Focaccelle morbide senza glutine

Con questo impasto morbidissimo ho preparato delle focaccine piccole, perfette per essere farcite come più vi piace 🥪
Si possono anche congelare e scaldare 10 minuti in forno caldo, rimangono morbide e buonissime!
Focaccelle morbide senza glutine
Con questo impasto morbidissimo ho preparato delle focaccine piccole, perfette per essere farcite come più vi piace 🥪
Si possono anche congelare e scaldare 10 minuti in forno caldo, rimangono morbide e buonissime!
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare mezzo bicchiere di acqua e il lievito nella planetaria. Con un cucchiaio mescolare per sciogliere bene il lievito.
- 2
Aggiungere quindi la farina e iniziare a mescolare con la planetaria. Lentamente unire tutta l'acqua.
Quando sarà stata tutta assorbita unire il sale e per ultimo l'olio. Lasciare impastare bene ancora per qualche minuto. - 3
Coprire la ciotola della planetaria e lasciare lievitare l'impasto dentro il forno con la lucina accesa.
Dopo un paio di ore, quando il composto sarà raddoppiato di volume rovesciarlo su una spianatoia leggermente infarinata. - 4
Prima con le mani e poi con il mattarello molto delicatamente spianare l'impasto lasciando un'altezza di circa 1cm.
Ritagliare dei quadrati e posizionarli su una teglia ricoperta di carta forno.
Lasciare lievitare ancora un paio di ore nel forno spento. - 5
Al momento della cottura scaldare il forno a 220 gradi, condire le focaccine con un'emulsione di acqua e olio in pari quantità, sale e origano.
Quando il forno è caldo infornare per 10 minuti, quindi abbassare a 180 gradi e proseguire la cottura per altri 20 minuti circa o comunque fino a quando saranno belle dorate. - 6
Se volete congelarle cuocerle qualche minuto in meno, congelarle appena si saranno intiepidite e al momento del bisogno con 10 minuti di cottura in forno caldo saranno perfette!
Ricette simili
-
Turte rumene - tigelle in padella Turte rumene - tigelle in padella
Turte rumene o tigelle sono de le focaccine morbide preparate con farina, acqua e lievito, questo preparato è una via di mezzo tra le tigelle e la piadina. Si preparano facilmente e possono essere farcite ancora calde a piacere con creme, mousse, formaggi, i affettati o possono essere gustate semplicemente così come sono, perfette per sostituire il pane. Adriana -
Pizzette morbide Pizzette morbide
Buone buone queste pizzette , gustose morbide e perfette per feste di compleanno , Buffett o per un semplice aperitivo tra amici , un impasto brioche , che piace ai bimbi infatti io le ho fatte con loro coinvolgendoli a realizzare le pizzette.#calendarioaprile Caterina Martinelli -
Pane arcobaleno senza glutine Pane arcobaleno senza glutine
Ispirata dalla ricetta della bellissima treccia arcobaleno di Daniela La cucina di Dany e Mimmi ho preparato la mia versione senza glutine, un pane buonissimo, saporito, croccante fuori, morbidissimo all'interno e super colorato!Una bellissima idea per preparare degli ottimi panini di carnevale 🎊#carnevaleincucina Maria Cerulli -
Pane senza glutine con i semi di lino Pane senza glutine con i semi di lino
Pagnotta preparata con la farina senza glutine e l'aggiunta dei semi di lino, croccante fuori e morbidissimo dentro. Maria Cerulli -
Focaccine Disney Focaccine Disney
Focaccine morbide e gustose, belle per la fantasia buone , perché possono essere farcite i miei bimbi hanno gustato una bella idea per un buffet alla festa dei bambini #ricettedivertenti Caterina Martinelli -
Pizza senza glutine con farina di fonio Pizza senza glutine con farina di fonio
Conoscete il fonio? E' un cereale antico naturalmente senza glutine, ricco di ferro, zinco, proteine e a basso contenuto glicemico. Ho usato la sua farina sempre nei dolci, ma ho voluto provarla anche nei lievitati e mi è piaciuta molto, un ottimo impasto con il quale ho preparato una pizza super buona condita con provola, fichi e prosciutto. Maria Cerulli -
Pizzette 1h30 - senza glutine Pizzette 1h30 - senza glutine
Pizzette che si preparano velocemente così in 90 minuti si mangiano, si mantengono morbide anche il giorno dopo senza scaldarle. Celiachia e Fantasia -
Focaccine senza glutine e senza lievito Focaccine senza glutine e senza lievito
Queste focaccine le preparo ogni giorno, sia a pranzo che a cena. Sono perfette in sostituzione del pane e si preparano in pochissimo tempo. Mycooking06 -
Danubio dolce senza glutine Danubio dolce senza glutine
Grazie alla videoscuola di Cookpad e alla lezione di Raffaella ecco la mia versione del danubio dolce.Un morbidissimo impasto senza glutine e senza burro farcito con confettura di fragole.#colazioneacasa Maria Cerulli -
Focaccine morbide Focaccine morbide
Le focaccine morbide sono una buonissima merenda, un spuntino perfetto e un elemento indispensabile nei buffet. Una volta pronte farete fatica ad avanzarne. Se tiepidine sono ancora più buone. Vicino ad un piatto di affettati...beh che dire, non ne rimarrà traccia. La ricetta delle focaccine morbide è quella di "fatto in casa da Benedetta". Vi assicuro che è perfetta. Io ho aggiunto solo un passaggio per renderle ancora più morbide. Chemamma -
Frise senza glutine al finocchietto Frise senza glutine al finocchietto
Le mie frise senza glutine al finocchietto, condite con pomodorini freschi e con peperoni arrosto e capperini, veramente buone!#nonsolopane Maria Cerulli
Altre ricette consigliate
Commenti (5)