Sfogliatelle Rustiche 🧁

Croccanti e con un ripieno profumato all'arancia 🍊
#dispensadigennaio
Istruzioni per cucinare
- 1
Sfogliatella: prendiamo l'acqua e la mescoliamo con il miele e il sale. Poi la aggiungiamo alla farina e creiamo una palla e la ungiamo con lo strutto. Far riposare nella pellicola 30 minuti in frigo.
- 2
Trascorsi 30 minuti prendiamo la palla la impastiamo nuovamente e la facciamo riposare 1 ora in frigo.
- 3
Passata 1 ora, prendiamo il mattarello e con un po' di farina tiriamo la pasta in modo fine come quando si fa le tagliatelle. Untiamo la superfice con strutto e arrotoliamo tutta la pasta con strutto ungiamo anche l'esterno del rotolo. Far riposare dalle 2 ore a 12 ore. Più riposa e piú verranno croccanti.
- 4
Ripieno: Scaldare il latte in un pentolino. In un altro contenitore lavoriamo la ricotta con zucchero, canditi e tuorlo. Quando il latte ha raggiunto il bollore aggiungiamo il semolino e cuociamo a fuoco lento. E aggiungente infine il composto di ricotta, cuocere per 10 minuti.
- 5
Prendiamo il rotolo di pasta. E tagliamo dalla parte piú corta cosi da avere dei roll. Con le mani le appiattiamo a formare un cono ampio. Riempiamo l'interno con il ripieno, sigilliamo e con strutto ungiamo l'esterno. Adagiate le sfogliatelle in una teglia con carta forno. Cuocere a forno statico 180° per 25 minuti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sfogliatelle Ricce Napoletane Sfogliatelle Ricce Napoletane
Sono sempre impazzito per questo dolce ! In particolare per quelle sfogliatelle con il ripieno di ricotta e canditi. Ho deciso che avrei dovuto farle da me, partendo dalla realizzazione della pasta sfoglia . Ecco a voi la ricetta delle sfogliatelle Napoletane. La Tavola Secondo Stefano -
Sfogliatelle Napoletane (gusto pastiera) Sfogliatelle Napoletane (gusto pastiera)
Un dolce tipico, della tradizione campana.Le sfogliatelle Napoletane, con una crema di ricotta e canditi.....Oggi le ripropongo con il classico ripieno della pastiera, con un guscio croccante e friabile .Non saranno perfette...ma sono state apprezzate. Insomma rifatte a modo mio ..#sfogliatelle#pastasfoglia#ricotta#canditi#arancia#pasquaincucina#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Sfogliatelle ricce Sfogliatelle ricce
La sfogliatella è un dolce tipico della pasticceria campana e si presenta in due varianti principali: può essere riccia, se preparata con pasta sfoglia, oppure frolla, se preparata con la pasta frolla.#ilmiolibrolemiericette #sfogliatelle #dolci #ricotta #semolino #pastasfoglia #pasticceria #bimby Eleonora Lombini -
Torta di arance Torta di arance
Adoro le arance🍊 questa che vi propongo oggi, è un pandispagna di arance con farcitura di crema all'arancia 😊 #dispensadigennaio Lavinia : "La cucina è la mia passione " -
Sfogliatelle Abruzzesi Sfogliatelle Abruzzesi
Ciao a tutti.. si dice dulcis in fundo ed ecco che, come ultimo dolce della tradizione Natalizia abruzzese, ho lasciato il dolce (forse) più complicato da fare per ultimo.. la sfogliatella.. più che difficile ha una preparazione un po lunga, ma con un po di pazienza tutto si fa e vi dico che ne vale davvero la pena.. avremo un dolce super croccante ripieno di confettura di uva condita (nella versione tradizionale) che, se avremo fatto un buon lavoro in cottura sfoglierá mostrando i suoi innumerevoli strati, dovuti alla corretta preparazione e stratificazione delle varie lenze di impasto che vengono prima sovrapposte e poi arrotolate.. ma bando alle ciance, faccio prima a mostrarlo quindi vediamo come fare in senso pratico 🤩🤩🤩🤩🤩!#sfogliatelle#sfogliatelleabruzzesi#abruzzo#tradizioneabruzzese#nataleconcookpad#natalecheverrà#confetturadiuva Francesca -
Torta della Befana all'arancia 🍊 Torta della Befana all'arancia 🍊
Oggi per la befana 🧙 ho realizzato questa meravigliosa torta all'arancia 🍊Le arance sono del mio giardino 🍊È molto buona e gustosa.#tortadellabefanaallarancia🍊#cucinareelamiapassione#dispensadigennaio Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Torta gelato 😋 cassata al cioccolato ❤️ Torta gelato 😋 cassata al cioccolato ❤️
Quella voglia inresistibile ancora di gelato allora eccomi qua ho associato una buonissima torta all'arancia con del buonissimo gelato...☝️ la cassata in questo caso del gelato alla crema 😉 e del cioccolato fondente wow esplosione di sapori #dispensadigennaio Tania Di Leo (Tacchibasilicopistacci) -
Ciambella all'arancia Ciambella all'arancia
Tempo di arance 😍Ciambella all'arancia 🍊🍊🍊Questa ciambella ha la particolarità di restare morbida ed umida per più giorni (ammesso che duri 😂), grazie alla colata di bagna all'arancia sopra ed è ottima sia per colazione che per merenda. Grace Macrì -
La pastiera napoletana di cucinatranquilla La pastiera napoletana di cucinatranquilla
La pastiera “napoletana” si chiama così perchè con questa ricetta ho cercato di rimanere il più fedele possibile all’originale, è un dolce tipico del periodo pasquale del sud Italia e nello specifico della cucina campana.Se la frolla grosso modo richiama quella di una crostata, il suo ripieno dolce è formato dal connubio tra grano cotto e ricotta con zucchero e canditi.Leggiamo insieme tutti i passaggi! Emanuela Pelusi -
Mini Bundt Cake all'arancia Mini Bundt Cake all'arancia
Il mio bimbo voleva per merenda delle ciambelline..avevo in dispensa dei canditi all'arancia..e arance biologiche dell'agrumeto di famiglia..mariangela
-
Pastiera alta di Claudia Pastiera alta di Claudia
Non si hanno notizie certe sull'origine della ricetta, sembra però che la versione che oggi conosciamo della Pastiera fu inventata in un monastero napoletano, rimasto però ignoto: una suora del monastero aggiunse al dolce il profumo dei fiori d'arancio del convento, un po' di grano, le uova, simbolo di nuova vita, l'acqua di millefiori, profumata come la primavera, il cedro e spezie aromatiche provenienti dall'Asia. Ma esiste una leggenda tramandata nel tempo: la sirena Partenope, innamorata della bellezza del golfo tra Posillipo e il Vesuvio, decise di fissare in quel luogo la sua dimora.Ogni anno a primavera, la bella sirena emergeva dalle acque e salutava la gente che popolava il golfo con canti d'amore e di gioia così i napoletani per ringraziarla inventarono questo dolce, tanto buono quanto più bello della stessa sirena. Claudia Fanciullo
Altre ricette consigliate
Commenti