Omelette prosciutto crudo, funghi e mozzarella

Uova da consumare? Prepariamo delle gustose omelette, ottime soprattutto in queste giornate calde. Io ho preso spunto da un'altra cuochina di cookpad, rosso_rubinian😃
#giocoestate
#cooksnapmania
Omelette prosciutto crudo, funghi e mozzarella
Uova da consumare? Prepariamo delle gustose omelette, ottime soprattutto in queste giornate calde. Io ho preso spunto da un'altra cuochina di cookpad, rosso_rubinian😃
#giocoestate
#cooksnapmania
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola ho rotto le uova,le ho sbattute e successivamente ho aggiunto il latte, un pizzico di sale,un pizzico di pepe ed una manciata di prezzemolo.
- 2
Ho preso una padellina da 22 cm,ho versato un filo di olio e una volta caldo ho versato circa due mestolini del composto. Ho cotto su entrambi i lati.
- 3
Dopodiché ho tagliato la mozzarella a pezzi,ho sgocciolato i funghi ed ho farcito le mie omelette.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Omelette prosciutto e mozzarella Omelette prosciutto e mozzarella
Un salva cena veloce per quando non si ha tempo di cucinare con tantissime varianti di ripieno oggi ho fatto la classica che piace proprio a tutti 😃#grembiuledoro23 chiara -
Rigatoni Crudo, champignon e Scaglie Rigatoni Crudo, champignon e Scaglie
"Che cucini oggi?" Credo sia la domanda più frequente per noi donne al mattino. E così stamattina cercando in frigo ho preso un po' di cose da consumare. Devo dire che come sempre le ricette così sono le migliori #ricettesvuotafrigo Veronica Girgenti -
Omelette salva cena Omelette salva cena
Se in frigo ci sono le uova,la cena è assicurata. Questa volta in versione omelette#dispensadisettembre Mimma Ciccarese -
Frittata di asparagi e mozzarella Frittata di asparagi e mozzarella
Una classica frittata di asparagi arricchita con mozzarella, che in queste giornate calde invoglia a mangiarla anche fredda !#dimmicosacucini Giovanna Margiotta -
Fluffy omelette Fluffy omelette
Questa non è la classica omelette ma è davvero soffice...una nuvola...e potete farcirla a piacere.. davvero semplice da preparare è un idea originale se avete un eccesso di uova.. grazie #cookpad#nonsibuttavianiente CUCINARE SERENAMENTE -
Omelette salate Omelette salate
Questa è una ricetta francese, avevo una voglia matta di uova ma mi ero stufata di prepararle sempre allo stesso modo, così mi è venuta la splendida idea di preparare un omelette con prosciutto e formaggio e dopo circa 15 minuti voilà.#cookpad #cooking #omelette Chiary -
Involtini prosciutto crudo, mozzarella e rucola Involtini prosciutto crudo, mozzarella e rucola
La mia piccola cucina... Amore e Fantasia -
Pasta alle castagne, funghi e prosciutto crudo Pasta alle castagne, funghi e prosciutto crudo
Questa pasta alle castagne, funghi e prosciutto crudo, è un primo piatto che contiene gli ingredienti tipici di questa stagione. Le castagne danno quel tocco di dolcezza, bilanciato dalla sapidità del prosciutto e i funghi completano il piatto con il loro aroma. Una pizza per amica -
Omelette Muffin Omelette Muffin
Semplici, gustosi e svuota frigo, le Omelette Muffin, si preparano in pochi minuti con una base di uova sbattute con l’aggiunta di cipolla e un po’ di latte, poi farcite con dadini di ciò che si ha in frigo disponibile.Io avevo dei peperoni, della pancetta a cubetti, del formaggio, dei funghi e 1 porro, li ho poi cotti in Airfryer.Grazie alla terza lezione della Video scuole di Cookpad, ho utilizzato i suggerimenti di Raffaella per #nonsibuttavianiente Dolce per Amore -
Torta salata con zucchine Torta salata con zucchine
Con queste calde giornate non so mai cosa preparare di gustoso e fresco... Eccovi una torta salata da servire a temperatura ambiente ottima per queste giornate!#CALENDARIOAGOSTO Aifornelliconme -
Tortellini con champignon, prosciutto crudo e fichi borgiotti Tortellini con champignon, prosciutto crudo e fichi borgiotti
Il frutto del Ficus carica o albero del fico ha la buccia di colore rossiccio o rosso scuro o verde a seconda delle varietà e la polpa ricca di granelli. Le sue origini che vengono fatte risalire alla Caria, regione dell'Asia Minore. Testimonianze della sua coltivazione si hanno già nelle prime civiltà agricole di Palestina ed Egitto, da cui si diffuse successivamente in tutto il bacino del Mediterraneo. Se per definizione è detto "Fico Mediterraneo", si considera originario e comune delle regioni delle aree meridionali caucasiche, e del Bassopiano turanico meridionale.Solo dopo la scoperta dell'America il fico si diffuse in quel continente, in seguito in Sudafrica, per i contatti con l'Oriente si diffuse in Cina e in Giappone; infine giunse in Australia.La coltivazione del fico si è sviluppata in diverse zone del pianeta, ma naturalmente in maniera significativa solo nei distretti climatici dell'ambiente mediterraneo, caldo ed arido. Nel bacino del Mediterraneo oltre all'Italia abbiamo importanti coltivazioni in Turchia, Grecia, Algeria, Spagna, Libia, Marocco, Egitto, Israele e Francia. Le varietà coltivate sono innumerevoli ma io preferisco il borgiotto nero. #ilmiolibrodiricette #dispensadisettembre Fiorella Fiorenzoni
Altre ricette consigliate
Commenti