Aglio e olio 2.0

Un classico della cucina italiana, saporitissimo ed amato da tutti, rivisitato con profumi e sapori mediterranei
Aglio e olio 2.0
Un classico della cucina italiana, saporitissimo ed amato da tutti, rivisitato con profumi e sapori mediterranei
Istruzioni per cucinare
- 1
- 2
Tagliare la parte superiore dell'aglio, circa 1 cm. Farcire con il timo limonato ed adagiare in una terrina. Coprire con olio evo e cuocere in forno preriscaldato a 140° per due ore
- 3
Quando l'aglio sarà pronto, estrarre dal forno e lasciar riposare nell'olio. Cuocere la pasta al dente
- 4
Recuperare 8 spicchi d'aglio cotto (saranno molto morbidi, spalmabili) e frullarli insieme a 60 ml di olio di cottura e del pecorino grattugiato fino ad ottenere una crema densa
- 5
In una padella mantecare la pasta con la crema aiutandosi con poca acqua di cottura
- 6
Impiattare gli spaghetti aggiungendo peperoncino e timo limone freschi
- 7
Consigli utili: l'aglio al timo in oliocottura al forno si conserva in frigo in un barattolo in vetro per circa 15 giorni. Può essere utilizzato per condire, spalmato, delle deliziose bruschette
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Maccheroni alla boscaiola Maccheroni alla boscaiola
I maccheroni alla Boscaiola sono un primo piatto avvolgente e goloso, un grande classico della cucina italiana che richiama i sapori e profumi del bosco.#incucinaconvisciola#calendariosettembre#grembiuledoro2024#globalapron2024 Visciola Versilia -
Casarecce alla norma 2.0 Casarecce alla norma 2.0
Un classico della cucina siciliana rivisitato in chiave moderna MastroGourmet -
Spaghetti prosecco, zafferano e cozze Spaghetti prosecco, zafferano e cozze
Un classico della cucina italiana, rivisitato per le feste a simboleggiare un brindisi e lo scintillio delle luci delle strade in festa... Malito Daniela -
La mia cacio e pepe La mia cacio e pepe
Ricetta della cucina romana, antica, semplice, povera, tradizionale, in tutta la sua cremosità, un mix di sapori e profumi. Servita con un buon bicchiere di vino. Il mio trucco per un ottimo risultato è quello di scaldare nell'olio il pepe.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Aglio olio e peperoncino 🍝 Aglio olio e peperoncino 🍝
È un piatto classico che non tramonta mai ....😍 Maria Consiglio -
I miei spaghetti aglio, olio e peperoncino I miei spaghetti aglio, olio e peperoncino
Uno spaghetto di mezzanotte, un languorino improvviso?Frigo vuoto?Questi ingredienti a casa li abbiamo tutti.Un classico della nostra cucina e che dire a me è venuta voglia di riproporlo, ovviamente una versione per 2 che si può raddoppiare e moltiplicare 😊#ricettebase rosso rubinian -
Spaghetti aglio olio e peperoncino Spaghetti aglio olio e peperoncino
Gli impegni, il caldo, mi hanno allontanato dalla cucina, ma questo non toglie il fatto che ho dovuto comunque preparare da mangiare, a volte piatti freddi altre veloci come questo spaghetto aglio olio e peperoncino, che sembra facile, ma non sempre riesce bene... Bianca Calace -
Pasta con broccoli e acciughe, aglio, olio e peperoncino Pasta con broccoli e acciughe, aglio, olio e peperoncino
Questa è la pasta che ormai da qualche anno, cascasse il mondo, mangiamo tutti i sabati a pranzo!! Semplice... ma molto buona e saporita! Antonella - SmartCooking -
Pasta aglio, olio e peperoncino Pasta aglio, olio e peperoncino
La voglia di un buon piatto di pasta, leggero e saporito, con pochi ingredienti ma di prima qualità! doppiafincucina -
Spaghetti di farro con aglio,olio e peperoncino Spaghetti di farro con aglio,olio e peperoncino
Questo piatto è un classico della cucina meridionale, salva tutte le situazioni,pratico,veloce e sempre apprezzato tra le spaghettate tra amici e quelle di mezzanotte.#fotoricetta #piattoveloce #passionidifarro Anna Vella
Altre ricette consigliate
Commenti