Pane di semola siciliano

Dopo aver fatto il pane challah che mi ha letteralmente stregato con i suoi intrecci pieni di storia,fede e spiritualità, oggi ho voluto provare un altro pane di semola della mia terra. Semola @Russello ricevuta in dono da una cara amica. Un pane che mi riporta bambina dal sapore e dall'odore di quei tempi e delle tradizioni legati a questo tipo di farina.
Un pane che mi ha subito ispirato quando ho visto la ricetta di Francesca Naselli che ringrazio per la sua condivisione.
Ed ecco qui la mia versione leggermente modificata per questioni di tempi.
#cooksnapdiprimavera #cooksnap #cookpad_it #passionidifarro #mammeericette #incucinaconcookpad #panefattoincasa #panedisemolasiciliana
Pane di semola siciliano
Dopo aver fatto il pane challah che mi ha letteralmente stregato con i suoi intrecci pieni di storia,fede e spiritualità, oggi ho voluto provare un altro pane di semola della mia terra. Semola @Russello ricevuta in dono da una cara amica. Un pane che mi riporta bambina dal sapore e dall'odore di quei tempi e delle tradizioni legati a questo tipo di farina.
Un pane che mi ha subito ispirato quando ho visto la ricetta di Francesca Naselli che ringrazio per la sua condivisione.
Ed ecco qui la mia versione leggermente modificata per questioni di tempi.
#cooksnapdiprimavera #cooksnap #cookpad_it #passionidifarro #mammeericette #incucinaconcookpad #panefattoincasa #panedisemolasiciliana
Istruzioni per cucinare
- 1
In una planetaria mettete la farina, il lievito e il sale mescolate e aggiungete l'acqua poco alla volta.
- 2
Impastate l'impasto fino ad incordarlo, deve risultare liscio e omogeneo.
- 3
Fate un panetto e metterlo a lievitare coperto da una campana o mettetelo dentro un contenitore e coprite con pellicola.
- 4
Dopo che sarà raddoppiato pesate l'impasto e dividetelo in 16 panetti di circa 45 g ciascuno, fateli riposare per 15 minuti.
- 5
Poi stendete ogni panetto e fate dei cilindri lunghi circa 50 cm.
- 6
Unite i cilindri due alla volta sigillando le estremità e arrotolateli su se stessi. Formando così 8 capi.
- 7
Cominciare l'intreccio del pane unendo insieme l'estremità superiori degli otto capi, poi procedete all'intreccio, sempre dall'esterno verso l'interno in ambo due i lati fino alla fine.
- 8
- 9
Finita la treccia sigilliamo bene l'estremità dei capi inferiori e li rigiriamo sotto per nasconderli. Mettiamola a lievitare sopra una teglia rivestita di carta forno fino al raddoppio coprendola con la pellicola.
- 10
Trascorso il tempo, spennelliamo tutta la treccia con la bevanda tiepida e spolverate con i semi. Inforniamo la treccia a forno caldo a 170° ventilato per 30/35 minuti o finché non sarà colorito.
- 11
Il pane è pronto! Consumare con moderazione. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pane siciliano con semi misti Pane siciliano con semi misti
Io amo fare il pane mi trasporta nel passato e mi fa viaggiare in tempi e luoghi ormai lontani.L'impasto di questo pane è quello delle mafalde Siciliane ,io ho voluto dare una forma diversa. Amante ormai degli intrecci, ho aggiunto un po' di decorazioni, lo rendono molto bello da guardare ma anche da mangiare cominciando sempre dalle palline.#panedisemola #cookpad_it #passionidifarro #mammeericette #incucinaconcookpad #sicilianfood #sicily #siciliabeddra #panefattoincasa #panesiciliano Anna Vella -
Treccia di pane all'olio a 8 capi 🌷 Treccia di pane all'olio a 8 capi 🌷
Adoro tutti gli intrecci, specialmente quelli fatti con il pane. Mi piacciono da sempre. Sin da bambina quando nei panifici vedevo le trecce di pane con intrecci veramente belli e artistiche io rimanevo incantata.La treccia che ti propongo stasera è un pane di semola molto soffice, semplicissimo da realizzare, ma di grande effetto, l'ho fatto portando al centro i due capi esterni. Mentre l'impasto è quello della mafalda siciliana, un classico panino siciliano, molto morbido, amato da grandi e piccini. Ma puoi benissimo fare qualsiasi altro impasto, sia quello del panbrioche, sia quello classico, semola e acqua. Ti puoi sbizzarrire come vuoi.Se dovessi realizzare questa #challah, fammelo sapere, mi farebbe molto piacere. #pane #cookpad #trecciadipane #treccia #challah Francesca Simona Naselli -
Challah bread treccia di pane a 8 capi 🌷 Challah bread treccia di pane a 8 capi 🌷
Adoro tutti gli intrecci, specialmente quelli fatti con il pane. Mi piacciono da sempre, sin da quando ero bambina.Su Instagram vedo delle #challot con intrecci veramente belli e artistiche....io rimango incantata.Questa enorme treccia, che ho realizzato ieri stasera, è un pane di semola molto soffice, molto diverso come impasto dalla classica challah, il tipico pane ebraico (che invece è un pane bianco simile al panbrioche, che viene preparato per la cena del venerdì sera, quella che apre le celebrazioni di shabbat, il sabato ebraico) .Una treccia è semplicissima da realizzare, ma di grande effetto, un intreccio di pane bello da vedere e buono da mangiare .L'impasto è quello della mafalda siciliana (a lunga lievitazione) , un classico panino, molto morbido, amato da grandi e piccini. Ma puoi benissimo fare qualsiasi altro impasto, sia quello del panbrioche, sia quello classico, semola e acqua.Ti puoi sbizzarrire come vuoi.#cookpad #challah #pane Francesca Simona Naselli -
Cucciddatu, ciambella di pane siciliano....a modo mio. 🌷 Cucciddatu, ciambella di pane siciliano....a modo mio. 🌷
La ciambella è una delle forma tipiche del pane siciliano, specialmente nel catanese. È un pane casereccio, fatto con la semola di grano duro. Ha una mollica compatta, ma molto morbida e una crosta croccante. Per cuocere la mia ciambella, questa volta, ho usato lo stampo della chiffon cake (di solito non si usano stampi per fare questo tipo di pane, si mette direttamente sulla teglia ). Il risultato è stato fantastico, un pane ancora più soffice e con una forma più regolare. #pane #panefattoincasa #lievitati #iorestoacasa #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Challah pane ebraico Challah pane ebraico
Un pane ricco di fede, cultura e storia. Un simbolo vissuto e raccontato ogni volta che si prepara. È un impasto simile al pan briosche, bianco ,morbido e leggermente dolce. Accompagna cibi dolci e salati ottimo per colazioni e merenda consumato anche nei pranzi principali.L'origine di questo pane ebraico fa riferimento a Dio che lo donava in razione doppia durante il cammino nel deserto, ogni venerdì sera agli israeliani ,in modo che l'avrebbero avuto a disposizione anche il sabato, che era la festa del riposo (shabbat).Quindi per fede e cultura il venerdì sera, subito dopo il tramonto gli israeliani recitano una preghiera per ringraziare Dio per aver creato il mondo ed essersi riposato il settimo giorno. Durante la preghiera benedicono pane e vino che verrà consumato il sabato.Questo pane viene preparato sempre con due forme di pane, per simboleggiare la doppia razione, ed a ogni intreccio corrisponde un significato. A 3 capi Pace ,Verità e giustizia.4 capi l'Amore. Fino a 12 capi che rappresentano le tribù d'Israele.Un pane preparato senza uova e latte in rispetto all'alimentazione ebraica dove non è consentito assumere insieme carne e derivati del latte.Ispirata da @tonymazzanobile la mia versione con la farina di farro.Anna@passionidifarro #cooksnap #cookpad_it#challah #paneebraico #tradizioni #cultura #fede Anna Vella -
Pane di semola Pane di semola
Per Pasqua mi ero scordata di comperare il pane🤦🏻♀️... ho impastato la semola la sera prima ed ecco il risultato ...Alessia
-
Pane con mix di farine e lievito madre Pane con mix di farine e lievito madre
Il pane è una delle cose che mi piace fare tantissimo. Il profumo del pane appena sfornato riesce ad inebriare l'intera casa ,la sua fragranza a far danzare le papille gustative.Il pane caldo condito con un po' d'olio, sale,pepe e pecorino è un master nella merenda di altri tempi!Anna@passionidifarro#panefattoincasa #cookpad_it #passionidifarro #mammeericette #incucinaconcookpad #lievitonaturale #lievitomadre #pane #ladispensadifebbraio Anna Vella -
Pane Siciliano di Semola di grano duro Pane Siciliano di Semola di grano duro
Nel mio libro di Ricette non poteva mancare un pane, un alimento di cui non potrei mai fare a meno.Preparare il Pane, vederlo lievitare, sentire il suo profumo appena sfornato mi riempie sempre il cuore.La ricetta di questo pane mi è stata regalata da una cara amica ed è per me speciale. Un cuore morbido sotto una crosta croccante, il profumo della semola, un impasto che sa di antiche tradizioni.E poi cosa c'è di più sostenibile che preparare il pane in casa?Noi l'abbiamo gustato a colazione con una buona marmellata, ma con una bella fetta di salame è la morte sua 😋#ilmiolibrolemiericette #pane #semolarimacinata #menusettimanale #iocucinosostenibile Ilovecookingathome -
Pane Challah Pane Challah
Un pane ebraico che si mangia per la festa del Schabbat (sabato) può essere sia a forma di semplice spirale o di treccia ‼ La challah ha un sapore molto delicato e può accompagnare sia dolce che salato ✔ Ricette Homemade di Micky -
Pane morbido Pane morbido
È un pane morbido per la colazione.La sua morbidezza e il suo sapore è molto simile al pan briosche..Può essere consumato sia con il dolce sia con il salato..Può diventare un pane dolce: basta aumentare lo zucchero e arricchirlo di uva passa, gocce di cioccolato, frutta candita ... lascio spazio alla tua creatività..Puoi anche diminuire lo zucchero e aumentare il sale per un pane salato..#passionidifarro #calendariofebbraio.#panedolce #pane #merenda #colazione #cioccolato #pane #panini #panbrioche #foodphotography #panefattoincasa #lievitati #lievitatidolci #homemade #sweetbread #pangoccioli #italia #colazioneitaliana #buongiorno #teamdelbuongiorno#passionidifarro #panevegano #veganfood #veganrecipes Anna Vella -
Pane di semola Pane di semola
Un pane che si mantiene morbido per diversi giorni viste le proprietà della semolaSimonetta
-
Pane di semola 🌷 Pane di semola 🌷
Mettere le mani in pasta mi rilassa, ma non sempre ho il tempo per farlo. Fortunatamente da quando ho la planetaria, fare gli impasti è diventato un gioco, in pochissimi minuti riesco ad ottenere impasti lisci e omogenei, perfettamente incordati, con una maglia glutinica ben formata.Faccio il pane 3 volte alla settimana ( in questo periodo di emergenza covid, preferisco farlo a casa ), di solito ne faccio circa 1,200 kg ogni 2 giorni.Per 700 g di semola , utilizzo 4 g di lievito di birra e 500 ml di acqua, faccio lavorare la planetaria a bassa velocità per 10-15 minuti, facendo attenzione a non fare riscaldare l'impasto. All'inizio per amalgamare gli ingredienti uso la frutta a foglia al minimo, appena aggiungo il sale (2 cucchiaini), cambio la frusta con il gancio e passo alla velocità 1° per 5 minuti e poi alla 2° per 5-10 minuti. Appena l'impasto è liscio e omogeneo, lo lascio lievitare dentro la ciotola coperto da un panno da cucina, per 3-4 ore e poi lo metto sulla spianatoia e lo rimpasto e inizio il giro di pieghe.Ci sono diverse tecniche per panificare, non si finisce mai di imparare, spero di migliorare sempre di più. Questo è il mio modo, semplice che da un buon risultato, il pane ha una bella crosta croccante, una mollica morbida e asciutta (non è appiccicosa) ed è discretamente alveolato, si conserva perfettamente per oltre 2 giorni . #pane #semola #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (2)
Proprio come quello che compravo al panificio, (quando vivevo con la mia famiglia in Sicilia).