Struffoli di natale

Un altro dolce che non si può rinunciare nelle feste. Gli struffoli sono ormai noti su tutte le tavole degli italiani. Questa ricetta è ormai da anni che mi accompagna semplice e veloce da fare.
Struffoli di natale
Un altro dolce che non si può rinunciare nelle feste. Gli struffoli sono ormai noti su tutte le tavole degli italiani. Questa ricetta è ormai da anni che mi accompagna semplice e veloce da fare.
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo a mettere la farina sul piano da lavoro, le uova vado a occhio a secondo della quantità di farina che si assorbe. Aggiungiamo tutti gli altri ingredienti e lavoriamo fino a farlo diventare un panetto.
- 2
Facciamo tanti bastancini e tagliamo li a pezzetti.
- 3
In un altra pentola abbastanza capiente mettiamo l'olio e portiamo a temperatura, iniziamo a friggere tiriamo li su quando sono belli dorati continuiamo fino all'ultimo.
- 4
Intanto facciamo la cornocopia con la pasta sfoglia.
- 5
Spennellate con il latte, informate a 180 gradi per 20 minuti.
- 6
In un altra pentola grande mettiamo il miele e lo zucchero e lasciamolo caramellare appena pronti versiamoli dentro e giriamo in continuazione, quando tutto il miele si attacca agli struffoli sono pronti spegnete.
- 7
E metteteli in un vassoio, in un piatto a vostro piacimento e decorate a vostro gradimento.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Struffoli Struffoli
Altra dolcezza della pasticceria tradizionale napoletana prettamente natalizia sono gli struffoli, immancabili su tutte le nostre tavole.Quest'anno ho deciso di farli per ultimi perché piacciono talmente tanto in famiglia che gli altri anni ho dovuto replicarli nel giro di pochi giorni 😅😅#dicembreincucina#dolcezzenatalizie#calendariodidicembre. Nunzia Marzocco -
I miei Struffoli napoletani I miei Struffoli napoletani
Questa è la mia ricetta degli Struffoli. È una ricetta della tradizione napoletana che a Natale non può mancare assolutamente sulla nostra tavola delle feste. #nataleconcookpad Carmen @carmenheartandsoul -
DOLCI DI NATALE: Struffoli di castagne DOLCI DI NATALE: Struffoli di castagne
Questa ricetta nasce da due storie parallele. Io sono campana e a Natale gli struffoli non possono mancare alla mia tavola, ma ho una cara cugina intollerante al glutine, che tutti gli anni, triste triste, guarda gli struffoli e non li mangia.La seconda esigenza è nata dal fatto che per una ricetta dolce avevo acquistato un mega pacco di farina di castagne e quando ho deciso che Natale era arrivato, mi sono ritrovata senza la farina 00.Mettendo insieme i due pensieri, lo spirito natalizio ha prevalso e ho voluto fare un esperimento ottimamente riuscito.Questa versione contiene il glutine, ma volendo potete sostituire la farina bianca completamente, per ottenere degli struffoli buonissimi e glutenfree!Buon divertimento! Loredana_iocucino -
Alberelli di Natale Alberelli di Natale
Con la pasta sfoglia si può fare tanti tipi di antipasti. Oggi ho scelto di fare gli alberelli. morena marengo -
Cassata Siciliana Cassata Siciliana
"The queen"👑 sulle tavole siciliane delle feste è lei la protagonista, la regina degli sguardi e delle papille🤤 e come vedete neppure mia nipote di 4 anni riusciva a starle lontana😄Queste dosi sono per una cassata da 1 chilo.Provateci e buon appetito!#nataleconcookpad#lacucinadimatilde#nataledeipiccoli Matilde Merulla -
Struffoli di Natale mondragonesi Struffoli di Natale mondragonesi
Il nome dello "struffolo", ossia della singola pallina che compone il dolce, deriverebbe dal greco, precisamente dalla parola στρόγγυλος (stróngylos, pron. "strongoulos" o "stroggulos") che significa "di forma tondeggiante".Dolce tipico napoletano e dei paese accanto.Sembra che non siano stati inventanti però a Napoli... Ma in Spagna...dove ci sono dei dolci simili (piñonate) che cambiano solo la forma della pallina (in Spagna è più allungata).E probabilmente la ricetta sia arrivata nella grande Metropoli con l invasione degli spagnoli nella città napoletana.Sono e restano dei dolci tipici di Natale ,buonissimi...dal sapore delizioso... E dove smettere di mangiarli è davvero difficile!! Laura Palumbo -
Struffoli Struffoli
Come figlia di una Avellinese, avrei dovuti saper fare da tempo gli struffoli, dolce tipico Natalizio, a casa nostra non è Natale se non ci sono loro, ma come sempre, ospiti da qualche zia, erano sempre pronti e non li avevo nemmeno mai visti fare, quindi quest’anno ho voluto provare , una cugina di mia mamma, la Chef stellata Annamaria Ciampi, mi ha passato la sua ricetta e… devo dire che, per essere la prima volta, hanno apprezzato tutti e quindi, potro’ rifarli ^_^ Marzia Giustiniani -
Struffoli Struffoli
Sono un tipico dolce di Natale Napoletano,Piccole palline di pasta fritta, condita con miele, canditi e zuccherini colorati: apparentemente è tutto qui; eppure dietro agli struffoli si celano tanti piccoli aneddoti. Sai perché devono essere piccoli e tondi? E perché è fondamentale che ci sia tanto miele? E cosa rappresentano i confettini argentati con cui vengono decorati? Scopriamo alcune curiosità sugli struffoliInfatti si dice che devono essere decorati in abbondanza con il miele e dovrai decorare gli struffoli con i canditi, tra cui non deve mancare cedro, arancia e zucca. Ma anche i confettini colorati e argentati, i cosiddetti diavulilli, devono abbondare. Questo non solo per una questione di gusto e di colore, ma anche perché, a quanto pare, sono simbolo di ricchezza e prosperità. Talvolta vengono anche aggiunte monete di cioccolata.#calendariodigennaio Caterina Martinelli -
Struffoli a forma di gnocchi glutenfree (di annalabblog) Struffoli a forma di gnocchi glutenfree (di annalabblog)
Un piatto di gnocchi può nascondere tantissimi misteri.Infatti questi sono struffoli a forma di gnocchi, un impasto per un dolce, che sembra un piatro di pasta.E per renderli ancora più perfetti, Annamaria li ha preparati con fonduta di cioccolato fondente e scaglie di cioccolato bianco.Non avrete bisogno di altro per stupire i vostri ospiti per Natale, con questa ricetta il dolce sarà spumeggiante!!!Potete trovare Annamaria sul suo bloghttps://annalabblog.wordpress.com oppure su Instagram @cucina_con_annamaria#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Polpette di parmigiano Polpette di parmigiano
Un aperitivo sfizioso che mangeranno proprio tutti una ricetta facilissima da fare quando avanzano gli albumi dell’uovo #biancoduovo#globalapron2024 chiara
Altre ricette consigliate
Commenti (2)