Lasagna bianca  zucchina e pancetta

Stefania Privitera
Stefania Privitera @cook_28220366
Catania

Questa ricetta è una variante delle classiche lasagne al ragù
.. Viene preparata soprattutto quando abbiamo a cena persone come me che amano molto le verdure anche nei primi piatti..il sapore di queste lasagne è inebriante.

Lasagna bianca  zucchina e pancetta

6 stanno pensando di prepararla

Questa ricetta è una variante delle classiche lasagne al ragù
.. Viene preparata soprattutto quando abbiamo a cena persone come me che amano molto le verdure anche nei primi piatti..il sapore di queste lasagne è inebriante.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 min
Una teglia per due persone
  1. 250grammi di lasagna fresca
  2. 2zucchine grandi
  3. Cipolla fresca
  4. Besciamella fatta in casa o già pronta
  5. 1pacco di pancetta dolce
  6. Provola dolce o Galbanino
  7. 2zucchine grandi
  8. Olio e sale
  9. Parmigiano

Istruzioni per cucinare

40 min
  1. 1

    Iniziamo con il tagliare le zucchine a cubetti facendole rosolare in padella con un filo d'olio e un po di sale... Appena pronte mettetele su un figlio assorbente e lasciatele da parte

  2. 2

    In un altra padella rosolare la pancetta con un po di cipolla e mettere anche questa da parte..iniziamo a fare gli strati delle nostre lasagne..
    Mettere sulla teglia un po di besciamella e iniziare a formare il primo strato di lasagne con sopra besciamella zucchine pancetta provola e parmigiano.. Continuare con un secondo strato di lasagna besciamella e ingredienti e così via.. Fino all'ultimo strato.

  3. 3

    Nell'ultimo strato aggiungere besciamella e parmigiano e mettere in forno a 180 per 30 min circa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Stefania Privitera
Stefania Privitera @cook_28220366
il
Catania
La mia cucina racchiude le ricette tradizionali della mia nonna ed i dolci profumati della mia terra...Racchiude tutti i sapori delle nostre domeniche in famiglia.. Dall'odore del ragù al profumo dei dolci..è proprio lì che è nato il mio amore per la cucina dai sapori della mia Sicilia..dai prodotti che nascono nella mia terra..È proprio con questi prodotti che do vita alle mie ricette...La cucina semplice e casalinga è il mio mood..
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili