Torta di pane raffermo con caciocavallo, ricetta del riciclo 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Una torta molto gustosa, perfetta per riciclare il pane raffermo, i formaggi e i salumi che avanzano. Uno di quei piatti preparati velocemente e che non hai neanche il tempo di ricordare che devi fare le foto al procedimento. 🤦‍♀️
Già da qualche giorno, nel frigorifero c'era un bel pezzo di caciocavallo e qualche fetta di prosciutto crudo e di mortadella del giorno prima e dato che avevo mezzo chilo di pane ormai un po' indurito, ho pensato di preparare una torta salata. Adoro la cucina del riciclo, con un pizzico di fantasia puoi realizzare dei piatti davvero buoni, utilizzando gli avanzi. Le torte salate e dolci, preparate con il pane raffermo, sono facili da fare e molto economici, sono l'ideale per utilizzare il cibo avanzato, prossimo alla scadenza. Ti puoi sbizzarrire utilizzando e mescolando diversi ingredienti e spesso, sperimentando, nascono dei piatti super appetitosi e originali, come questo.
Ultimamente si sta rivalutando la cucina di recupero, una cucina molto antica, che facevano, per necessità, le nostre nonne e che in parte hanno contribuito a rendere la cucina italiana famosa, in tutto il mondo. Fortunatamente negli ultimi anni, fare la spesa in maniera intelligente, per non sprecare il cibo, sta diventando una abitudine per molti di noi, finalmente si sta riducendo la percentuale di sprechi e sta crescendo una nuova sensibilità. #nonsibuttavianiente #dispensadifebbraio #cookpad

Torta di pane raffermo con caciocavallo, ricetta del riciclo 🌷

2 stanno pensando di prepararla

Una torta molto gustosa, perfetta per riciclare il pane raffermo, i formaggi e i salumi che avanzano. Uno di quei piatti preparati velocemente e che non hai neanche il tempo di ricordare che devi fare le foto al procedimento. 🤦‍♀️
Già da qualche giorno, nel frigorifero c'era un bel pezzo di caciocavallo e qualche fetta di prosciutto crudo e di mortadella del giorno prima e dato che avevo mezzo chilo di pane ormai un po' indurito, ho pensato di preparare una torta salata. Adoro la cucina del riciclo, con un pizzico di fantasia puoi realizzare dei piatti davvero buoni, utilizzando gli avanzi. Le torte salate e dolci, preparate con il pane raffermo, sono facili da fare e molto economici, sono l'ideale per utilizzare il cibo avanzato, prossimo alla scadenza. Ti puoi sbizzarrire utilizzando e mescolando diversi ingredienti e spesso, sperimentando, nascono dei piatti super appetitosi e originali, come questo.
Ultimamente si sta rivalutando la cucina di recupero, una cucina molto antica, che facevano, per necessità, le nostre nonne e che in parte hanno contribuito a rendere la cucina italiana famosa, in tutto il mondo. Fortunatamente negli ultimi anni, fare la spesa in maniera intelligente, per non sprecare il cibo, sta diventando una abitudine per molti di noi, finalmente si sta riducendo la percentuale di sprechi e sta crescendo una nuova sensibilità. #nonsibuttavianiente #dispensadifebbraio #cookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
4 persone
  1. 500 gpane casereccio
  2. 300 mllatte
  3. 300 gcaciocavallo
  4. 200 gsalumi vari
  5. 4 cucchiaiformaggio grattugiato
  6. 3uova
  7. 2Mozzarelle
  8. q.b.pepe
  9. q.b.noce moscata
  10. q.b.sale

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Tagliamo il pane a pezzi e lo ammolliamo nel latte tiepido.

  2. 2

    Tritiamo grossolanamente i salutami e la mozzarella e metà del caciocavallo.

  3. 3

    Mettiamo dentro una ciotola il pane strizzato, i salumi, i formaggi, le uova, il sale, il pepe, la noce moscata e un filino d'olio e amalgamiamo tutti gli ingredienti.

  4. 4

    Versiamo il composto in uno stampo a cerniera rivestito di carta forno. Inforniamo nel forno preriscaldato a 200 gradi per 25 minuti.

  5. 5

    5 minuti prima della fine della cottura, sforniamo la torta e adagiamo su tutta la superficie il resto del caciocavallo tagliato a fette.

  6. 6

    Inforniamo la torta e completiamo la cottura. Trascorso il tempo la sforniamo e la facciamo intiepidire per qualche minuto, prima di servirla a tavola.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili