Calza della befana in sfoglia 🧦

Perché, come dicono i miei figli, “Non si è mai troppo grandi per ricevere la calza della befana!” E allora quest’anno vi propongo una calza interamente commestibile e semplicissima da realizzare per la gioia dei vostri bambini di qualunque età essi siano! 🤣
Le dosi indicate sono per una sola calza in modo che possiate decidere di raddoppiare o triplicare... in base a quante ne abbiate da preparare. Io ne ho fatte 2 😍🧦🧦
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🧦🧙🏾♀️🧹
#dispensadigennaio #befana #calzadellabefana #epifania
Calza della befana in sfoglia 🧦
Perché, come dicono i miei figli, “Non si è mai troppo grandi per ricevere la calza della befana!” E allora quest’anno vi propongo una calza interamente commestibile e semplicissima da realizzare per la gioia dei vostri bambini di qualunque età essi siano! 🤣
Le dosi indicate sono per una sola calza in modo che possiate decidere di raddoppiare o triplicare... in base a quante ne abbiate da preparare. Io ne ho fatte 2 😍🧦🧦
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🧦🧙🏾♀️🧹
#dispensadigennaio #befana #calzadellabefana #epifania
Istruzioni per cucinare
- 1
Disegnare la sagoma di una calza della befana su un foglio di carta il più grande possibile ma che sia contenuta nel cerchio della sfoglia. Srotolare una delle 2 sfoglie e adagiare sopra la sagoma disegnata e ritagliata. Ora, con un coltello che abbia la punta, ritagliare delicatamente tutto intorno alla sagoma.
- 2
Procedere nello stesso modo anche con l’altro rotolo di sfoglia pronta.
- 3
Con dei tagliabiscotti piccoli a forma di stella, cuore, fiore... ritagliare dalla pasta in avanzo delle forme con cui decorare la superficie della vostra calza oppure creare altri disegni e forme a vostra scelta, anche delle semplici strisce... Ritagliare anche la lettera iniziale del nome del destinatario della calza.
- 4
Su un tagliere tritare al coltello grossolanamente i wafer e mettere da parte in un piatto. Fare la stessa cosa con il cioccolato fondente. Tenere da parte tutti gli ingredienti pronti e iniziare la farcitura a strati.
- 5
Togliere la pasta in eccesso e spalmare su una delle due sagome qualche cucchiaiata di nutella lasciando un bordo di circa 1,5 cm libero tutto intorno. Non esagerare con la quantità, dev’essere un velo. O meglio: questo è ciò che ho fatto io ma in realta ognuno scelga di farcire come preferisce!
- 6
Ricoprire ora con i wafer alla vaniglia e successivamente fare un altro strato con il cioccolato fondente.
- 7
Decorare la sagoma di copertura con le stelle, i fiori... le varie forme ritagliate dalla pasta in eccesso e applicare anche la lettera iniziale del nome del destinatario. Bagnare lievemente con un pennello intinto nell’acqua le forme per farle aderire meglio alla sagoma e creare un disegno gradevole a vostra scelta.
- 8
In un piccolo contenitore amalgamare bene insieme qualche cucchiaio di latte con un tuorlo d’uovo e con l’aiuto di un pennello da cucina spennellare tutto il bordo lasciato libero dalla farcitura.
- 9
Ora delicatamente assemblare il dolce. Sovrapporre perfettamente la sagoma decorata a quella farcita e far aderire il contorno spennellato con l’uovo facendo una leggera pressione con le dita senza rovinare il disegno in superficie. Sigillare bene.
- 10
Ora spennellare tutta la superficie con il composto di latte e tuorlo senza eccedere nella quantità.
- 11
Infornare a 190º ventilato per circa 20 minuti o finché la calza non appaia cotta e dorata.
- 12
Lasciare raffreddare e poi trasferire sul piatto da portata. Spolverare con zucchero a velo. Pronte!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Calze della Befana Calze della Befana
il termine “Befana” deriva dal greco “Epifania”, “apparizione” o “manifestazione”la Befana si festeggia nel giorno dell’Epifania, che chiude il periodo di vacanze nataliziela Befana è la festa dei bambiniinsieme a loro prepariamo le calze di pasta frolla#Epifania CuocaVagabonda -
Scopette della Befana in pasta sfoglia Scopette della Befana in pasta sfoglia
Idea simpatica e sfiziosa da realizzare per l'Epifania... che tutte le feste porta via!!!#dispensadigennaio #befana #epifania #scopettedellabefana #pastasfoglia Anna Di Meo -
Scopette della befana Scopette della befana
Sappiamo tutti che la befana viene di notte a cavallo della sua scopa e che riempie di dolci, biscotti, caramelle e a volte un po' di carbone le calze che appendiamo davanti al camino.Ecco dei semplici e dolci segnaposto per allietare grandi e piccini.#dispensadigennaio #epifania MammaVanna -
Torta della Befana al cioccolato Torta della Befana al cioccolato
Per rendere la torta della Befana ancora più sfiziosa e stupire i più piccini con i diavolini. Buona Befana a tuttiiiiiiiiiii. E che tutte le feste lì porti via!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
San Valentino: torta in sfoglia con cioccolato fondente, pistacchi e nocciole San Valentino: torta in sfoglia con cioccolato fondente, pistacchi e nocciole
Una gioia per gli occhi, veloce e facile da preparare. FF - FitFood -
Pinza della befana Pinza della befana
La Befana vien di nottecon le scarpe tutte rotte,con le toppe alla sottana,viva, viva la Befana !Per festeggiare la Befana e ringraziarla della calza piena di dolciumi (o carbone😝) impariamo a cucinare la pinza, il dolce più apprezzato dalle...befaneeeee#senzaglutine#cookpaditalia#epifania#svuotafrigo#foodblog I pasticci di Ele -
Calza della befana Calza della befana
La domenica e la giornata in cui ci si concede il dolce,poi se si festeggia una festa in particolare perché non farne li live motive della situazione........ perciò buona festa della Befana. Anna Arveda -
Calza della Befana Calza della Befana
Oggi è l'Epifania e anche la Befana così ho pensato di preparare una calza diversa, da mangiare.#calendariogennaio morena marengo -
Calza della Befana di pasta sfoglia ripiena di Nutella Calza della Befana di pasta sfoglia ripiena di Nutella
Una dolce calza tutta da mangiare pronta per la colazione 😊😋#pastasfoglia #nutella #colazione #befana Anna Di Meo -
Calza della Befana Calza della Befana
Friabile, golosa e tutta da mangiare #ricettadellefeste #Epifania #pastafrolla #Bimby #ricettebimby Anna Di Meo -
I biscotti della Befana o Befanini I biscotti della Befana o Befanini
I biscotti della Befana o Befanini, sono a base di pasta frolla, aromatizzati con scorza d'arancia e realizzati con stampini dalle forme natalizie. Si tratta di biscotti di origine toscana che un tempo venivano preparati insieme con i propri bambini, da regalare ai parenti prossimi, per l’Epifania, in segno di buon auspicio e per festeggiare questo giorno, un po’ misterioso, con tutta la famiglia. Una leggenda narra che, la Signora Befana sapeva fare dei biscotti buonissimi. Abitava sola e una notte passarono da lei i Re Magi per chiedere la strada per Betlemme, volendo portare dei doni al Bambino Gesù. Quando se ne furono andati, la Befana pensò di mettersi in viaggio con la sua scopa e di portare i suoi biscotti al Bambinello. Non sapendo però dove fosse di preciso, decise di portare i suoi dolcetti a tutti i bambini, così che anche Gesù Bambino ne avrebbe ricevuti in dono. Da quella notte in poi, tra il 5 e il 6 gennaio, la Befana porta dolci a tutti i bimbi buoni! Inoltre dato che “l’Epifania tutte le feste si porta via!”, è questo un modo per assaporare gli ultimi dolci delle feste natalizie! #regalodinatale Fiorella Fiorenzoni -
Sfoglia ripiena vegan Sfoglia ripiena vegan
Ottima idea per una merenda o colazione. Golosissime le sfogliatine ripiene puoi decidere tu che ripieno vuoi mettere ,le mie sono anche senza latte,burro e uova.Grazie dell'idea di @dolci_pasticci_di_fra.#iocucinoconcookpad #mammeericette #senzauova #senzalatte #vegana #senza #menusettimale #passionidifarro #ladispenzadiottobre #cooksnapcc Anna Vella
Altre ricette consigliate
Commenti (4)