Mousse al Cioccolato Fondente

Una ricetta koreana che sta facendo il giro del web e incuriosendo tutti coloro, che come me, hanno deciso di replicarla per provare il gusto intenso del cioccolato in una consistenza cremosa. Per la preparazione della Mousse al Cioccolato Fondente non verranno usate ne le uova, ne la cottura al forno. Io ho utilizzato uno stampo in silicone, ma può essere sostituito da una forma per plumcake adeguatamente foderata con carta forno.
Mousse al Cioccolato Fondente
Una ricetta koreana che sta facendo il giro del web e incuriosendo tutti coloro, che come me, hanno deciso di replicarla per provare il gusto intenso del cioccolato in una consistenza cremosa. Per la preparazione della Mousse al Cioccolato Fondente non verranno usate ne le uova, ne la cottura al forno. Io ho utilizzato uno stampo in silicone, ma può essere sostituito da una forma per plumcake adeguatamente foderata con carta forno.
Istruzioni per cucinare
- 1
Tritare il cioccolato ed idratare la gelatina
- 2
In un pentolino sul fuoco medio unire il latte e il cacao e mescolare con una frusta a mano, poi aggiungere un po’ alla volta la panna sempre mescolando, infine aggiungere il cioccolato tritato sempre mescolando
- 3
Quando il cioccolato si sarà completamente sciolto aggiungere lo zucchero e mescolare, quindi spegnere il fuoco e per ultimo aggiungere la gelatina pre idratata ed incorporarla al composto
- 4
Versare la crema in una ciotola filtrandola e poi nel bagnomaria di acqua e ghiaccio e mescolare costantemente per circa 10/15 minuti, o fino a raggiungere una consistenza cremosa e brillante
- 5
Versare il composto in una forma di silicone 22cm per 6cm per 5cm unta con il distaccante e distribuito con della carta cucina, passare uno stecco di legno all’interno della crema per rimuovere eventuali bolli d’aria, poi coprire la superficie con un foglio di carta forno a contatto e mettere in frigo per almeno 6 ore, meglio un giorno per l’altro
- 6
Smodellare la Mousse di Cioccolato Fondente sul piatto di portata e servirlo con una spolverata di cacao
Ricette simili
-
Mousse al cioccolato Mousse al cioccolato
Se come me amate il cioccolato non vi resta che provare questa mousse al cioccolato decorata con ganache e fragole fresche, per renderla più golosa ho usato per base dei cookies con tante gocce di cioccolato. Che ne dite, passiamo alla ricetta? Roberta Ricchiuti -
Torta Mousse ai Tre Cioccolati di...Ernst Knam Torta Mousse ai Tre Cioccolati di...Ernst Knam
La famossissima torta che Knam realizza da oltre 28 anni, la prima volta fu al Terrace del Dorchester di Londra, anche se la ricetta era leggermente diversa, solo quando diventa pasticcere di Gualtiero Marchesi, nell'omonimo ristorate tri stellato, che la riformula come ancora oggi la troviamo nelle sue pasticcierie di mezza Italia.Vi sono in giro varie scuole di pensiero su come preparare questo tipico dolce francese della metà del 1700. Ho già realizzato le ricette di Montersino e di Omar Busi, dove entrambi preparano una base di crema inglese per la composizione delle mousse, ma a mio parere questa di Knam è la migliore per gusto e consistenza, oltre che essere la più rapida nella preparazione.Il biscotto Marquise al cioccolato, che fa da base alla Torta Mousse ai Tre Cioccolati è senza glutine e puo' essere utilizzato anche per preparare tronchetti ripieni di qualsiasi tipo di crema. Dolce per Amore -
Mousse di Riso e Cioccolato Mousse di Riso e Cioccolato
Una ricetta di soli 3 ingredienti, senza zucchero, glutine e lattosio che sta facendo il giro del web mondiale. Partita da un’idea azzardata, ma risultata geniale, di un influencer indiano, Shivesh Bathia, è diventata la sfida mondiale per provarla, sta conquistando il mondo dei golosi e increduli del mondo intero, ed ovviamente anche me.Lui utilizza acqua al posto del latte vegetale ma è un’opzione che lui stesso suggerisce.Quando ho visto per la prima volta questa ricetta non potevo credere che si potesse trasformare il riso avanzato in una mousse al cioccolato, ma dopo averla provata, posso confermarvi che non si sente per niente il sapore del riso e il risultato è incredibilmente gustoso e cioccolatoso.Una ricetta che si può definire Fit. Dolce per Amore -
Mousse di cioccolato fondente all'acqua Mousse di cioccolato fondente all'acqua
Avete letto bene, questa mousse al cioccolato fondente non ha né burro, né uova, né zucchero ma gli ingredienti sono solo cioccolato fondente e acqua. Lo so che di solito si pensa che aggiungendo l'acqua al cioccolato fuso si formino grumi e impazzisca tutto, ma se rispettiamo una formula matematica ben precisa che ha creato il professor Bressanini otterremo questa fantastica mousse al cioccolato fondente. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Semisfere di cioccolato fondente ripiene di mousse (senza uova!) Semisfere di cioccolato fondente ripiene di mousse (senza uova!)
Questa è la mia idea golosa per l'estate che ci permette di mandare in letargo il forno senza rinunciare a coccolarsi con un dessert da leccarsi i baffi! Li ho già provati più volte con diverse varianti. Sono le mie semisfere di cioccolato fondente ripiene con mousse al caffè, o mousse alle fragole o mousse al cioccolato per i più piccini. pasticciandoinsiemeate -
Torta Mousse Pere e Cioccolato Torta Mousse Pere e Cioccolato
Simile ad una Cheesecake, la torta fredda Mousse al cioccolato fondente e pere ha una base di biscotti sula quale viene messa una mousse di cioccolato con pere caramellate.La mia versione, rispetto alla ricetta di Benedetta Rossi, prevede l’uso di biscotti senza glutine della Schär, l’aggiunta di panna alla crema di cioccolato e una decorazione con una Crema Paradiso. Dolce per Amore -
Mini-mousse al cioccolato Mini-mousse al cioccolato
Mousse, cioccolato, decori, panna montata, gocce di cioccolato...Un mix goloso per #lavideoscuoladicookpad#scuoladicioccolato#secondalezione Lucia Tolfo -
Mousse al cioccolato fondente Mousse al cioccolato fondente
Nulla di più goloso di un semplice dessert al cucchiaio con il cioccolato fondente. Crema versatile, ottima in coppetta, buona per farcire torte e bignè... Con la stagione in arrivo la sera una coccola cioccolatosa dopo una giornata di lavoro direi che ci starebbe bene... Tania Orologio -
Mousse di castagne al cioccolato fondente Mousse di castagne al cioccolato fondente
Un dessert golosissimo, facile da preparare, che vi farà fare un figurone!Abbinamento: passito di sagrantino.#mousse#castagne#calendariodinovembre#LiuCookpad Liuba -
Mousse al cioccolato con glassa a specchio 🍫❤️ Mousse al cioccolato con glassa a specchio 🍫❤️
#mousse al #cioccolato, una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaella Locatelli @rlk2021 nella 2° video lezione😜#scuolacioccolato #lavideoscuoladicookpad#dispensadifebbraio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Mousse cioccolato e fragola Mousse cioccolato e fragola
Per questo appuntamento ho voluto fare delle monoporzioni e abbinare la mousse alla fragola alla mousse al cioccolato. Nel mio caso sono senza lattosio #scuolacioccolato Dolci Pasticci di Fra -
Cheesecake al Cioccolato Fondente e Arancia Cheesecake al Cioccolato Fondente e Arancia
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/27/cheesecake-al-cioccolato-fondente-e-arancia/Buongiorno,Questa settimana il tema del video-corso era la cheesecake, dopo aver seguito e appreso qualche “trucchetto” era giunto il momento di pensare a che ricetta presentare.LE IDEE SCARSEGGIANO…Volevamo farla gluten free, visto che io devo evitare il più possibile il glutine. In casa non avevamo biscotti senza glutine, non mangio biscotti a colazione e quindi non ne comperiamo.Dalla colazione abbiamo preso spunto. Avevamo dell’ottimo farro soffiato che poteva tranquillamente diventare la base. Abbiamo aggiunto del cioccolato fondente per creare la nostra base.Poi abbiamo pensato ad un abbinamento che ci potesse stare bene, l’arancia faceva al caso nostro ed è anche la stagione giusta. Quindi abbiamo pensato a delle bucce grattugiate nella crema al formaggio e una glassa a copertura.Mancava però qualcosa che spezzasse il gusto. Abbiamo pensato ad una ganache sempre con dell’ottimo cioccolato fondente.In men che non si dica la base era in frigorifero a raffreddare, la crema era pronta da utilizzare e la ganache in attesa. Ci mancava solo una decorazione, Vivy ha subito rimediato, ha acceso il forno e in un attimo a preparato le arance candite.Alle prossime ricette! Pierre e Vivy#lavideoscuoladicookpad#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti (3)