BISCOTTI ALLA BANANA, MANDORLE E CIOCCOLATO BIANCO

Eleonora Lombini
Eleonora Lombini @cook1385
Ravenna

Un idea sana e golosa, biscotti senza zucchero che piaceranno a grandi e piccini, ideali a colazione come spuntino o merenda, potete personalizzarli come preferite, sostituire le mandorle con noci, nocciole e i datteri con uvetta ecc. Spero vi piaccia e che li farete anche voi!
Buona domenica amici di Instagram ❤️
#biscotti #vegani #senzazucchero #senzauova #senzalatte #senzaglutine #mandorle #cacao #banane #colazione

BISCOTTI ALLA BANANA, MANDORLE E CIOCCOLATO BIANCO

3 stanno pensando di prepararla

Un idea sana e golosa, biscotti senza zucchero che piaceranno a grandi e piccini, ideali a colazione come spuntino o merenda, potete personalizzarli come preferite, sostituire le mandorle con noci, nocciole e i datteri con uvetta ecc. Spero vi piaccia e che li farete anche voi!
Buona domenica amici di Instagram ❤️
#biscotti #vegani #senzazucchero #senzauova #senzalatte #senzaglutine #mandorle #cacao #banane #colazione

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 250 grbanane mature
  2. 40 grmandorle
  3. 40 grdatteri
  4. 40 grcacao amaro
  5. 8mandorle
  6. mezzo cucchiaino di cannella
  7. 40 grcioccolato bianco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tritate finemente le mandorle nel boccale 15 secondi vel 10 o con un mixer. Dovrete ottenere una farina di mandorle.
    Tagliate i datteri e le mandorle a coltello su un tagliere. Aggiungete le banane a pezzi nel boccale e frullate 10 secondi vel 8, aggiungete i datteri, la cannella, le mandorle e il cacao e mescolare 20 secondi velocità 3.

  2. 2

    Rivestite una teglia con carta forno e con un coppa pasta piccolo o una formina per biscotti formate i biscotti con l’impasto ottenuto.
    Infornate a 175 gradi per 15/20 minuti al massimo, controllando la cottura. Sopra rimarranno morbidi. Attenzione che non si brucino sotto!
    Fateli raffreddare completamente prima di staccarli con molta delicatezza dalla carta forno.

  3. 3

    Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e disponete un cucchiaino scarso sopra ogni dolcetto, completando con la granella di pistacchi o con una mandorla sopra.
    Lasciate che il cioccolato si indurisca completamente prima di consumare. Si conservano a temperatura ambiente (d’estate è meglio in frigo)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Eleonora Lombini
il
Ravenna
Mamma in cucina 👩‍🍳
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili