Frittata di "cannatedda" strigoli, ricetta del riciclo 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

In questi giorni stiamo facendo il pieno di erbette selvatiche, perché la temperature si è alzata e anche se ancora è inverno, sembra primavera. Piano, piano tutta la campagna si sta risvegliando e cominciano a spuntare i primi fiorellini e la verdura spontanea, come asparagi, bietole, cicoria, borragine e strigoli. Gli strigoli, in cucina, si possono consumare crudi, ad insalata (come si fa con gli spinaci) oppure per preparare le minestri, le polpette, le frittate ecc, dato che il loro sapore ricorda quello degli spinaci, ma più saporiti, possono essere utilizzati per sostituirli. La frittata di cannatedda è buonissima, ha un gusto particolare, sembra una frittata preparata con verdure diverse, il suo sapore assomiglia anche a quello degli asparagi, delle bietole, è un mix di sapori. Quando raccolgo la verdura in campagna, se ne raccolgo una grande quantità, la pulisco e la cucino tutta, magari stufata con le cipolle o semplicemente lessata. Quella che non consumo, la conservo, dentro un contenitore con il coperchio, in frigorifero. Quando mi serve la riscaldo o la utilizzo per preparare le frittate, le polpette o le torte salate. Questo metodo lo trovo molto comodo, specialmente quando ho ospiti, mi aiuta tanto avere le verdure in frigorifero, già cotte, tanto il procedimento non cambia. Anche questa frittata, come tante altre, l'ho fatta utilizzando la verdura ( in questo caso gli strigoli) stufata, che avevo preparato il giorno prima. #cookpad #dispensadifebbraio

Frittata di "cannatedda" strigoli, ricetta del riciclo 🌷

In questi giorni stiamo facendo il pieno di erbette selvatiche, perché la temperature si è alzata e anche se ancora è inverno, sembra primavera. Piano, piano tutta la campagna si sta risvegliando e cominciano a spuntare i primi fiorellini e la verdura spontanea, come asparagi, bietole, cicoria, borragine e strigoli. Gli strigoli, in cucina, si possono consumare crudi, ad insalata (come si fa con gli spinaci) oppure per preparare le minestri, le polpette, le frittate ecc, dato che il loro sapore ricorda quello degli spinaci, ma più saporiti, possono essere utilizzati per sostituirli. La frittata di cannatedda è buonissima, ha un gusto particolare, sembra una frittata preparata con verdure diverse, il suo sapore assomiglia anche a quello degli asparagi, delle bietole, è un mix di sapori. Quando raccolgo la verdura in campagna, se ne raccolgo una grande quantità, la pulisco e la cucino tutta, magari stufata con le cipolle o semplicemente lessata. Quella che non consumo, la conservo, dentro un contenitore con il coperchio, in frigorifero. Quando mi serve la riscaldo o la utilizzo per preparare le frittate, le polpette o le torte salate. Questo metodo lo trovo molto comodo, specialmente quando ho ospiti, mi aiuta tanto avere le verdure in frigorifero, già cotte, tanto il procedimento non cambia. Anche questa frittata, come tante altre, l'ho fatta utilizzando la verdura ( in questo caso gli strigoli) stufata, che avevo preparato il giorno prima. #cookpad #dispensadifebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
4 persone
  1. 200 gstrigoli stufati
  2. 5uova
  3. 40 gformaggio grattugiato
  4. 40g latte
  5. 2 cucchiaiolio evo
  6. q.b.sale
  7. q.b.pepe

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    So in una ciotola sbattiamo le uova con il formaggio grattugiato, il sale e il pepe,quindi aggiungiamo il latte.

  2. 2

    Alla fine versiamo anche le verdure tagliate a pezzetti, amalgamiamo bene il composto e lo versiamo dentro la padella calda con l'olio. Con una spatola livelliamo la superficie.

  3. 3

    Copriamo la padella con un coperchio e facciamo cuocere fino a quando le uova non si saranno addensata, anche in superficie. Controlliamo il fondo della frittata alzando il bordo per vedere se è rosolato.

  4. 4

    Con l'aiuto di un piatto giriamo la frittata.

  5. 5

    Poi la versiamo nella padella dal lato opposto, facciamo rosolare per qualche minuto ancora, quindi spegniamo la fiamma e mettiamo la frittata in un piatto da portata. Serviamo la frittata calda oppure fredda, è buona in qualsiasi modo. Se vuoi una frittata più spessa, puoi utilizzare una padella più piccola, io ne ho usata una da 30 cm di diametro.

  6. 6

    Consigli
    ☑️ Come tutti i piatti di riciclo devono essere consumati entro le 24 ore. ☺️

  7. 7

    ☑️ Puoi fare la frittata anche con gli strigoli bolliti. ☺️

  8. 8

    Dai un’occhiata anche a queste ricette.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti (6)

Mara
Mara @marapastelera
Non li ho mai mangiati anche se nella mia zona di erbe spontanee se ne è sempre utilizzate moltissime... Chiederò a mia mamma spiegazioni... 😅 Mi è piaciuta molto la tua introduzione 👏🏻👏🏻👏🏻
(modificato)
Ospite

Ricette simili