Torta di pane raffermo con caciocavallo, ricetta del riciclo 🌷

Una torta molto gustosa, perfetta per riciclare il pane raffermo, i formaggi e i salumi che avanzano. Uno di quei piatti preparati velocemente e che non hai neanche il tempo di ricordare che devi fare le foto al procedimento. 🤦♀️
Già da qualche giorno, nel frigorifero c'era un bel pezzo di caciocavallo e qualche fetta di prosciutto crudo e di mortadella del giorno prima e dato che avevo mezzo chilo di pane ormai un po' indurito, ho pensato di preparare una torta salata. Adoro la cucina del riciclo, con un pizzico di fantasia puoi realizzare dei piatti davvero buoni, utilizzando gli avanzi. Le torte salate e dolci, preparate con il pane raffermo, sono facili da fare e molto economici, sono l'ideale per utilizzare il cibo avanzato, prossimo alla scadenza. Ti puoi sbizzarrire utilizzando e mescolando diversi ingredienti e spesso, sperimentando, nascono dei piatti super appetitosi e originali, come questo.
Ultimamente si sta rivalutando la cucina di recupero, una cucina molto antica, che facevano, per necessità, le nostre nonne e che in parte hanno contribuito a rendere la cucina italiana famosa, in tutto il mondo. Fortunatamente negli ultimi anni, fare la spesa in maniera intelligente, per non sprecare il cibo, sta diventando una abitudine per molti di noi, finalmente si sta riducendo la percentuale di sprechi e sta crescendo una nuova sensibilità. #nonsibuttavianiente #dispensadifebbraio #cookpad
Torta di pane raffermo con caciocavallo, ricetta del riciclo 🌷
Una torta molto gustosa, perfetta per riciclare il pane raffermo, i formaggi e i salumi che avanzano. Uno di quei piatti preparati velocemente e che non hai neanche il tempo di ricordare che devi fare le foto al procedimento. 🤦♀️
Già da qualche giorno, nel frigorifero c'era un bel pezzo di caciocavallo e qualche fetta di prosciutto crudo e di mortadella del giorno prima e dato che avevo mezzo chilo di pane ormai un po' indurito, ho pensato di preparare una torta salata. Adoro la cucina del riciclo, con un pizzico di fantasia puoi realizzare dei piatti davvero buoni, utilizzando gli avanzi. Le torte salate e dolci, preparate con il pane raffermo, sono facili da fare e molto economici, sono l'ideale per utilizzare il cibo avanzato, prossimo alla scadenza. Ti puoi sbizzarrire utilizzando e mescolando diversi ingredienti e spesso, sperimentando, nascono dei piatti super appetitosi e originali, come questo.
Ultimamente si sta rivalutando la cucina di recupero, una cucina molto antica, che facevano, per necessità, le nostre nonne e che in parte hanno contribuito a rendere la cucina italiana famosa, in tutto il mondo. Fortunatamente negli ultimi anni, fare la spesa in maniera intelligente, per non sprecare il cibo, sta diventando una abitudine per molti di noi, finalmente si sta riducendo la percentuale di sprechi e sta crescendo una nuova sensibilità. #nonsibuttavianiente #dispensadifebbraio #cookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliamo il pane a pezzi e lo ammolliamo nel latte tiepido.
- 2
Tritiamo grossolanamente i salutami e la mozzarella e metà del caciocavallo.
- 3
Mettiamo dentro una ciotola il pane strizzato, i salumi, i formaggi, le uova, il sale, il pepe, la noce moscata e un filino d'olio e amalgamiamo tutti gli ingredienti.
- 4
Versiamo il composto in uno stampo a cerniera rivestito di carta forno. Inforniamo nel forno preriscaldato a 200 gradi per 25 minuti.
- 5
5 minuti prima della fine della cottura, sforniamo la torta e adagiamo su tutta la superficie il resto del caciocavallo tagliato a fette.
- 6
Inforniamo la torta e completiamo la cottura. Trascorso il tempo la sforniamo e la facciamo intiepidire per qualche minuto, prima di servirla a tavola.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Torta salata di pane raffermo, ricetta del riciclo 🌷 Torta salata di pane raffermo, ricetta del riciclo 🌷
Adoro la cucina del riciclo, con un pizzico di fantasia puoi realizzare dei piatti davvero buoni, utilizzando gli avanzi. Le torte salate e dolci, preparate con il pane raffermo, sono facili da fare e molto economici, sono l'ideale per utilizzare il cibo avanzato, prossimo alla scadenza.Ti puoi sbizzarrire utilizzando e mescolando diversi ingredienti e spesso, sperimentando, nascono dei piatti super appetitosi e originali, come questo.Abbiamo mangiato questa buonissima torta salata ieri sera a cena, è piaciuta tantissimo, conquista tutti con i suoi sapori e la sua semplicità.La ricetta "melanzane ingabbiate in crosta di pane" è di MammaVanna @vannacon, che ringrazio per averla condivisa. 🥰Per cuocerla ho usato la friggitrice ad aria, la mia non è molto capiente, quindi con le dosi della ricetta ho realizzato 2 torte, utilizzando 2 teglie rotonde di alluminio da 20 cm di diametro.Se la cuoci nel forno tradizionale, puoi utilizzare uno solo stampo più grande.#dispensadisettembre#degustatorecookpad#cooksnap Francesca Simona Naselli -
Ciambella di pane raffermo, ricetta del riciclo 🌷 Ciambella di pane raffermo, ricetta del riciclo 🌷
Ciambella antispreco fatta con il pane avanzato, un dolce buonissimo che si può preparare in mille modi, utilizzando tutto quello che avanza.Questa potrebbe essere un'idea, anche per riciclare le uova di Pasqua. #paneraffermo #riciclo #cioccolato #iorestoacasa #cookpaditalia #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Torta salata di pane raffermo, ricetta del riciclo 🌷 Torta salata di pane raffermo, ricetta del riciclo 🌷
Un modo gustosissimo per riciclare il pane raffermo, ma anche tutto quello che abbiamo in frigorifero. #riciclo #pane #paneraffermo #cookpaditalia #iorestoacasa #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Pasticcio di pasta, ricetta del riciclo 🌷 Pasticcio di pasta, ricetta del riciclo 🌷
Quando faccio gli arancini o le pizze con il condimento che avanza, l’indomani faccio il pasticcio di pasta. Un primo piatto completo, che piace sempre tantissimo ai miei. Gustoso, con una crosticina bella croccante e con tanto formaggio filante. Una goduria, che ti conquista al primo morso.Una ricetta di riciclo che faccio sempre, quando devo riciclare formaggi, salumi, sugo e besciamella che spesso avanzano.Il bello della pasta al forno che puoi farla utilizzando, insieme, diversi formati di pasta e puoi condirla con moltissimi condimenti.Come puoi immaginare gli ingredienti non hanno una quantità precisa, perché sono avanzi, quindi la ricetta è solo indicativa.In cucina gli ingredienti fondamentali sono: la fantasia e la creatività e ogni giorno puoi preparare dei piatti buoni e senza sprechi. #pasticciodipasta #nonsibuttavianiente #pastaalforno #dispensadidicembre Francesca Simona Naselli -
Frittata di pane raffermo Frittata di pane raffermo
Piatto economico che si prepara in pochissimo tempo.Avevo del pane raffermo che avevo messo ad ammollare per fare delle polpette,ma a dire il vero ne era un po' troppo .L'ho conservato in frigo per un giorno,e l' ho utilizzato a mezzogiorno per fare una buona frittata .Con pochi ingredienti e pochi minuti a disposizione ho messo su un pranzo veloce ,buono ed economico.La frittata l'ho accompagnata con una bella insalata mista .#piattilampo#grembiulecookpad2025 Nunzia Marzocco -
Frittata di "cannatedda" strigoli, ricetta del riciclo 🌷 Frittata di "cannatedda" strigoli, ricetta del riciclo 🌷
In questi giorni stiamo facendo il pieno di erbette selvatiche, perché la temperature si è alzata e anche se ancora è inverno, sembra primavera. Piano, piano tutta la campagna si sta risvegliando e cominciano a spuntare i primi fiorellini e la verdura spontanea, come asparagi, bietole, cicoria, borragine e strigoli. Gli strigoli, in cucina, si possono consumare crudi, ad insalata (come si fa con gli spinaci) oppure per preparare le minestri, le polpette, le frittate ecc, dato che il loro sapore ricorda quello degli spinaci, ma più saporiti, possono essere utilizzati per sostituirli. La frittata di cannatedda è buonissima, ha un gusto particolare, sembra una frittata preparata con verdure diverse, il suo sapore assomiglia anche a quello degli asparagi, delle bietole, è un mix di sapori. Quando raccolgo la verdura in campagna, se ne raccolgo una grande quantità, la pulisco e la cucino tutta, magari stufata con le cipolle o semplicemente lessata. Quella che non consumo, la conservo, dentro un contenitore con il coperchio, in frigorifero. Quando mi serve la riscaldo o la utilizzo per preparare le frittate, le polpette o le torte salate. Questo metodo lo trovo molto comodo, specialmente quando ho ospiti, mi aiuta tanto avere le verdure in frigorifero, già cotte, tanto il procedimento non cambia. Anche questa frittata, come tante altre, l'ho fatta utilizzando la verdura ( in questo caso gli strigoli) stufata, che avevo preparato il giorno prima. #cookpad #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli -
Crema di patate, ricetta del riciclo 🌷 Crema di patate, ricetta del riciclo 🌷
Una crema squisita che ho fatto per riciclare le patate lesse.Quando preparo il brodo, se avanzano le verdure e la carne, l’indomani le utilizzo per preparare dei piatti veloci, ma davvero appetitosi.Con l’aggiunta di alcuni ingredienti e spezie, si può portare a tavola delle pietanze di una bontà assoluta.Un ingrediente semplice, come le patate lesse, si trasforma in un comfort food, perfetto per la cena. Un concentrato di cremosità e sapore, una dolce e calda coccola. #nonsibuttavianiente #riciclo #ilfrigointelligente Francesca Simona Naselli -
Pangrattato, ricetta del riciclo 🌷 Pangrattato, ricetta del riciclo 🌷
Non compro mai il pangrattato, preferisco farlo con il pane raffermo. È facile che avanzi un po' di pane a casa, così lo riciclo in diversi modi. Uno di questi è il pangrattato. Per fare il pangrattato, sarebbe meglio usare il pane di semola, senza latte, olio o burro, perché potrebbe diventare rancido. Il pane non deve essere umido, dev'essere secco. Io lo tengo nella busta di carta tagliato a pezzetti, durante il giorno, se c'è bel tempo, metto la busta fuori al sole per farlo asciugare. Se ho pochissimo tempo e mi serve il pangrattato (o non è possibile metterlo ad asciugare al sole perché piove ed è inverno), per abbreviare, lo faccio tostare in forno o in padella. Un buon compromesso e da buoni risultati. Ti faccio vedere come lo faccio e molto facile, naturalmente la tostatura impoverisce un po' il pangrattato, il pane è meno profumato e la consistenza è diversa. #pangrattato #paneraffermo #ricettafacile #riciclo #cookpaditalia #iorestoacasa #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Torta di pane con mortadella e fiordilatte Torta di pane con mortadella e fiordilatte
Un'alternativa alla bruschetta per consumare piacevolmente il pane raffermo Rosannafoschi -
Minestrone, ricetta del riciclo 🌷 Minestrone, ricetta del riciclo 🌷
Ho preparato questo minestrone buonissimo utilizzando con l'acqua di vegetazione delle verdure avanzate dalla preparazione della schiacciata di zucchine, carote e patate.Le ricette del riciclo, spesso, sono le migliori, posso diventare le protagoniste, con poco si può portare a tavola piatti squisiti senza dover buttare nulla, nemmeno gli scarti.La nostra cucina italiana, specialmente quella contadina, è famosa per le ricette nate per recuperare ingredienti o piatti avanzati, una cucina povera, ma molto saporita, che una volta facevano le donne per necessità.Combattere gli sprechi è indispensabile, ognuno di noi può contribuire e fare la differenza.#nonsibuttavianiente#lericettedelriciclo Francesca Simona Naselli -
Crema di scarti di finocchi, ricetta del riciclo 🌷 Crema di scarti di finocchi, ricetta del riciclo 🌷
Un piatto caldo squito, l'ideale da mangiare la sera, preparato con le parti più dure dei finocchi, che di solito si buttano.Un passato di verdura semplice, perfetto da mangiare sia frullato, accompagnato con dei crostini di pane, sia a pezzi tipo una zuppa. Per insaporirlo ho utilizzato il concentrato di zucca, un ingrediente per me molto utile, che faccio ogni anno con le zucche in esubero.Un piatto povero che ti conquista al primo assaggio, che preparo quando arrivano i primi freddi, spesso, dopo aver fatto l'insalata di finocchi.Trasformare gli scarti alimentari è una vera risorsa, una ricetta anti-spreco per riutilizzare le “parti meno nobili” delle verdure e anche un modo per risparmiare e rispettare l'ambiente.#ioscelgodicucinare#nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Torta salata, ricetta del riciclo 🌷 Torta salata, ricetta del riciclo 🌷
Le torte salate sono sempre una salvezza, specialmente quando non sai cosa preparare. Sono semplici da fare e buonissime, specialmente quando le prepari con quello che trovi in frigorifero. Le ricette del riciclo, secondo me, sono le migliori.La pasta sfoglia è molto versatile, puoi realizzare pietanze sfiziosissime utilizzando qualsiasi ingrediente. È perfetta per riciclare condimenti, contorni, formaggi, salumi e perfino la pasta avanzata.Questa torta squisita l’ho fatta prendendo spunto dalla ricetta di Paola @fattierifattiamodomy, come lei ho riciclato gli spinaci ripassati in padella, avanzati dalla cena del giorno prima e il prosciutto crudo che dovevamo consumare al più presto.#degustatorecookpad#cooksnap Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti