Miele di fiori di Tarassaco

Tra il mese di marzo fino a maggio lo troviamo nei prati che di
Mattino presto si apre e sembra un mini girasole. Sto parlando del Tarassaco o dente di leone (o soffione). È una pianta che viene utilizzata in molte delle sue parti dalle foglie ai fiori e sono utili per diverse preparazioni sia in cucina che nella cura del corpo.
Oggi vi propongo:
Il finto miele di tarassaco o gelatina di tarassaco (l’alternativa vegetale) del classico miele d’api che si prepara con i fiori di tarassaco raccolti di primo mattino e utilizzati entro breve tempo.
Lavati e lasciati a scolare su un canovaccio e poi tolto il picciolo. Vengono messi in pentola con acqua limone e arancia. Dopo 45/50 minuti di bollitura vengono filtrati, e al liquido recuperato, viene aggiunto lo zucchero .
Rimesso sul fuoco e cucinato 1 ora e dopo la prova piattino, versato nei vasetti sterilizzati e il risultato è solo da provare.... eccezionale sia il colore che il sapore... davvero un miele sotto tutti i punti di vista..., provatelo sui formaggi e per la vostro colazioni ....
#tarassaco
#mieleditarassaco
#dispensadiaprile
#limone
#arancia
#erbespontanee
#mamme&ricette
#fattierifattiamodomio
Miele di fiori di Tarassaco
Tra il mese di marzo fino a maggio lo troviamo nei prati che di
Mattino presto si apre e sembra un mini girasole. Sto parlando del Tarassaco o dente di leone (o soffione). È una pianta che viene utilizzata in molte delle sue parti dalle foglie ai fiori e sono utili per diverse preparazioni sia in cucina che nella cura del corpo.
Oggi vi propongo:
Il finto miele di tarassaco o gelatina di tarassaco (l’alternativa vegetale) del classico miele d’api che si prepara con i fiori di tarassaco raccolti di primo mattino e utilizzati entro breve tempo.
Lavati e lasciati a scolare su un canovaccio e poi tolto il picciolo. Vengono messi in pentola con acqua limone e arancia. Dopo 45/50 minuti di bollitura vengono filtrati, e al liquido recuperato, viene aggiunto lo zucchero .
Rimesso sul fuoco e cucinato 1 ora e dopo la prova piattino, versato nei vasetti sterilizzati e il risultato è solo da provare.... eccezionale sia il colore che il sapore... davvero un miele sotto tutti i punti di vista..., provatelo sui formaggi e per la vostro colazioni ....
#tarassaco
#mieleditarassaco
#dispensadiaprile
#limone
#arancia
#erbespontanee
#mamme&ricette
#fattierifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Raccogliete i fiori luoghi lontani dallo smog. Di prima mattina saranno aperti. Lavarli e scolarli. Tamponare leggermente
- 2
Togliere il
Picciolo e unire ai fiori un limone bio a fette e un’arancia pelata a spicchi. Mettere in una pentola e coprire con acqua - 3
Cuocere per 45/50 minuti. Filtrare e usare un setaccio a maglie strette per recuperare tutto il liquido.
- 4
Aggiungere lo zucchero e rimettere a cuocere su fornello a fiamma bassa. Girare. Dopo 1 ora fare la prova piattino e se adererisce al piatto spegnere. Versare il miele caldo nei vasetti precedentemente sterilizzati.
- 5
Chiudere e capovolgere. Mettere sottosopra per creare il sottovuoto. Utilizzare questo miele di tarassaco come dolcificante, sui pancake, sui formaggi, e dove volete.
- 6
NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.
- 7
✔️Da far notare, a chi soffre di allergie a piante e fiori, di non farne un eccessivo uso, e chiedere il parere del proprio medico di base
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Miele dei 700 fiori Miele dei 700 fiori
La ricetta insegna a preparare un decotto simile, per colore e densità, al miele. La ricetta è un rimedio straordinario per i disturbi delle vie respiratorie, del fegato e dell'intestino.#ricettedifamiglia #ricettemanoscritte #nonnedigitalizzate Chemamma -
Burro homemade al tarassaco Burro homemade al tarassaco
Grazie alle bravissime autrici di cookpad #francescanaselli #acasadifrancesca e in_cucina_con_luana.Con la loro ricetta del burro fatto in casa: della tradizione e originale con aggiunta di petali di tarassaco....e visto che “come il mio solito “ ho rifatto una ricetta tutta miama con una parte, di ognuna di loro...#burro#tarassaco#fiorieduli#fattoincasa#cooksnap#spring#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tisana: depurativa calmante e digestiva Tisana: depurativa calmante e digestiva
Il tarassaco come vi avevo accennato (nel mio consiglio) ha grandi qualità e in questo caso l’ho utilizzato come depurativo e diuretico e dolcificato con il miele dei suoi fiori, il finocchietto ed i semi per facilitare la digestione e antispasmodico (per eliminare aria dalla pancia) vi ricordate quanto ne avete fatto bere ai vostro figli per le colichette???la malva è un antinfiammatorio naturale e calmante e distensiva ,la melissa con il suo retrogusto limonato da un tono rinfrescante ma aiuta a rilassarci e combattere l’ansia. Come avrete capito... amo molto cercare erbe spontanee, erbe aromatiche e fiori eduli .. documentarmi e utilizzarle al bisogno... e credo che in questo momento e con i cambi di stagione una tisana ci sta proprio bene....dopo aver scelto con cura foglie e fiori, dopo averli ben lavati e lasciati a bagno con il bicarbonato ... ho messo nel bollitore dell’acqua e messo le foglie e semi a bollire .Ho Lasciato in infusione per 10 minuti e poi l’ho versata in una bella tazza per tisane e dolcificata con il miele di tarassaco. (Vedi ricetta su mio profilo)Credetemi ha un ottimo sapore. E stasera ne preparerò una tazza con della camomilla prima di coricarmi.#tisane#erbespontanee#erbearomatiche#dispensadiaprile#fiorieduli#depurativa#digestiva#rilassante#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Boccioli di tarassaco sotto sale Boccioli di tarassaco sotto sale
In primavera il mio piccolo orticello si riempie di fiori di tarassaco. Erba considerata quasi infestante, in realtà di essa si utilizza tutto. Le foglie possono essere utilizzate cotte e crude, i suoi fiori gialli si utilizzano per decorare i piatti, i boccioli ancora chiusi si usano al posto dei capperi, e le radici come succedaneo del caffè. I boccioli di tarassaco sotto sale sono una preparazione semplice e veloce. Paola Assandri -
Gnocchetti rigati Tarassaco e Guanciale Gnocchetti rigati Tarassaco e Guanciale
#2 Riscoprire la Tradizione.Gnocchetti di semola con Tarassaco e Guanciale.I ricordi d'infanzia: quand'ero piccola, accompagnata da mia mamma @perclementina, raccoglievamo nei campi il tarassaco.Breve storia triste: ora lo compro all'Esselunga RK -
Biscotti di Frolla con fiori eduli Biscotti di Frolla con fiori eduli
I fiori eduli sono ideali per arricchire insalate e secondi piatti, come ingredienti veri e propri o anche soltanto per decorazione. I fiori sono anche molto usati in pasticceria, per guarnire dolci, o anche per aromatizzare cocktail, o infusi e tisane salutari. In ogni caso, la loro funzione è quella di armonizzare il piatto, nei colori, nei profumi, nei sapori, nel gioco di consistenze.I fiori eduli vanno conservati in frigorifero; o diversamente si possono anche essiccare.Un’altra tecnica di conservazione ed utilizzo, usata in pasticceria, è la brinatura.In questo caso il fiore va inumidito, passato nello zucchero e riposto in freezer per almeno qualche ora.Oggi ho voluto preparare dei biscottini di frolla, aromatizzata con zucchero ai lillà (vedi ricetta) e con fiori eduli .. oltre ad essere molto vintage sono deliziosi... vi aspetto per il the’ delle 5.00 p.m 😉#biscottidifrolla#fiorieduli#lilla’#zuccheroaromatizzato#dispensadimaggio#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pesto di foglie di Tarassaco Pesto di foglie di Tarassaco
Grazie alla ricetta di #alessandraPetreiDei suoi spaghetti con pesto di tarassaco e pomodorini confit...Ho preparato il pesto alle foglie di tarassaco, per condire la pasta, ma soprattutto per condire bruschette di pane con pomodorini confit al timo basilico e origano in agrodolce...Ottima con un filo di olio, pecorino e mandorle....#pestoditarassaco#spaghetti#cooksnapdiprimavera#bruschette#pomodoriniconfit#erbearomatiche#timo#origano#erbespontanee#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Boccioli di tarassaco in agrodolce Boccioli di tarassaco in agrodolce
Sono davvero gustosi con il loro sapore agrodolce..... ottimi per un' antipasto veloce ....e per le insalate estive ....io li ho mangiati a cucchiaiate....e non sono riuscita a conservarli troppo a lungo....☺️😄 #tarassaco#boccioliagrodolce#piattidiprimavera#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Frittelle di fiori di Robinia Frittelle di fiori di Robinia
La Robinia è il nome scientifico dell' Acacia.I suoi fiori crescono a grappoli e sono dolcissimi.Dopo averli tenuti a bagno per 2 ore.Ho preparato una pastella con 2 farine e un pizzico di saleNe farò delle frittelle dolci....aromatizzando lo zucchero con la polvere di limone e guarniro' il piatto con Zest di limone.#robinia#acacia#frittelle#limone#calendariomaggio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gelatina dei fiori dell’albero di Giuda Gelatina dei fiori dell’albero di Giuda
Una leggenda vuole che sia stato il sangue di Giuda a colorare i fiori di rosa-lilla. Infatti, secondo la tradizione cristiana, Giuda Iscariota, dopo aver dato a Gesù il fatidico bacio, tormentato dai sensi di colpa, decise di impiccarsi proprio presso quest’albero segnando così la sua sorte.In Spagna, l’Albero di Giuda, è un albero di buon auspicio ed è associato all’amore e al romanticismo. Le coppie, infatti, si baciano sotto i suoi rami per assicurarsi la buona sorte. I suoi fiori oltre ad abbellire i nostri giardini, si possono utilizzare nelle insalate , si possono friggere, si possono preparare in salamoia o sott’aceto come i capperi o se ne possano fare delle confetture. Con i fiori ho preparato una gelatina.. dopo aver lavato e tamponato i fiori... li ho bolliti per 10 minuti e poi filtrato illiquido il giorno successivo. Messo a bollire con pari peso di zucchero e poi invasato caldo... la consistenza è proprio quella di una gelatina .Ottima per addolcire tisane per la prima colazione e per i formaggi....#alberodigiuda#fiorieduli#gelatina#confetture#primavera#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Amigdalodita' palline di mandorle al miele Amigdalodita' palline di mandorle al miele
Con questo dolce ho voluto unire Italia Grecia per il fusion dayPer l'occasione ho preparato i dolcetti Greci amygdalodita' che hanno come ingredienti mandorle spellate, miele, zucchero, acqua di rose, olio di mandorle dolci e cannellaNella mia versione ho sostituito l'acqua di rose con quella di tiglio, ho dimezzato e sostituito lo zucchero semolato con quella di canna integrale e aggiunto un bianco d'uovoAltra variante ho fatto un buco con il dito al centro delle palline che ho riempito con la mia pasta d'arancia.Ho servito i dolcetti con un infuso che ho preparato con i fiori di tiglio, il miele, la menta e il limone#biscottidalmondo#latavoladeicolori Francesca Diomede -
Fiori di zucca ripieni di gambero panati con granella di mandorle e fritti in pastella Fiori di zucca ripieni di gambero panati con granella di mandorle e fritti in pastella
#dimmicomecuciniI fiori di zucca mi facevano l occhiolino, nell orto di primo mattino, (si perché se si vuole dei fiori di zucchina ancora aperti, dobbiamo coglierli al mattino, quando il sole non è ancora caldo, perché poi si chiudono, be, vanno bene ugualmente, ma si fa più fatica a riempirli,) e in pescheria avevo trovato dei gamberi freschi, ...Un piatto semplice, veloce saporito, e croccante, adatto sia come antipasto che servito con l aperitivo, Lida Cecchini
Altre ricette consigliate
Commenti