Piadine con crema di peperoni, zucca e fagioli rossi

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Le piadine a casa nostra sono una delle soluzioni che preferiamo quando, per necessità, siamo costretti a portare in tavola un pasto completo e soddisfacente ma senza rinunciare al gusto: pochi minuti per preparare l'impasto e, mentre quest'ultimo riposa, ci si dedica alla farcitura! 🤩 In questo caso avevo cotto dei fagioli rossi immaginando di utilizzarli diversamente, ma le tempistiche strette non me lo hanno permesso e quindi via di piadine... sfido chiunque a dire che non siano invitanti con questo mix di sapori! 😱😋
#dispensadifebbraio

Piadine con crema di peperoni, zucca e fagioli rossi

1 sta pensando di prepararla

Le piadine a casa nostra sono una delle soluzioni che preferiamo quando, per necessità, siamo costretti a portare in tavola un pasto completo e soddisfacente ma senza rinunciare al gusto: pochi minuti per preparare l'impasto e, mentre quest'ultimo riposa, ci si dedica alla farcitura! 🤩 In questo caso avevo cotto dei fagioli rossi immaginando di utilizzarli diversamente, ma le tempistiche strette non me lo hanno permesso e quindi via di piadine... sfido chiunque a dire che non siano invitanti con questo mix di sapori! 😱😋
#dispensadifebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. PER LE PIADINE:
  2. 100 gfarina di kamut
  3. 50 mlacqua
  4. 1 cucchiaioolio extravergine d'oliva
  5. 1 pizzicosale
  6. Q.b.farina di kamut per la lavorazione
  7. PER LA FARCITURA:
  8. 2peperoni rossi
  9. 150 gpolpa di zucca
  10. 150 gfagioli rossi cotti (v. note finali)
  11. 30 grucola
  12. 3 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  13. 1 spicchioaglio
  14. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola versare tutti gli ingredienti per preparare le piadine e mescolare rapidamente con una forchetta, passando poi a impastare su un piano di lavoro infarinato fino a ottenere un panetto morbido e liscio.

  2. 2

    Dividere l'impasto in 2 porzioni, formare delle palline e coprirle con un panno appena inumidito, facendole riposare per circa 30 minuti.

  3. 3

    Nel frattempo preparare la farcitura. Lavare bene i peperoni rossi, asciugarli e arrostirli nel forno preriscaldato a 190°C (statico) per 20-25 minuti, finché la pelle non sarà ben abbrustolita.

  4. 4

    Sfornare e chiudere subito in un contenitore ermetico in modo che il vapore, rimanendo intrappolato all'interno, faciliti la successiva operazione di spellatura.

  5. 5

    Tagliare a dadini piccoli la polpa di zucca e saltarla in padella con 1/2 spicchio d'aglio sbucciato e tritato finemente e 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva, mescolando spesso e unendo, se fosse necessario, 1-2 cucchiai di acqua calda; al termine della cottura la zucca dovrà essere cotta ma non disfatta.

  6. 6

    Quando mancheranno pochi minuti al termine della cottura della zucca, unire i fagioli rossi e un pizzico di sale e lasciare insaporire.

  7. 7

    Riprendere i peperoni ormai tiepidi, spellarli ed eliminare peduncolo, semi e filamenti interni.

  8. 8

    Metterli nel bicchiere di un mixer a immersione insieme all'aglio restante (sbucciato), a 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva e a 1 pizzico di sale e frullare fino a ottenere una crema liscia.

  9. 9

    Riprendere le palline di impasto e stenderle con l'aiuto di un matterello, spolverizzandole spesso con un po' di farina di kamut, formando dei dischi di 1 mm di spessore.

  10. 10

    Cuocere la prima piadina in una padella antiaderente rovente 1 minuto per lato e, quando sarà pronta, metterla su un ampio piatto da portata.

  11. 11

    Spalmarla subito con la crema di peperoni, coprire con il mix di zucca e fagioli rossi e sormontare con la rucola.

  12. 12

    Coprire con la seconda piadina (cotta esattamente allo stesso modo della prima), tagliare a spicchi e servire.

  13. 13

    NOTE: per avere a disposizione 150 g di fagioli rossi cotti, mettere in ammollo circa 70 g di fagioli rossi secchi per almeno 12 ore, quindi risciacquare e cuocere in abbondante acqua, salando solo verso la fine della cottura.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili