Cheesecake giapponese

Ciao a tutti e benvenuti nel mondo di Klo! Un nuovo dolce: la cheesecake giapponese. Conosciuta anche come cotton cake. Una variante della classica cheesecake, meno dolce e più leggera. Questo dolce ha la consistenza di una nuvola, in quanto è molto soffice. La cottura è diversa dal solito, in quanto lo stampo va messo all’interno di una teglia con acqua, cotta in forno a bagno maria. Con pochissimi ingredienti otterrete un dolce buonissimo e leggero
Cheesecake giapponese
Ciao a tutti e benvenuti nel mondo di Klo! Un nuovo dolce: la cheesecake giapponese. Conosciuta anche come cotton cake. Una variante della classica cheesecake, meno dolce e più leggera. Questo dolce ha la consistenza di una nuvola, in quanto è molto soffice. La cottura è diversa dal solito, in quanto lo stampo va messo all’interno di una teglia con acqua, cotta in forno a bagno maria. Con pochissimi ingredienti otterrete un dolce buonissimo e leggero
Istruzioni per cucinare
- 1
Dividere i tuorli dagli albumi e montarli a neve.
Nel frattempo sciogliere in un pentolino a fuoco molto basso il cioccolato bianco (1).
Quando sarà quasi fuso aggiungere il formaggio spalmabile ed amalgamare mantenendo sempre la fiamma molto bassa (2). - 2
Dovremo ottenere una crema morbida.
Spegnere il fuoco ed aggiungere i tuorli e lavorare con una frusta (3).
Versare il composto così ottenuto in una ciotola capiente ed aggiungere in più riprese gli albumi montati a neve con movimenti dal basso verso l’alto con l’aiuto di una spatola (4). - 3
Foderare uno stampo da 20 cm con la carta forno e ungere i bordi.
Versare il composto (5).
Versare i 3 bicchieri di acqua in una teglia da forno e appoggiare lo stampo delicatamente.
Cuocere per i primi 15 minuti a 200°, mentre successivi 15 minuti a 180°. Se dovesse scurirsi troppo potete coprirla con un foglio di carta d’alluminio, facendo prendere meno aria possibile al dolce. - 4
A cottura ultimata lasciar raffreddare per i primi dieci minuti nel forno con sportello aperto e poi a temperatura ambiente fino a completo raffreddamento.
Far riposare almeno 1 ora in frigorifero prima di servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cheesecake Giapponese Cheesecake Giapponese
Il Cheesecake Giapponese, conosciuto anche come Japanese Cheesecake, Cotton Cheesecake o Soufflè Cake, condivide qualche ingrediente con il classico dolce della tradizione americana, ma non lasciatevi ingannare: si tratta di due dolci completamente diversi tra loro.La nascita del Cheesecake Giapponese risale al 1948, precisamente ad Hakata, cittadina della prefettura di Fukuoka, nel Kyūshū: per assaggiare l’autentica ricetta dovete andare da “Uncle Tetsu“. Ormai se ne trovano diverse filiali sparse in tutto il mondo (perfino in Canada!), ma niente è come mangiare la スフレチーズケーキ in Giappone! Chiara - PassamiLaRicetta.it -
Cheesecake giapponese Cheesecake giapponese
#calendariofebbraio Come resistere!! Ogni morso è come assaggiare la nuvola più dolce e delicata che si possa immaginare. Ljubica Milutinovic -
Cheesecake al cioccolato fondente Cheesecake al cioccolato fondente
Cheesecake o dolce al formaggio è realizzato in generale da una base di biscotti e burro e uno strato di crema al formaggio, panna e zucchero. Ci sono due tipi di cheesecake, quella fredda da tenere in frigo e quella cotta in forno. In quanto riguardano gli ingredienti ci sono mille varianti. Questa ricetta che vi propongo è una cheesecake fredda al cioccolato fondente. Adriana -
Cheesecake Soufflé Giapponese senza Farina e senza zucchero Cheesecake Soufflé Giapponese senza Farina e senza zucchero
Una nuvola di Dolce senza Farina e senza Zucchero, avendo utilizzato l’eritritolo (Erytrhritol) il meno invasivo dal punto di vista gustativo tra i dolcificanti.Una Cheesecake Soufflé di soli 3 ingredienti, formaggio spalmabile, uova e dolcificante, chi lo volesse può sostituire l’Eritritolo con zucchero di canna o di cocco, e poi cuocerla a bagnomaria.Ottima per una colazione Fit, ma anche dessert dopo il pasto. Dolce per Amore -
Cheesecake giapponese senza glutine Cheesecake giapponese senza glutine
#ilmondonelpiatto #senzaglutine 🇯🇵Anche detta Japanese Cotton Cheesecake, ci sono diverse versioni, una di loro con soli 3 ingradienti. In ogni caso una torta soffice come una nuvola, da qui il nome, delicata e che si scioglie in bocca, una sorta di mix tra una cheesecake e un soufflé. Assolutamente da provare!! Dolci Pasticci di Fra -
Basque Burnt Cheesecake Basque Burnt Cheesecake
Conosciuta anche come Basque Cheesecake, questo dolce è stato creato nel 1990 dallo chef Santiago Rivera del ristorante La Viña a San Sebastian, in Spagna. Questa versione spagnola della Cheesecake ha alcune caratteristiche proprie: la parte superiore "bruciata", carbonizzata o caramellata perché viene cotta ad alte temperature, di solito sopra i 200°, mentre una normale cheesecake viene cotta a 160-180°. È più alta con un centro incavato e ha anche bordi frastagliati che provengono dalla carta forno che riveste la teglia. La consistenza è come un budino, tende ad essere cremosa al centro e più soda all'esterno.#calendariosettembre Dolce per Amore -
Cheesecake amaretto Cheesecake amaretto
Un'idea nata per un dolce fresco ma allo stesso tempo goloso. Ecco l'idea di fare una cheesecake all'amaretto con una ganache al cioccolato tutta da gustare in estate, ideale anche come torta.#ilmiolibrolemiericette Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Cheesecake natalizia Cheesecake natalizia
Per il terzo compleanno di mio figlio, una mia cara amica mi preparò due incredibili dolci.Una torta biscotto senza cottura per i bambini, piena di coloratissimi smarties, dove fu messa la candelina da spegnere e una incredibile cheesecake.La cheesecake era per me.Io e a cheesecake siamo come anime gemelle. Adoro tutti i tipi di formaggi, in ogni versione e potrei mangiarne un'infinità leccandomi i baffi tutte le volte.Amando i contrasti di sapore, la cheesecake è proprio il mio dolce.Conosciuta a circa 19 anni, in una trattoria di paese di proprietà di una gentile signora americana trapiantata nella provincia irpina, questa torta occupa da allora un posto speciale nel mio cuore.E dato che in famiglia si apprezza sempre, l'ho preparata in milleeun modi.Ma la versione natalizia mi stuzzicava non poco.Eccola qui.Una base sbriciolata, sotto e sopra, poco compatta, che con i suoi pezzetti di biscotto, regala al taglio cremoso quel "toc" crunchy, tipico americano.Uno strato aromatico di salsa al cioccolato e rosmarino.Ciuffi di caramello salato e per non far mancare una puntina di acidità, lamponi, che con il loro colore fanno proprio Natale.Un'idea diversa, certo, dal solito dolce natalizio. Ma perché no?#lavideoscuoladicookpad Loredana_iocucino -
Cheesecake al Panettone Cheesecake al Panettone
Altra ricetta per il riciclo del panettone avanzato dalle feste di natale, questa volta è stato utilizzato alla base di una cheesecake cremosa coperta da cereali tostati. Dolce per Amore -
Cheesecake facilissimo Cheesecake facilissimo
Ogni persona ha una ricetta di cheesecake.. Il mio cheesecake è facilissimo. Basta mescolare 😉 yuand -
Coppa cheesecake Coppa cheesecake
In questa ricetta le dosi sono per una torta dalle grandi dimensioni,io ho fatto 5 coppe e una teglia a cerniera media....regolatevi sulle dosi...Ma se la realizzate cosi come descritte,sarà la madre di tutte le cheesecake😍😍😋😋😋😋ne vale la pena di provarla e se volete fatemi sapere.... daniela (Tigre Palmare)😎 -
Coffee Cotton Cheesecake Glutenfree Coffee Cotton Cheesecake Glutenfree
La Cotton Cheesecake è la cheesecake giapponese, così chiamata per la sua consistenza soffice come una nuvola e umida, questa volta ho voluto provarla al caffè e mandorla ...#giocoestate#cottoncheesecake#cheesecakegiapponese#senzaglutine Dolci Pasticci di Fra
Altre ricette consigliate
Commenti (6)