Cestino di pasta sfoglia con cotechino e lenticchie

Cestino di pasta sfoglia con cotechino e lenticchie
Istruzioni per cucinare
- 1
Innanzitutto preparate le lenticchie, se avete quelle secche, mettetele la sera per la mattina in ammollo in acqua o seguite le indicazioni sulla confezione. Se avete quelle precotte, vanno bene ugualmente. Cucinatele come meglio preferite. Io avevo quelle secche e dopo averle sciacquate ho deciso di cuocerle in pentola a pressione per 35 minuti circa con acqua, 1 spicchio d'aglio sbucciato, 1 cipollina affettata, 1 carota, 3 o 4 foglie di salvia.
- 2
Successivamente cucinate il cotechino, io avevo quello precotto ed è stato cotto nella pentola, dentro il suo involucro, con acqua per 15 minuti. Dopo i 15 minuti ho applicato un taglio al sacchetto per fare uscire il sugo. Come da indicazioni.
- 3
Poi prendete la pasta sfoglia, io avevo quella rotonda. Ho suddiviso la pasta sfoglia per la sua altezza in tante striscioline uguali della larghezza di un cm e poi ho applicato un taglio nel centro della pasta, per la sua larghezza, in modo da ottenere il doppio delle strisce.
- 4
Ho iniziato a intrecciare i cestini utilizzando 4 - 5 striscioline in altezza e 4 - 5 striscioline in larghezza. Con molta pazienza sono stata attenta che ogni strisciolina passasse una volta sopra e una volta sotto ogni volta incontrata un'altra strisciolina. Successivamente ho utilizzato il mattarello per assottigliare la mia trama. Ho adagiato la pasta intrecciata sul retro di un pirottino di alluminio, oliato prima dell'utilizzo. Ho tolto con il coltello l'eccesso e spennellato con uovo.
- 5
Ho infornato in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti, circa (comunque potete tenerli fino a che non sono dorati e croccanti a vostro piacimento).
- 6
Ho adagiato nel cestino il cotechino tagliato a fettine sottili per creare una base e ho aggiunto le lenticchie. E servito in un piatto da antipasti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cotechino in crosta su letto di lenticchie Cotechino in crosta su letto di lenticchie
Il piatto perfetto per festeggiare l'anno nuovo e salutare il vecchio! #nataleconcookpad #capodannoconcookpad #cotechino #lenticchie Nene's cooking -
Lenticchie e Cotechino Lenticchie e Cotechino
Ciao a tutti!Eccomi di nuovo con il secondo piatto del cenone di San Silvestro.Un classico conosciuto da tutti, Lenticchie e Cotechino.#capodannoconcookpad Patri - Rock&Food -
Cotechino e lenticchie rosse Cotechino e lenticchie rosse
Il cotechino, padre dello zampone, è nato come “insaccato povero” ed il suo sacco è costituito da budello di maiale; preparato a mano dai “lardaroli e salsicciari” modenesi, viene citato per la prima volta nel 1745: in un “calmiere” ne viene indicato il prezzo, anche se la prima ricetta compare l’anno successivo.Ma, nel 1910, Pellegrino Artusi dedica al “Cotechino Fasciato” la ricetta n. 322 del suo noto libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” ...Per questo insolito Natale, ho deciso di omaggiare il cotechino così, abbinandolo alle lenticchie rosse in una specie di sformato.Un piatto sì povero, ma che può diventare “prezioso” con un po’ di fantasia.#capodannoconcookpad Carla La Contessina -
Cotechino in crosta Cotechino in crosta
Secondo piatto per questo capodanno 2021 #capodannoconcookpad Le Ricette Di Naty -
-
Cotechino con lenticchie Cotechino con lenticchie
Come da tradizione per le feste natalizie soprattutto a capodanno si prepara questo piatto e si dice: "più lenticchie si mangino più si avrà fortuna". Un consiglio:se avete la possibilità il cotechino prendetelo fresco non precotto il gusto cambia dal giorno alla notte!!io l'ho preso in campagna da un amico che li produce!! #capodannoconcookpad CUCINARE SERENAMENTE -
Zuppa di lenticchie e cotechino Zuppa di lenticchie e cotechino
Cosa c'è di meglio di una deliziosa e calda zuppa di lenticchie per ristorarsi da una lunga giornata fredda? È un piatto invernale e rinvigorente. Accompagnato da qualche crostino di pane e come nel mio caso dal cotechino, diventa un piatto decisamente ricco e gustoso Casa Shabby -
Cotechino e lenticchie Cotechino e lenticchie
Un classico, ma proviamo a rivoluzionare l'aspetto e diventerà un simpatico antipasto, uno spuntino per la mezzanotte, tartine finger food e tanto altro.Alla mezzanotte e di buon augurio per il nuovo anno.#cotechino #lenticchie #antipasto #aperitivo #fingerfood rosso rubinian -
Cotechino con Lenticchie Cotechino con Lenticchie
#nataleinnovativo Dopo Mezzanotte 😊 Gabriele Deriu -
Cotechino con nidi di purè, lenticchie, funghi e castagne✨ Cotechino con nidi di purè, lenticchie, funghi e castagne✨
Il 2020 è stato un anno difficile che ci ha messo a dura prova, una pandemia mondiale. Sono vicina a tutti quelli che hanno perso i loro cari. Come da tradizione presento questo piatto: lenticchie simbolo di ricchezza e prosperità, spero che sia l' anno della rinascita, del riscatto e che tutti i desideri più profondi si possano realizzare e soprattutto che si ritorni presto alla normalità 😘✨#capodannoconcookpad #cookpad angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) -
Lenticchie nere e cotechino Lenticchie nere e cotechino
Quest’anno sta terminando ed è consuetudine preparare il piatto della mezzanotte ..., lenticchie e cotechino... che “portano bene” e proprio quest’anno ce lo auguriamo tutti .Questo piatto si può preparare anche qualche ora prima .Buon anno nuovo💥💕🥂🍾🥳#Lenticchie#cotechino#capodannoconcookpad#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Vol au vent fatti in casa con lenticchie e cotechino Vol au vent fatti in casa con lenticchie e cotechino
Un buon antipasto sfizioso, ideale anche per riciclare lenticchie e cotechino avanzati a capodanno, potete comprare i vol au vent pronti, ma farli a casa è una soddisfazione, fragranti e freschi di giornata.#dicembreincucina#incucinaconvisciola#volauvent#natale2022 Visciola Versilia
Altre ricette consigliate
Commenti