Pane di semola siciliano

Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro

Dopo aver fatto il pane challah che mi ha letteralmente stregato con i suoi intrecci pieni di storia,fede e spiritualità, oggi ho voluto provare un altro pane di semola della mia terra. Semola @Russello ricevuta in dono da una cara amica. Un pane che mi riporta bambina dal sapore e dall'odore di quei tempi e delle tradizioni legati a questo tipo di farina.
Un pane che mi ha subito ispirato quando ho visto la ricetta di Francesca Naselli che ringrazio per la sua condivisione.
Ed ecco qui la mia versione leggermente modificata per questioni di tempi.
#cooksnapdiprimavera #cooksnap #cookpad_it #passionidifarro #mammeericette #incucinaconcookpad #panefattoincasa #panedisemolasiciliana

Pane di semola siciliano

Dopo aver fatto il pane challah che mi ha letteralmente stregato con i suoi intrecci pieni di storia,fede e spiritualità, oggi ho voluto provare un altro pane di semola della mia terra. Semola @Russello ricevuta in dono da una cara amica. Un pane che mi riporta bambina dal sapore e dall'odore di quei tempi e delle tradizioni legati a questo tipo di farina.
Un pane che mi ha subito ispirato quando ho visto la ricetta di Francesca Naselli che ringrazio per la sua condivisione.
Ed ecco qui la mia versione leggermente modificata per questioni di tempi.
#cooksnapdiprimavera #cooksnap #cookpad_it #passionidifarro #mammeericette #incucinaconcookpad #panefattoincasa #panedisemolasiciliana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 filoni
  1. 1200di semola
  2. 800 gd'acqua
  3. 30 gsale
  4. 14g lievito secco
  5. Per decorare:
  6. q.bBevanda vegetale
  7. q.bSemi misti

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una planetaria mettete la farina, il lievito e il sale mescolate e aggiungete l'acqua poco alla volta.

  2. 2

    Impastate l'impasto fino ad incordarlo, deve risultare liscio e omogeneo.

  3. 3

    Fate un panetto e metterlo a lievitare coperto da una campana o mettetelo dentro un contenitore e coprite con pellicola.

  4. 4

    Dopo che sarà raddoppiato pesate l'impasto e dividetelo in 16 panetti di circa 45 g ciascuno, fateli riposare per 15 minuti.

  5. 5

    Poi stendete ogni panetto e fate dei cilindri lunghi circa 50 cm.

  6. 6

    Unite i cilindri due alla volta sigillando le estremità e arrotolateli su se stessi. Formando così 8 capi.

  7. 7

    Cominciare l'intreccio del pane unendo insieme l'estremità superiori degli otto capi, poi procedete all'intreccio, sempre dall'esterno verso l'interno in ambo due i lati fino alla fine.

  8. 8
  9. 9

    Finita la treccia sigilliamo bene l'estremità dei capi inferiori e li rigiriamo sotto per nasconderli. Mettiamola a lievitare sopra una teglia rivestita di carta forno fino al raddoppio coprendola con la pellicola.

  10. 10

    Trascorso il tempo, spennelliamo tutta la treccia con la bevanda tiepida e spolverate con i semi. Inforniamo la treccia a forno caldo a 170° ventilato per 30/35 minuti o finché non sarà colorito.

  11. 11

    Il pane è pronto! Consumare con moderazione. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro
il
🔎instagram: @passionidifarro Cucina alternativa adatta a tutti, soprattutto a chi ha problemi di allergie e intolleranze all'uovo, latte,grano.
Leggi di più

Commenti (2)

Pia R🎐👒🦦
Pia R🎐👒🦦 @Pia_Flavored
Bravissima, poi davvero scenografico🤩💜
Proprio come quello che compravo al panificio, (quando vivevo con la mia famiglia in Sicilia).
Ospite

Ricette simili