Le puntarelle alla romana

Non poteva mancare nella mia cena di capodanno.
Diciamo un classico delle tradizioni di casa mia.
Per chi è allergico all'aglio oppure non piace questo ingrediente si può omettere.
#capodannoconcookpad
Le puntarelle alla romana
Non poteva mancare nella mia cena di capodanno.
Diciamo un classico delle tradizioni di casa mia.
Per chi è allergico all'aglio oppure non piace questo ingrediente si può omettere.
#capodannoconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare le puntarelle tagliando le cime in piccole strisce e mettere in una ciotola con dell'acqua fredda si arricceranno. Asciugare bene. In alternativa e più veloce, puntarelle pronte.
- 2
Ora il condimento, aglio tritato, potete usare uno schiaccia aglio o tritato finemente a mano oppure che chi preferisce piccoli pezzi. Le alici vanno spezzettate grossolanamente, si aggiungel'olio e l'aceto, mescolare bene.
- 3
Unire le puntarelle pulite e mescolare, mettere in frigo a riposare prima di sevire.
- 4
Il sale consiglio di aggiungerlo per ultimo, per mantenere croccanti i ricci.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Puntarelle alla romana Puntarelle alla romana
Ieri il mio giro al mercato ha portato un vento di gioia!!😄...vivo lontano da Roma da diversi anni e vedere in vendita le "puntarelle" mi è sembrato quasi un miraggio. Che fai non le prendi????....🤗👍😄...la mia versione un po' light avrebbe fatto arrabbiare mia nonna 👵 ma sicuramente mi avrebbe anche perdonato🥰🥰👍 Lele -
Puntarelle alla romana Puntarelle alla romana
Oggi piattino veloce veloce, con una bella giornata di sole, il caldo che sembra essere arrivato e le mie adorate puntarelle, non chiederei di piu! L'insalata di puntarelle è un contorno tipico della cucina romana e laziale, piatto gustoso e genuino... il modo migliore per gustarle è appunto a crudo, bastano pochi accorgimenti, un buon condimento e sentirete cosa vi mangiate... Pamy Fatto con amore -
Pesce spada alla Mediterranea Pesce spada alla Mediterranea
Da buona Siciliana, non poteva mancare 😏#sicilia #profumodimare Da casa Mia a Casa Tua -
Insalata russa Insalata russa
L'insalata russa, il classico antipasto che non può mancare a Natale o Capodanno! Vi propongo la mia versione per un #nataletradizionale. Adriana -
Casarecce con cicorie catalogne e tonno Casarecce con cicorie catalogne e tonno
Come amante delle verdure e della pasta non poteva mancare nel mio ricettario questo piatto sano, veloce e buono. Ho usato le cicorie catalogne ed esattamente le foglie esterne che solitamente si eliminano pulendole... #nonsibuttavianiente#cicorie#tonno Mimma Ciccarese -
Puntarelle Puntarelle
Lo so le mie ricette a volte sono molto semplici e basiche ma penso che s si può realizzare un buon piatto gustoso non troppo calorico e non troppo costoso con pochi ingredienti è decisamente meglio anche perché ci vuole meno tempo per realizzarlo. Questo è un ottimo contorno per il pesce e anche detox. Ottimo sulle tavole di #nataletradizionale #natale #pasqua #pasquetta #oasquaintavola Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Risotto alla melagrana Risotto alla melagrana
Alla cena della Vigilia, in casa mia, non può mai mancare il classico spaghetto alle vongole, ma quest'anno accanto alla tradizione ci sarà un piatto nuovo e insolito, che sono sicura conquisterà tutti.i piatti di flavia
-
Orata al forno con le patate Orata al forno con le patate
L'orata è il grande classico, non può mancare alla cena da Vigilia. Ovviamente le patate sono il contorno obbligatorio!i piatti di flavia
-
Insalata Russa Insalata Russa
E' tipico antipasto delle feste,che non può assolutamente mancare sulla tavola di Natale e per il cenone di Capodanno. Si prepara con patate, piselli, carote, maionese, sott'aceti e tonno!#dispensadinovembre#ingredientidistagione#stellepadelle Francesca Casa -
Polenta con le seppie "a modo mio" Polenta con le seppie "a modo mio"
La polenta con le seppie è un piatto classico veneziano. Io ho messo "a modo mio " perché anche se cambia di poco, come ben si sa, ogni casa ha la sua ricetta, non deve però mancare il nero di seppia. C'è chi le vuole molto scure e quindi ne usa molto, e chi come nella mia famiglia lo gradisce appena percettibile . Quello che mette d'accordo tutti ,è la polenta come accompagnamento, quella assolutamente non può mancare,che sia tagliata a fette e poi abbrustolita sulla griglia,oppure fatta morbida e consumata subito,la polenta è l'accostamento ideale per tantissimi piatti. Io devo dire la verità negli ultimi anni uso molto la polenta istantanea ,veloce e immediata da fare , risolve al volo l'accompagnamento ad un piatto così succulento .#scuolalombarda Laura Cicutto -
Insalata di puntarelle Insalata di puntarelle
Puntarelle romane 😍 ..quanto mi mancano 🥺..a Roma la compravo già pronta dal fruttivendolo e dovevo solo condirla .. ora invece la preparo da sola con l apposito attrezzo regalatomi dai miei amici romani 🥰 .. la catalogna invece me la porta mio suocero ( il mio fornitore di fiducia a km 0 😏).. è fantastica quando come per magia prende forma e si arriccia su se stessa..🔝🔝🔝 Mary's_cooking -
Manzo all’olio di Rovato e Polenta Manzo all’olio di Rovato e Polenta
Sono di Brescia e non poteva mancare una ricetta tipica locale La Tavola Secondo Stefano
Altre ricette consigliate
Commenti