questa ricetta sono i ceci, ricchi di carboidrati, proteine e sali minerali, alleati naturali che aiutano ad abbassare il colesterolo (basta una porzione da 130g al giorno di legumi per ridurre il colesterolo LDL). Sono indicati nelle diete ipocaloriche per il loro potere saziante e il ridotto contenuto di grassi.
Un piatto unico vegetariano, perfetto per il pranzo o per la cena, che ti sazia e ti soddisfa. L'unico problema è che non si riesce a smettere di fare la scarpetta, perché è ricco di salsa di pomodoro da inzuppare con il pane. Basta poco per creare dei piatti semplici, ma molto saporiti. #ceci #patate #pomodoripelati #ricetteatempo #cookpad
Ceci e patate al pomodoro 🌷
Parola d'ordine..... Scarpetta!
Quando c'è un sughetto come questo è impossibile non inzuppare il pane. Oggi ti propongo un piatto squisito, che puoi preparare anche qualche ora prima, fatto con pochi ingredienti sani e genuini e pochissimi grassi, ho solo fatto insaporire per 1 minuto la cipolla con poco olio, ho aggiunto dell'acqua calda e piano piano tutti gli ingredienti (che ho cotto senza friggere). In meno di 30 minuti il piatto è pronto ed è veramente buono.
I protagonisti di questa ricetta sono i ceci, ricchi di carboidrati, proteine e sali minerali, alleati naturali che aiutano ad abbassare il colesterolo (basta una porzione da 130g al giorno di legumi per ridurre il colesterolo LDL). Sono indicati nelle diete ipocaloriche per il loro potere saziante e il ridotto contenuto di grassi.
Un piatto unico vegetariano, perfetto per il pranzo o per la cena, che ti sazia e ti soddisfa. L'unico problema è che non si riesce a smettere di fare la scarpetta, perché è ricco di salsa di pomodoro da inzuppare con il pane. Basta poco per creare dei piatti semplici, ma molto saporiti. #ceci #patate #pomodoripelati #ricetteatempo #cookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Peliamo, sciacquiamo e poi tritiamo le cipolline. Mettiamo l'olio in una padella e le soffriggiamo insieme al rosmarino per pochi minuti. Aggiungiamo un mestolo di acqua calda e continuiamo la cottura per
- 2
Peliamo la patata, la sciacquiamo e la tagliamo a cubetti, poi la versiamo nella padella, facciamo insaporire per 3 minuti, poi aggiungiamo i pomodorini pelati (io ho utilizzato i pomodori pelali che ho fatto quest'estate).(Se vuoi vedere come faccio le conserve dei pelati sul mio profilo trovi la ricetta completa.) Clicca sul link ➡️ https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13439169-pomodori-pelati-%F0%9F%8C%B7
- 3
Con una forchetta schiacciamo i pomodori e uniamo anche i ceci (io ho utilizzato i ceci secchi che ho bollito il giorno prima, ma vanno bene anche quelli in scatola). Se vuoi vedere come ho cotto i ceci, clicca sul link ➡️https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13219873-come-bollire-i-ceci-secchi-%F0%9F%8C%B7
- 4
Mescoliamo bene e aggiungiamo qualche mestolo di acqua calda. Mettiamo il sale, il peperoncino e facciamo cuocere con il coperchio, fino a quando le patate non saranno cotte. Lasciamo intiepidire qualche minuto prima di servire a tavola. È un buonissimo anche freddo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mezze maniche con crema di ceci e speck croccante 🌷 Mezze maniche con crema di ceci e speck croccante 🌷
Ti piacciono i ceci? A me tantissimo, specialmente con la pasta. La ricetta che ti propongo oggi non è la solita pasta e ceci, ma un primo piatto sfizioso, che si preparare in pochi minuti. Ho condito le mezze maniche con una salsina di ceci semplicissima, ma molto cremosa, arricchita dallo speck croccante che l'ha resa gustosissima. #ceci #speck #primipiatti #ricettafacile #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Carciofi al pomodoro con uova all'occhio di bue 🌷 Carciofi al pomodoro con uova all'occhio di bue 🌷
Un secondo semplice che preparo spesso, fatto con pochi ingredienti, ma molto gustoso. Un piatto unico molto nutriente, grazie alle uova, perfetto sia per il pranzo, sia per la cena. Facile da fare basta soffriggere la cipolla e l'aglio e poi aggiungere i carciofi e i pomodori e farli cuocere a fuoco lento in padella con il coperchio per 20-30 (il tempo di cottura dipende dalla durezza dei carciofi). I pelati vengono schiacciati in padella e cuocendo con i carciofi, si arricchiscono di sapore. Alla fine si aggiungono le uova e si continua la cottura per 5 minuti ancora. Un piatto molto saporito che da molta soddisfazione, specialmente quando si fa la scarpetta con le uova e il sugo, è irresistibiliA casa mia le uova non mancano quasi mai , sono quelle delle mie galline, fresche e genuine. A noi piacciono tantissimo, li cucino in tanti modi, specialmente quando ho poco tempo.Per me le uova sono un ingrediente fondamentale, uno di quegli ingredienti che spesso utilizzo quando cucino. #carciofi #pomodori #uova #dispensadigennaio #cookpad Francesca Simona Naselli -
Minestra di ceci al pomodoro di zia Pia Minestra di ceci al pomodoro di zia Pia
Ho sempre amato mangiare, ma spesso il mangiare bene è sinonimo di grassi così ho deciso di specializzarmi in cucina naturale. Questa mia prima ricetta è uno dei mie piatti preferiti:la minestra di ceci, un piatto che cambia di regione in regione, la mia trae spunto dalla cucina di mia zia che viveva in un paese vicino Viterbo Deborah Di Ludovico -
Insalata di ceci 🌷 Insalata di ceci 🌷
È un piatto unico che si può preparare con tutti gli ingredienti che si hanno a casa. Perfetto da mangiare in estate, quando non si ha voglia di mettersi ai fornelli . I ceci bolliti si possono tranquillamente preparare qualche giorno prima e conservare in frigorifero per 4-5 giorni, conditi con un filo d'olio o utilizzare quelli in scatola precotti. È una pietanza fresca e nutriente, una valida alternativa alla classica insalata. #piattifreddi #ceci #pomodorini #pomodoro #basilico #ravanelli #peperoni #mozzarella #dispensadiluglio #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Zuppa densa di ceci e scarola Zuppa densa di ceci e scarola
La zuppa densa di ceci e scarola è un piatto povero dalle origini contadine, nutriente e adatto alle giornate invernali. La ricetta è facile, se decidete di prepararla basta ricordare di mettere i ceci in ammollo 12 ore prima. La zuppa si completa con crostini o fette di pane abbrustolito. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Passata di pomodoro fresco 🌷 Passata di pomodoro fresco 🌷
Alla base di tante ricette della cucina mediterranea, la passata di pomodoro è un ingrediente indispensabile che non può mancare nelle tavole degli italiani. Questa è la stagione dei pomodori, approfittiamone per prepararla a casa, basta poco per realizzarla: pomodori maturi, cipolla e basilico. Francesca Simona Naselli -
Penne crema di ceci e cavolfiore, ricetta del riciclo 🌷 Penne crema di ceci e cavolfiore, ricetta del riciclo 🌷
Un primo piatto gustoso e molto cremoso, che ho preparato per riciclare il cavolfiore e i ceci bolliti che avevo in frigorifero.A volte quando ho poco tempo e non ho potuto fare la spesa, con quello che ho a disposizione, cerco di realizzare delle pietanze buone e saporite. Spesso con poco nascono dei piatti squisiti che sorprendono, basta usare un po' di creatività.#riciclo#nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Cipolline in agrodolce 🌷 Cipolline in agrodolce 🌷
Un contorno semplice, ma molto gustoso, perfetto per accompagnare piatti di pesce e di carne. Sono ottime come antipasto, da servire insieme ai formaggi o per uno sfizioso antipasto. La preparazione è facile, basta usare delle buone cipolline borettane, l'aceto, il miele o lo zucchero e il gioco è fatto. Queste deliziose cipolle si riconoscono perché sono piccole e hanno l'estremità appiattite, contengono diverse proprietà benefiche. Si prestano ad essere cucinate in tanti modi, sono buonissime anche bollite, condite con sale e olio . Sono ottime conservate sott'olio, sott'aceto. Ci sono diverse ricette per farle in agrodolce, la mia è facile, ma molto gustosa. Di solito le preparo il giorno prima, perché, secondo me, dopo il riposo in frigorifero sono molto più buone. #cipolla #agrodolce #cookpad Francesca Simona Naselli -
Faraona Arrosto con Patate Faraona Arrosto con Patate
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/faraona-arrosto-con-patate/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo un piatto davvero gustoso, una buonissima Faraona Arrosto con Patate, profumata, golosa e facile da preparare. La faraona per noi è un ingrediente davvero speciale, quando la acquistiamo cerchiamo sempre un modo diverso di cucinarla (qui ad esempio delle cosce di faraona ripiene). Questa volta avevamo poco tempo e poca fantasia…si ogni tanto anche a noi si inceppa l’immaginazione, specialmente in questi giorni dove il caos per il Coronavirus ci sta un po' turbando. Ma sicuramente abbiamo cercato di far si che questo ingrediente pregiato facesse una bella figura. Mentre ragionavamo su come prepararla mi si è accesa una lampadina. Ero piccolino e ricordo mia nonna che la preparava spesso la domenica (loro le allevavano e ne avevano molte). Però ricordavo poco della sua ricetta, ricordavo solo che metteva tutto in una teglia e la metteva nel forno della stufa a legna. E mentre cuoceva un profumo buonissimo pervadeva la taverna…..Non avendo idee abbiamo ripensato a cosa utilizzavano le nostre nonne per dare profumo e gusto ai piatti. Non avevano tanti ingredienti “strani” nelle loro cucine, e quello che non mancava mai erano sicuramente le erbe aromatiche, aglio e cipolle, il burro (quello era sempre presente) e i dadi! Abbiamo preso spunto e personalizzato ed attualizzato rendendola più "leggera".Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
La pappa al pomodoro La pappa al pomodoro
La pappa al pomodoro è un piatto tipico della cucina povera toscana.Nato per utilizzare il pane avanzato è diventato un must per ogni famiglia toscana e naturalmente ognuno ha la sua ricetta... c'è chi utilizza un trito di sedano, cipolla e carota, chi invece preferisce il porro, chi aggiunge la passata, chi spella i pomodori e chi lo cuoce con un brodo vegetale.La mia versione è la più semplice di tutte, mi piace prepararla proprio in estate quando i pomodori sono belli rossi e maturi e quindi li uso semplicemente senza spellarli e senza frullarli e per sentire al massimo tutto il loro sapore uso solamente l'acqua.Pochi ingredienti ma buoni ed il gioco è fatto!#posterestate #estateitaliana Maria Cerulli -
Risotto al pomodoro e basilico Risotto al pomodoro e basilico
Poco tempo e pochi ingredienti nel frigo. Basta poco per preparare un buon pranzetto! Ecco la ricetta. TinaCook -
Pollo alla cacciatora Pollo alla cacciatora
Un classico piatto, in modo semplice e salutare, ho usato pochi grassi e solo un condimento a base di pomodoro.Ho usato un elettrodomestico simil Bimby. Tina
Altre ricette consigliate
Commenti (4)